Cronaca
7 Agosto 2018
Edin Ticic non è rientrato all'Arginone. Czertok: "Ha tradito la riabilitazione, ma una mela marcia non guasta il raccolto". Continuano le ricerche

Detenuto-attore evade durante il permesso premio

di Elisa Fornasini | 3 min

Leggi anche

Vm. Cotugno (Fiom): “Bene l’acquisizione, ma ora serve progetto concreto”

Speranza per una nuova fase ma anche l'incognita di non avere (per ora) un piano per il futuro. Chi lavora alla Vm è diviso tra questi due sentimenti in attesa dell'incontro di lunedì 15 settembre nel quale la nuova proprietà, Marval, dovrebbe dare informazioni aggiuntive in merito alle idee che ha sull'aziende recentemente acquisita

Tentata rapina a un 39enne. Altro processo per il bullo di piazza Ariostea

Già condannato lo scorso luglio a un anno e quattro mesi per aver aggredito un minorenne in piazza Ariostea, un 23enne di nazionalità moldava è tornato nuovamente davanti al giudice del tribunale di Ferrara. Stavolta deve rispondere dell'accusa di tentata rapina ai danni di un uomo di 39 anni

Albanese, Mannocchi, Sala. Online il programma di Internazionale

È online il programma di Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato dal settimanale Internazionale che torna dal 3 al 5 ottobre, con più di 180 ospiti provenienti da 25 Paesi, da Haiti al Brasile, da Gaza all’Iran, dalla Cina all’Ucraina

“Essere liberi, anche se solo per poche ore, è un gesto di grande confidenza e fiducia da parte del carcere”. Horacio Czertok, responsabile del progetto del teatro in carcere, commentava così il permesso premio concesso ai detenuti attori per partecipare alle prove e alla messa in scena dello spettacolo al teatro Comunale. Ma, ad appena due mesi da quella dichiarazione, la fiducia è stata tradita.

Un detenuto in libera uscita dall’Arginone è infatti evaso durante il permesso premio, concessogli lo scorso venerdì per seguire un’attività formativa al Tetro Nucleo a Pontelagoscuro. Si tratta di Edin Ticic detto il “Lupo”, 47 anni, dietro le sbarre da sei anni per rapina.

Il cosiddetto detenuto modello, protagonista in prima linea del laboratorio teatrale tanto da diventare il volto degli spettacoli, ha sempre tenuto una condotta impeccabile, che gli aveva garantito altri permessi in passato. Ma questa volta le 12 ore di libertà sono durate molto di più: l’uomo non è più rientrato nell’istituto penitenziario.

“Siamo molto dispiaciuti per l’accaduto perché un detenuto che evade non tradisce solo il suo percorso di riabilitazione ma tutti quelli che rimangono dentro” commenta Horacio Czertok che – nella “sofferenza di questo caso isolato e paradossale, dato che la persona era a un passo dal godere della semilibertà” – invita il suo ormai ex attore uccel di bosco a “rientrare quanto prima per finire di scontare la sua condanna”.

La direzione della casa circondariale conferma l’episodio ma declina ogni responsabilità: in effetti, quando il magistrato concede la libera uscita al detenuto, quest’ultimo non viene scortato dalla polizia penitenziaria ma dagli operatori delle attività culturali di volta in volta coinvolte. “Il responsabile è il detenuto, sta a lui rispettare le regole concordate col magistrato di sorveglianza, noi non siamo agenti di custodia” precisa il responsabile del Teatro Nucleo che ora teme che questo caso provocherà ripercussioni sui permessi premio.

“Non ce lo aspettavamo di certo ma le persone sono imprevedibili: conosciamo e ribadiamo l’importanza di questi permessi – aggiunge Czertock – perché preparano i detenuti alla vita sociale, a riprendere serenamente i contatti con la società per evitare lo shock. Se il carcere non è sostenuto dalla società civile è un disastro: i criminali rimangono criminali senza la riabilitazione. In questo caso ha dato una brutta prova di sé ma una mela marcia non implica che tutto il raccolto lo sia. Noi continuiamo, come tante altre realtà ferraresi, a sostenere questi progetti e guardare tutti gli altri casi buoni”.

Ticic è ricercato per evasione da tutte le forze dell’ordine. La sua foto-segnaletica sta circolando in queste ore sulle pagine social legate alla polizia penitenziaria, che invita chiunque dovesse avvistarlo a contattare immediatamente i numeri di emergenza delle forze dell’ordine o direttamente il reparto di polizia penitenziaria di Ferrara, al numero 0532 250011.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com