Al Maf la quarta edizione del Festival “Bimbi & Burattini”
Ritorna al Maf di San Bartolomeo in Bosco il Festival "Bimbi & Burattini", il tradizionale appuntamento riservato al mondo delle "teste di legno"'
Ritorna al Maf di San Bartolomeo in Bosco il Festival "Bimbi & Burattini", il tradizionale appuntamento riservato al mondo delle "teste di legno"'
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Ultimo appuntamento di ApertaMente, giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 9.10 alle ore 11.00, presso la Sala Einaudi dell’Istituto
Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18
Avrà per tema "Biblioteche in rete: connessioni, cultura, innovazione" la tavola rotonda che il 14 maggio sarà ospitata dalla biblioteca Ariostea nell'ambito del Festival della Progettazione Europea
Weekend particolarmente fortunato per “Courbet e la natura” che il 13 e 14 ottobre ha superato i 1780 visitatori. Sono stati infatti 1781 le persone che hanno approfittato del bel fine settimana di sole per ammirare la mostra allestita nelle sale di palazzo dei Diamanti.
Per la precisione sabato sono stati staccati 759 biglietti, mentre domenica sono stati ben 1022. Rispetto al weekend precedente si è registrata una decisa impennata per l’esposizione che rimarrà aperta fino al 6 gennaio del prossimo anno.
Intanto Art Guide Studio ha organizzato una nuova visita guidata sabato 20 ottobre alle 17.30 al Diamanti che rende omaggio al padre del realismo e uomo dalla personalità complessa con un’importante retrospettiva che racconta la carriera del grande maestro francese e, in particolare, il suo singolare rapporto con la natura.
Cinquanta tele, dai più importanti musei internazionali, condurranno i visitatori dalle vedute della natia Franca Contea alle spettacolari marine della Normandia; dalle misteriose grotte alle sorgenti alle cavità carsiche; dai sensuali nudi immersi nella vegetazione alle suggestive scene di caccia.
Un’occasione per riscoprire l’opera di uno dei più grandi pittori dell’Ottocento, un artista provocatorio che è riuscito a traghettare l’arte francese dal sogno romantico alla cruda pittura di realtà e ad un nuovo amore per la natura.
La quota è di 12 euro. Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 338 6986649 o l’indirizzo e-mail info@artguidestudio.com.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com