Politica
2 Luglio 2019
Il sindaco: "Atto dovuto, non ha senso insistere in un processo oneroso avviato da Tagliani per mera strumentalizzazione politica"

Stop al Diamanti, la giunta Fabbri rinuncia al ricorso al Tar

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una laurea honoris causa a Jannik Sinner? La proposta di Andrea Maggi

Una proposta inaspettata ma destinata a far discutere, quella lanciata nelle scorse ore da Andrea Maggi, ex assessore comunale allo Sport. Sul proprio profilo Facebook, Maggi ha proposto di conferire una laurea honoris causa in Scienze Motorie al tennista Jannik Sinner da parte dell’Università degli Studi di Ferrara

Parcheggi. A Ferrara non resta che piangere

A Ferrara, parcheggiare per 5 minuti può costare come sostare un’ora intera. Non è uno scherzo, ma l’effetto della nuova politica tariffaria voluta dall’Amministrazione Fabbri per i parcheggi su strada, quelli che dovrebbero essere “ad alta rotazione”. Un provvedimento che così penalizza proprio chi sosta per pochi minuti e libera il posto, contravvenendo tutti i principi della mobilità urbana, oltre che lo stesso Piano Urbano della Mobilità Sostenibile firmato Fabbri e Lodi

Affidamento luminarie. Archiviata la querela ad Anna Ferraresi

"Oggi posso informare i cittadini che la Procura della Repubblica ha archiviato la denuncia, riconoscendo che il mio intervento rientrava pienamente nelle prerogative del mio mandato e non conteneva alcuna espressione diffamatoria". Sono parole dell'ex consigliera comunale Anna Ferraresi dopo la querela che le era arrivata da Alessandro Sartini, titolare dell'azienda Sartini Grandi Impianti, a seguito di un'interrogazione, depositata il 26 febbraio 2024

Dazi Trump. Calvano: “Batta un colpo la destra”

"I dazi al 30% nei confronti dell’Unione Europea, messi nero su bianco da Trump, sono un danno per tutta l’economia europea, ma soprattutto per le regioni che esportano più, come la nostra Emilia-Romagna"

Ricorso per palazzo dei Diamanti? No grazie. La giunta comunale di Ferrara ha deciso di rinunciare alla “prosecuzione del processo di merito avanti al Tribunale Amministrativo regionale per l’Emilia Romagna” relativamente al ricorso – presentato dall’amministrazione Tagliani nell’aprile scorso – circa il progetto per la realizzazione di un nuovo padiglione nel giardino del Diamanti.

Con questo ricorso il Comune chiedeva “l’annullamento, previa sospensione”, di atti e provvedimenti riguardanti il progetto, pervenuti nel gennaio e nel febbraio scorsi allo stesso Comune dal direttore generale Archeologia, belle arti e Paesaggio del Mibac e dalla competente Soprintendenza.

Non se ne fa più nulla: con un atto di orientamento, infatti, sindaco e assessori nella prima riunione di giunta tenutasi martedì mattina in municipio, hanno deciso di ritirare il ricorso, dopo la conferma della bocciatura da parte della Soprintendenza che non ha autorizzato la costruzione del moderno padiglione di passaggio tra le due ali del palazzo rossettiano.

La manovra non deve stupire: già in campagna elettorale, nel corso di un confronto tra candidati sindaco su cultura e turismo, la posizione del centrodestra è stata tranciante: “L’esempio concreto del fallimento dell’amministrazione” lo ha definito Andrea Maggi, secondo il quale “il Comune credo abbia sbagliato a fare ricorso, e poi non si può parlare di turismo con la zona della stazione messa in questo modo”.

“La rinuncia al ricorso da parte del Comune – afferma il sindaco Alan Fabbri – è un atto dovuto: non avrebbe senso insistere in un percorso giudiziario amministrativo, peraltro oneroso, avviato dalla giunta Tagliani per mera strumentalizzazione politica in fase pre elettorale. Dopo la bocciatura arrivata dal Mibac, il Tar si era già espresso in linea con il Ministero negando al Comune la sospensiva sullo stop al progetto”.

“Il tentativo della precedente amministrazione di opporsi al diniego si è scontrato evidentemente con giudizi di merito tecnico – prosegue il primo cittadino -. Ora è il momento di guardare avanti per individuare gli strumenti giusti con l’obiettivo di valorizzare al massimo le potenzialità di Palazzo Diamanti e di tutto il nostro ricco patrimonio monumentale e museale”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com