Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Via Lavezzola è una delle strade più pericolose del Comune di Ferrara. E a dimostrarlo non c’è solo l’ultimo incidente mortale in ordine di tempo. La strada che collega Francolino a Pontelagoscuro è costellata da tanti lutti.
Nel gennaio del 2020 tre ragazzi finiscono in gravi condizioni all’ospedale perché l’auto sulla quale viaggiavano aveva perso aderenza in curva ed era finita contro un muretto.
Nel novembre 2017 rischia grosso anche una signora di 72 anni che, dopo aver sbattuto anche lei contro un palo, è stata sbalzata con la sua Fiat Punto fuori strada.
Pochi mesi prima, in aprile, una ragazza di 16 anni viene travolta in bicicletta. Riporterà fratture multiple, ma si salverà.
Nel marzo 2015 un frontale tra due auto fa temere il peggio per i due conducenti di 36 e 44 anni.
E i residenti ricordano un altro incidente mortale “avvenuto circa 15 anni fa, sempre sulla stessa curva”. A parlare sono alcuni residenti, che si sono radunati nel piazzale del Bar Mezzavia, luogo di incontro del borgo.
“Prima o poi ci finiscono dentro il locale” allargano le braccia Anna Frattoluso e Zsanett Fulop che gestiscono l’esercizio commerciale.
“A me hanno investito il cane a febbraio del 2021. E l’automobilist non si è nemmeno fermato”, la menta Sergio Tredesini: “da anni è un suicidio percorrere questa via in bicicletta. Impossibile anche camminare, ti ammazzano”.
“Eppure tempo fa avevamo parlato di questo problema con l’assessore Alessandro Balboni – ricorda Tredesini -. L’incontro avvenne in occasione di una riunione sul tema rifiuti. Aveva promesso di interessarsene e invece il tempo è passato invano. Anche le mie successive e-mail, pec ecc. sono cadute nel vuoto”.
“Qui siamo 35 famiglie – si inserisce un altro abitante -. La maggior parte è anziana; poi ci sono 6 o 7 coppie con figli anche giovani. Sarebbe urgente portare la linea dell’autobus qui, anziché farla proseguire da Malborghetto a Francolino, che non serve a nessuno”.
“Molto più utile sarebbe farlo passare di qui – aggiunge Livia Cervi -, ma dal Comune ti rispondono che la strada è stretta, Basterebbe un minibus per le esigenze dei residenti e per metterci in sicurezza. E invece chi ha figli si deve arrangiare come può e gli anziani devono aspettare qualcuno che li venga a prendere”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com