Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Ritirare in farmacia i referti di laboratorio, a partire dal 2022, avrà un costo: 1,50 euro. E insomma, dal 1° gennaio sarà bene adeguarsi – e aiutare chi potrebbe avere più difficoltà, come gli anziani – all’uso dei sistemi digitali d’identificazione per evitare un ulteriore esborso per ritirare una copia delle proprie analisi.
Se la consegna manuale ‘cartacea’ rimane comunque gratuita presso le segreterie dei centri prelievo, quella digitale è la via ormai divenuta preferenziale e che consente il prelievo senza costi aggiuntivi dei referti dagli archivi del sistema sanitario: dunque Spid, carta identità elettronica e la carta nazionale dei servizi.
In tale ottica, con l’anno nuovo l’Ausl mette a disposizione dei cittadini un nuovo portale raggiungibile dal sito www.ausl.fe.it, nella sezione “Servizi Online”, alla voce “Referti Sanitari Online – Ritiro Referti di Laboratorio” o direttamente collegandosi al link https://auslfe.smarthospital.cloud per scaricare i referti degli esami di laboratorio.
Rimane ovviamente sempre possibile continuare a gestire, comodamente e gratuitamente, i propri esami, certificati e referti anche di laboratorio analisi dal proprio Fascicolo Sanitario Elettronico (Fse).
Qualora, invece, non ne sia in possesso, ci si potrà ancora rivolgere alle farmacie abilitate al servizio di consegna referti che dal 1° gennaio applicheranno al cittadino la tariffa di 1,50 euro.
Di seguito l’elenco dei punti prelievo dell’Ausl dove è possibile effettuare la consegna manuale e gratuita dei referti:
CENTO Portineria dell’Ospedale dal Lunedì al Venerdì 8-13
BONDENO Medicina di Gruppo dal Lunedì al Venerdì 8.30-12,30 / 15-18.30
FERRARA Segreteria Centro Prelievi dal Lunedì al Venerdì 11- 13; Sabato 11-12.30
COPPARO Segreteria Centro Prelievi dal Lunedì al Venerdì 10 alle 12
PORTOMAGGIORE Centro Servizi CUP dal Lunedì al Venerdì 11 – 14
ARGENTA Portineria dell’Ospedale dal Lunedì al Sabato 8-13
LAGOSANTO- DELTA Portineria dell’Ospedale dal Lunedì al Sabato 8-13
COMACCHIO Portineria Casa della Salute dal Lunedì al Sabato 8-13
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com