In sala Agnelli il “Diario spettinato di una mancata Principessa”
Presentazione del nuovo romanzo tutto ferrarese di Debora Bruni
Presentazione del nuovo romanzo tutto ferrarese di Debora Bruni
Si conclude con un concerto corale, nella chiesta di Santo Stefano a Ferrara, la sessione primaverile del laboratorio di Officina delle Voci e dei Direttori del Conservatorio G. Frescobaldi guidato dal prof. Michele Napolitano.
L’arazzo raffigurante la Decapitazione di San Giorgio, realizzato da Johannes Karcher (attivo 1516–1562) su cartone di Camillo Filippi e Luca d’Olanda nel 1552, e parte dello straordinario ciclo con le storie dei santi patroni conservato nel Museo della Cattedrale di Ferrara, sarà il protagonista di un importante progetto di restauro finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Nel fine settimana dal 13 al 15 giugno il Consorzio Wunderkammer ospita una residenza artistica di Francisca Rocha Gonçalves e Leandro Pisano con un laboratorio di esplorazione sonora subacquea e un’installazione pubblica conclusiva
Giovedì 12 giugno alle ore 17.30 nel chiostro di Santo Spirito - Istituto di Storia Contemporanea, vicolo S. Spirito, 11 verrà presentato il libro di Mario Avagliano "L'uomo che arrestò Mussolini"
Ritorna al Maf di San Bartolomeo in Bosco il Festival “Bimbi & Burattini”, il tradizionale appuntamento riservato al mondo delle “teste di legno”‘. Domenica 18 maggio dalle 16, si terrà la quarta edizione dell’appuntamento con il Teatro dei Burattini, rivolto ai giovani frequentatori del museo, ma con non pochi motivi di attenzione e di divertimento anche per gli adulti, considerato che questa forma di teatro popolare sta sempre più tornando all’attenzione del grande pubblico.
Domenica si esibiranno compagnie emiliane e venete che metteranno in scena alcuni esempi dei loro repertori per promuovere un’arte, antica e moderna al tempo stesso, in grado di attrarre un pubblico di tutte le età.
Il programma di domenica prevede inizialmente un incontro con i burattinai del “Circolo Culturale Galeazzo Marescotti”, di Vergato, sull’Appennino bolognese, che quest’anno festeggiano i 90 anni di attività. I burattinai ferraresi faranno quindi seguito con la Compagnia “Città di Ferrara”, diretta da Franco Simoni, da oltre mezzo secolo sulla breccia, Il mondo ferrarese sarà autorevolmente rappresentato anche da “I Burattini di Nevio” e dal “Teatro delle Teste di Legno” (Maurizio Bighi e Stefano Franzoni rispettivamente), che presenteranno copioni tradizionali con la immancabile presenza di”Lasagnin Mezazarvèla” (Lasagnino Mezzocervello), recentemente “assunto” come maschera del Carnevale della Città di Ferrara.
La Compagnia veronese “Teatro Giochetto” di Maurizio Gioco, artista magistrale, riproporrà infine le tradizionali maschere della sua terra.
Tutte le compagnie regaleranno risate e sorprese a grandi e piccoli garantendo un paio d’orette di divertimento allo stato puro! Un’occasione, quindi, da non perdere!
Come sempre, al termine del Festival, un buffet sarà riservato a tutti i partecipanti.
Il programma fa parte del calendario ufficiale delle “Fattorie Aperte”, organizzate dalla Regione Emilia-Romagna per diffondere territorialmente la cultura della ruralità.
L’iniziativa, a ingresso libero e gratuito, è frutto dell’organizzazione del Comune di Ferrara e del MAF.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com