Politica
7 Febbraio 2019
Tagliani attacca il candidato della Lega: “Bondeno ha perso il 5,6% degli abitanti, qui significherebbe il deserto in via Bologna o a Pontelagoscuro. E il pastificio deve ancora sfornare il suo primo maccherone”

”La Ferrara ‘New Bundan’ di Fabbri non è un modello vincente” 

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Il concetto usa e getta della Costituzione di Balboni

"La usa per mettere in dubbio fatti che sono sotto l’evidenza di tutti, quali il semplice trasferimento di una detenuta transgender in un istituto penitenziario maschile. Questo basta e avanza. La presunzione di innocenza serve per non intervenire e lasciare che le cose vadano come devono andare"

Carcere. “Condizioni critiche tra caldo e rischio scabbia”

Il botta e risposta tra i senatori della Repubblica sulla vicenda che ha acceso i riflettori sulla casa circondariale di Ferrara, fa parte del gioco delle parti. Non vorrei, però, che questo improvviso interesse si esaurisse in fretta, una volta spente le luci della ribalta

Quali procedure in caso di Tso?

In caso di Trattamento sanitario obbligatorio (Tso) le procedure comunali sono state adeguate alle garanzie costituzionali rafforzate dalla recente sentenza n. 76/2025 della Corte costituzionale? È ciò che chiedono i consiglieri comunali Leonardo Fiorentini, Fabio Anselmo e Arianna Poli (Civica Anselmo)

Quali tempistiche per la stabilizzazione del personale educativo?

Il gruppo consiliare del Partito Democratico ha depositato un’interpellanza rivolta a sindaco e assessore competente per sollecitare chiarimenti in merito alle modalità e tempistiche per la stabilizzazione del personale educativo comunale in vista dell’anno scolastico 2025-2026

Meglio non fare paragoni, ma se proprio vogliamo farli allora sarebbe meglio raccontarla tutta, anche quando si ha intenzione di rendere Ferrara in una ‘nuova Bondeno’. Dopo la risposta dell’assessora Chiara Sapigni ad Alan Fabbri sulle case popolari, ecco quella molto più politica del sindaco Tiziano Tagliani che allarga lo sguardo oltre le poltiche sociali.

“Di solito non è mai elegante farsi belli delle scelte del proprio comune paragonandole a quelle altrui, per questo se fossi stato il sindaco di Bondeno come Alan Fabbri, sarei molto più cauto e molto più attento nel fare dei paralleli tra Bondeno e Ferrara”, afferma Tagliani che forse gioca un po’ sul passato da primo cittadino e un po’ sul suo essere sempre presente nella politica matildea, anche come presidente del Consiglio comunale, in aggiunta al suo mandato di consigliere regionale.

“Se però vuole fare questo confronto e proporre di trasformare Ferrara in una New Bundan – incalza il sindaco uscente della città estense – allora lo deve fare con maggiore precisione e soprattutto raccontandola tutta. Deve raccontare ai cittadini ferraresi che il suo ‘modello Bondeno’ è un modello di un comune che ha perso negli ultimi cinque anni ben il 5,6% di residenti; per fare un confronto se tale calo fosse riproducibile – in percentuale – a Ferrara vorrebbe dire che quartieri come via Bologna o Pontelagoscuro sarebbero completamente spopolati e vuoti. Il modello – aggiunge Tagliani – non funziona neppure se riferito alle politiche per l’immigrazione, cuore della battaglia leghista, anzi argomento unico (Diamanti a parte) della campagna leghista, è vero invece quanto affermato dal consigliere di Bondeno Pd Corradi: gli immigrati a Bondeno non sono calati, in quanto molti di essi sono diventati cittadini italiani e questo succede a Bondeno, come a Ferrara o Portogruaro”.

Tagliani affronta poi il capitolo economia e della produttività, comparando Bondeno e Ferrara e riservando frecce avvelenate per la questione dell’ex zuccherificio e della sua riconversione, mai avvenuta, in pastificio: “Certamente, vista la crisi di quel territorio, l’industria non richiede impiego di persone, mentre a Ferrara (capoluogo tra i pochissimi in Italia a registrare, come da fonte Istat un Pil pro capite aumentato rispetto al 2008 ed un reddito dichiarato Irpef pro capite superiore alla media regionale) sono comunque al lavoro centinaia di persone immigrate – che hanno famiglia, portano i loro figli a scuola, pagano le tasse e lavorano nelle nostre imprese. Basta fare un giro in alcune realtà della piccola media industria per rendersi conto di quante persone, anche immigrate, oggi sono regolarmente impiegate quasi sempre in lavori da noi rifiutati. Queste persone – sostiene il sindaco – sono un pezzo indispensabile per la nostra economia, non lo dico io, lo dice la Confindustria del nord est, che è cresciuta anche grazie ad importanti nuovi investimenti industriali da Versalis ad Amp, da Celanese a Benvic a Berluti fino all’espansione della Rexnord di Masi torello….per restare qui vicino. Tutte realtà produttive in crescita che hanno bisogno di manodopera, non laureata, con diritti e doveri non solo gli uni o gli altri a seconda delle convenienze della propaganda. Probabilmente a Bondeno non c’è bisogno di tutta questa occupazione, basti pensare alla riconversione dell’ex zuccherificio in Pastificio che deve ancora sfornare il suo primo maccherone!”.

Tagliani cita poi la “vitalità e della ricchezza di iniziative culturali, sociali e turistiche della città di Ferrara” e il fatto che “i ragazzi di terza media non pagano l’autobus e su tutto il territorio comunale si paga, grazie al sostegno del comune, solo un biglietto urbano”. Di contro, “rammento che il costo del servizio raccolta dei rifiuti a Bondeno è più caro pro capite che a Ferrara”.

Ed ecco allora, che nella lettura di Tagliani “quello bondenese di Fabbri è dunque un modello che non reputo vincente e che non mi sentirei di riprodurre a Ferrara. Io per la verità non penso certo che la mia città sia un modello da proporre a Milano, ma ho almeno l’umiltà di non fare confronti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com