Saranno due donne a guidare la sanità ferrarese. Per una si tratta anche di un ritorno. La Regione ha nominato i nuovi manager delle aziende del Servizio sanitario dell’Emilia-Romagna.
La giunta regionale ha adottato le delibere di designazione di nove direttori generali e di due commissari che guideranno per i prossimi 4 anni le Ausl e le Aziende ospedaliere del territorio, da Piacenza alla Romagna.
A Ferrara arriveranno Monica Calamai (Azienda Usl) e, come commissario, Paola Bardasi (Azienda Ospedaliero-Universitaria). A Ferrara, così come per Parma, la nomina è a commissario, perché insieme ai direttori lavoreranno per l’unificazione delle due aziende (sanitaria e ospedaliero universitaria).
“Le nostre scelte sono state dettate dalla competenza, dall’esperienza e dal merito dei professionisti designati- sottolineano il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e l’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini-. Quella dell’Emilia-Romagna è una sanità d’eccellenza, ed è fondamentale che a guidarla concorrano persone capaci e con una storia professionale all’altezza dell’incarico. Il ringraziamento, mio e della giunta va a chi ha coperto sinora questi ruoli anche in una fase particolarmente complessa come quella che abbiamo attraversato, e che ancora ci attende, perché la sanità sarà il pilastro della ripartenza”.
Paola Bardasi, nata nel 1963, laureata in Economia e commercio, dal 2016 è direttore amministrativo dell’Aulss 6 Euganea Regione Veneto. Nel 2016 era stata direttore del coordinamento staff Policlinico di Modena per il progetto di fusione con l’Ospedale di Baggiovara. Da marzo 2015 a giugno 2016 è stata direttore generale dell’Azienda Usl di Ferrara, di cui era stata precedentemente per quattro anni direttore amministrativo. A Bologna, tra gli altri incarichi, ha ricoperto quello di direttore del Dipartimento amministrativo dell’Asl (2005-2011) ed è stata dal 1990 al 1998 funzionaria dell’assessorato regionale alla Sanità, svolgendo negli anni varie attività di docenza.
Monica Calamai, nata nel 1962, laureata in Medicina e Chirurgia, dal 2018 è direttore generale della Regione Toscana, dopo aver ricoperto l’incarico di direttore dell’ospedale di Grosseto. In precedenza era stata dg dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze (nel 2018), dg dell’Azienda Usl 6 di Livorno (nel 2013) e dg dell’Azienda Usl 8 di Arezzo (nel 2009). Prima ancora, ha svolto le funzioni di direttore sanitario presso le Asl di Arezzo e Siena.
Tiziano Carradori, da Cona ancdrà a dirigere l’Azienda Usl Romagna.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com