Attualità
6 Ottobre 2020
Università di Ferrara: aperte le iscrizioni al II ciclo del Master in Archivistica Diplomatica e Paleografia (A.Di.P.)

Unife: aperte le iscrizioni al II ciclo del master

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Il silenzioso miracolo della dignità

Le notizie dal mondo darammatiche ed incredibili. Un pugno di uomini indecenti e paranoici fanno tremare l'umanità. Nel nostro angolo di mondo, piccolo e marginale decidiamo di resistere

Permessi di soggiorno: il Tar ‘bacchetta’ la Questura di Ferrara

Dopo anni di segnalazioni e proteste, arriva una prima vittoria per i diritti degli stranieri: il Tar Emilia-Romagna ha stabilito che la durata del permesso di soggiorno deve essere calcolata a dalla data di effettivo rilascio del documento, e non da quella in cui viene presentata la domanda di rinnovo

Aperte le immatricolazioni al secondo ciclo del Master di I livello in Archivistica, Diplomatica e Paleografia (A.Di.P.), promosso e attivato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara, in collaborazione con il Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara, l’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio, il Capitolo della Cattedrale e da quest’anno l’Archivio di Stato, sempre del capoluogo estense.

Diretto dal Prof. Sandro Bertelli, il Master offre una solida formazione specialistica, basata su un funzionale rapporto fra lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, avvalendosi del vasto patrimonio documentario e librario conservato presso le istituzioni ferraresi.

Mira a formare figure altamente professionali nei settori strategici della tutela, promozione e valorizzazione dei beni archivistici e bibliotecari, nonché a fornire competenze scientifiche e trasversali propedeutiche alla ricerca scientifica non solo di ambito umanistico.

Da notare, al riguardo, l’ampliamento dell’offerta formativa del Master, che da questa seconda edizione si arricchisce di due nuovi insegnamenti: Storia globale del libro e Ricerca umanistica e strumenti informatici. Si tratta in totale di 90 CFU, di cui 10 di Tirocinio. Tutte le attività didattiche saranno erogate in modalità e-learning, ovverosia registrate e rese disponibili sull’apposita piattaforma didattica di Ateneo; i singoli docenti potranno concordare con gli iscritti incontri e altre iniziative sulla piattaforma Meet.

Le iscrizioni si chiuderanno il 1 febbraio 2021, mentre le lezioni inizieranno il 15 febbraio. Il contributo d’iscrizione è di 1.250 euro. Maggiori informazioni e contatti sul sito ufficiale del Master: www.unife.it/masters/archivistica/ .

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com