Al Maf la quarta edizione del Festival “Bimbi & Burattini”
Ritorna al Maf di San Bartolomeo in Bosco il Festival "Bimbi & Burattini", il tradizionale appuntamento riservato al mondo delle "teste di legno"'
Ritorna al Maf di San Bartolomeo in Bosco il Festival "Bimbi & Burattini", il tradizionale appuntamento riservato al mondo delle "teste di legno"'
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Ultimo appuntamento di ApertaMente, giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 9.10 alle ore 11.00, presso la Sala Einaudi dell’Istituto
Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18
Avrà per tema "Biblioteche in rete: connessioni, cultura, innovazione" la tavola rotonda che il 14 maggio sarà ospitata dalla biblioteca Ariostea nell'ambito del Festival della Progettazione Europea
Riprendono, seppur ancora limitatamente, le attività del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara. Da martedì 19 maggio scorso, infatti, la decisione di riaprire alcune aule dell’istituto di alta formazione musicale ferrarese, per venire incontro a tutti quegli allievi che, nel loro percorso di studi, abbiano bisogno di studiare con strumentazioni di difficoltoso spostamento, come l’organo, il clavicembalo, il pianoforte e le percussioni.
Ogni aula utilizzata viene regolarmente sanificata, per annullare la carica virale negli ambienti secondo quanto richiesto dalle disposizioni per il contrasto alla diffusione del coronavirus.
I suoni della musica ritornano a riempire il Conservatorio. Per ora, salvo nuove disposizioni nelle prossime settimane, si tratta solo di una parte marginale delle tante attività che prima si svolgevano in sede. Per la maggior parte delle attività accademiche, infatti, lo studio prosegue attraverso la didattica a distanza.
L’apertura di alcune aule è solo per lo studio individuale, e rimarrà in vigore dal 19 maggio al 6 giugno, salvo diverse indicazioni da parte delle autorità competenti, nella prospettiva di ripresa progressiva delle attività del Conservatorio concordate con la presidenza, la direzione, la direzione amministrativa, le Rsu.
In particolare, possono accedere ai locali del Conservatorio per motivi di studio individuale gli studenti maggiorenni iscritti alle classi di batteria jazz (muniti di proprio set di piatti e bacchette), clavicembalo, organo, percussioni (muniti di proprie bacchette), pianoforte. L’accesso è consentito dall’ingresso di largo Antonioni solo se muniti di mascherina e guanti, mentre l’uscita è dal cortile posteriore.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com