Cronaca
4 Febbraio 2021
Le indagini della Squadra Mobile incastrano un 53enne di Fiscaglia con numerosi precedenti

Scovato e arrestato: in carcere il rapinatore della Farmacia San Giorgio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Furto e vandalismo al ponte sull’Idice: una notte di follia ferma i lavori a Campotto

La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata

Lavoro in nero nei ristoranti dei lidi, blitz della GdF

Nel contrasto al “sommerso da lavoro” gli interventi hanno consentito di individuare 6 persone impiegate senza la preventiva comunicazione di inizio della prestazione lavorativa a cura dei rispettivi datori di lavoro

Un anfiteatro contro l’indifferenza, luci nella notte per la Palestina

Un anfiteatro illuminato unicamente da torce e candele accese per fare luce su uno dei momenti più bui della storia che stiamo vivendo. E’ successo venerdì sera a Lagosanto con il flashmob, intenso e partecipato, promosso dalle sezioni Anpi di Codigoro, Comacchio, Goro, Mesola e Ostellato Fiscaglia

E’ finito in carcere il rapinatore che la sera del 9 ottobre scorso fece irruzione nella farmacia San Giorgio di Ferrara, in via Ravenna, riuscendo a farsi consegnare circa mille euro e innescando anche una breve colluttazione con un farmacista.

La sezione reati contro il patrimonio della Squadra Mobile di Ferrara, infatti, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei suoi confronti al termine delle indagini. Si tratta di Daniele Zangirolami, un 53enne della zona di Fiscaglia, pregiudicato con numerose rapine alle spalle.

Quel giorno, travisato con casco da motociclista e armato di cutter, aveva deciso di rapinare la farmacia San Giorgio verso l’orario di chiusura. Dopo essere entrato ha minacciato le due farmaciste presenti facendosi consegnare l’incasso della giornata di circa 1.000 euro. Subito dopo il malvivente ha raggiunto il retro della farmacia dove era presente un terzo farmacista minacciando anche lui e intimandogli di consegnare altro denaro. Questa volta però ha incontrato la reazione del farmacista, per nulla intimorito, che si è opposto alla richiesta e ha cercato di bloccare il malvivente, con il quale è nato pure un tafferuglio. A quel punto il rapinatore ha desistito e ha preferito fuggire con i mille euro già intascati, uscendo dalla farmacia a gambe levate e riprendendo lo scooter, con il quale ha fatto perdere le sue tracce. Nessuno in seguito alla rapina è rimasto ferito.

L’allarme lanciato dai farmacisti ha fatto convogliare sul posto le pattuglie della Polizia e gli uomini della Squadra Mobile hanno avviato subito le indagini del caso.

Setacciando e analizzando certosinamente le descrizioni fornite dalle vittime e confrontandole con le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza, si è capito che l’uomo poteva essere ricondotto ad un pregiudicato con numerose rapine alle spalle della zona di Fiscaglia. In particolare, l’andatura zoppicante ha delimitato fortemente il novero dei possibili sospettati. L’attività investigativa svolta con metodi tradizionali e nuove tecnologie ha permesso di individuare l’abitazione a Fiscaglia del malvivente. Quindi nel mese di novembre è scattata la perquisizione che ha consentito di recuperare i capi di abbigliamento (jeans e scarpe, ma soprattutto il caratteristico casco di marca Arai azzurro con fregi bianchi) indossati dal malvivente durante la rapina.

L’uomo al termine della perquisizione effettuata in contemporanea con la Squadra Mobile di Modena è stato arrestato con ordinanza cautelare emessa dalla Procura della Repubblica di Modena per due rapine commesse in quella provincia. Durante l’interrogatorio di garanzia ha ammesso di essere l’autore della rapina alla farmacia San Giorgio confermando così gli elementi raccolti dagli investigatori estensi e dalla locale Procura della Repubblica.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com