Politica
9 Luglio 2020
Il vicesindaco risiede tuttora nell'alloggio popolare. Trasloco in vista?

Esce il bando Erp, ma Naomo occupa ancora la casa Acer

di Elisa Fornasini | 3 min

Leggi anche

Lidi comacchiesi, spiagge erose dal mare. Gianella (FdI): “La Regione intervenga subito”

Le onde hanno mangiato metri di spiaggia a Lido di Spina e al Lido delle Nazioni, lasciando dietro di sé un litorale ferrarese ferito e operatori turistici in allarme. Le mareggiate degli ultimi giorni, unite a violenti temporali, hanno riacceso il dibattito sull’erosione costiera. A prendere posizione è il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Fausto Gianella

“Il lupo non è un nemico, ma un alleato della biodiversità”

In risposta alle dichiarazioni del direttore di Confagricoltura Ferrara Paolo Cavalcoli, la sezione Leal Ferrara intende chiarire alcuni aspetti fondamentali sulla presenza del lupo nel nostro territorio e sulla proposta di ricorrere a interventi di sterilizzazione

Balboni a Calvano: “Non il Governo ma il Tar tiene bloccata la legge”

Il senatore di Fratelli d'Italia Alberto Balboni risponde al capogruppo Pd nell'Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna che "per la seconda volta in pochi giorni il capogruppo torna ad attaccare il governo accusandolo di tenere bloccata la legge regionale dell'Emilia Romagna volta a disciplinare l'installazione degli impianti fotovoltaici"

Mentre esce il nuovo bando per l’assegnazione degli alloggi Erp, il vicesindaco Nicola ‘Naomo’ Lodi occupa ancora una casa popolare. È un suo diritto, ricorderanno i più. Ma un diritto “da non confondere con l’opportunità politica” come evidenziò a suo tempo l’Acer.

Sono passati tredici mesi da quando il vicesindaco vinse le elezioni, guadagnando circa 5mila euro lordi al mese. Sono passati due anni da quando, in un video sulla sua pagina Facebook, poi rimosso, assicurò che “se non avessi diritto lascerei immediatamente l’alloggio Acer”. Sono passati cinque mesi da quando scoppiò il caso nazionale e il sindaco Alan Fabbri ruppe il silenzio, assicurando come “Lodi abbia il diritto di stare nella casa dell’Acer: ha un bambino, ha famiglia e, comunque, si sta attrezzando per trovare un’alternativa”.

Un trasloco in vista? Alcuni rumors lo vorrebbero pronto al trasloco in una nuova abitazione. Ma attualmente, come confermato dalla stessa agenzia per la casa, risiede ancora nell’alloggio Acer. Se sia in procinto di lasciare la casa popolare non è dato saperlo. Quello che è certo è che dovrà essere messo a disposizione un centinaio di alloggi per formare la 32ª graduatoria, come previsto dal bando di assegnazione aperto dal 9 luglio al 30 settembre.

Si tratta del primo bando della giunta Fabbri. Un bando, come affermato in conferenza stampa, che punta alla “equità sociale”. Eppure, in consiglio comunale, venne bocciata la risoluzione di Azione Civica per liberare gli alloggi da chi non ha più i requisiti. A ricordarlo oggi, la reazione appare alquanto stizzita. “È una polemica sterile, è la legge regionale che decide i parametri Isee e il termine per liberare l’alloggio” replica l’assessore alle Politiche sociali e abitative Cristina Coletti, secondo la quale “non era necessario fare una risoluzione, i casi di supero reddito sono gestiti come da legge e si dà tempo al cittadino di uscire per accedere al libero mercato”.

Vero. Vero come il fatto che “l’osservanza delle norme è alla base della giustizia sociale” come assicurava Coletti due anni fa, quando era assessore a Bondeno, con identico ruolo, sempre in giunta leghista. In questo caso le regole sono rispettate – Naomo dovrà dichiarare il reddito di riferimento a inizio 2021, quindi fino a quella data sarebbe ‘coperto’ -, ma lregole paiono paradossali conoscendo i trascorsi della “casa del Comune modello Hollywood” e della polemica inscenata da Naomo sui controlli dell’agente accertatore, dal quale sono effettivamente emerse alcune irregolarità da sanare.

A quel tempo l’attuale vicesindaco era ancora un barbiere. E ne andava fiero: “Non sono un miliardario, non sono un dipendente degli amici degli amici, faccio il barbiere e sono titolare di un alloggio Acer da una vita, da 25 anni, perché ne avevo diritto e ne ho attualmente diritto. Tutti gli anni consegno i miei redditi ad Acer, la mia casa è in regola con i requisti: se non avessi diritto la lascerei immediatamente”.

Era il 2018. Le cose da allora sono cambiate. Ma la casa, almeno ad oggi, è la stessa. In regola.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com