Estense.troll
11 Giugno 2018
L’assessore parla di percezioni soggettive e chiarisce il vero motivo di quella che sembrava una aggressione

Sapigni. “Rissa con machete? Il migrante aiutava per lo sfalcio dell’erba”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bimbo annegato in piscina. La Procura chiede l’archiviazione

La Procura di Ferrara ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti, aperta per fare chiarezza sulla tragica fine del piccolo Malik Cihan Akker, il bambino tedesco-turco di 6 anni, morto per annegamento dopo un tuffo nella piscina del camping village Tahiti al Lido delle Nazioni

La Fondazione di Modena incorpora la Fondazione Estense

È ufficiale la fusione per incorporazione della Fondazione Estense nella Fondazione di Modena. L’iter, avviato alla fine del 2024, e autorizzato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, si completerà con la registrazione dell’atto di fusione nel Registro delle Persone Giuridiche delle rispettive Prefetture

Ferrara e la retorica dell’Hub Unesco

Su diversi temi riguardanti Ferrara la strategia di questa amministrazione è non avere strategia, non proporre visioni. Si tratta di un disegno, di una volontà di governare (o comandare) affrontando vari temi che apparentemente danno lustro alla città, ma senza che vi sia un retrofit in termini di qualità urbana diffusa, di coinvolgimento dei cittadini e di crescita economica

Scandalo alla Pma del Delta, l’Ausl sospende il centro di Lagosanto

A seguito del lancio dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto, l’Azienda Usl di Ferrara ha annunciato che ha disposto in via precauzionale la sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta, a Lagosanto

di Cepparello da Prato

Le cronache cittadine parlano di una violenta rissa in via Cassoli dove, verso le 5 del mattino, tre uomini di nazionalità nigeriana hanno aggredito con un machete un loro connazionale di 22 anni che risiede nella via.

Dopo le opportune verifiche del caso, Estense.troll è in grado di fornire la corretta versione dei fatti. È l’assessore alle sconfitte elettorali Chiara Sapigni a chiarire i contorni dell’episodio, purgandolo delle tinte fosche calcate dall’inchiostro dei media: “Abbiamo letto tutti di quella che è stata dipinta come una aggressione a colpi di machete. Ma sono le percezioni soggettive che portano a credere che quei signori abbiano voluto offendere il loro connazionale”.

Qui sta l’equivoco. “Non tutti sanno infatti che il machete è strumento usato dalle popolazioni dell’America centromeridionale e dell’Africa sub-sahariana durante la raccolta della canna da zucchero e soprattutto per farsi strada nella foresta”.

Ora, è noto che le piogge torrenziali delle ultime settimane hanno fatto crescere a dismisura l’erba, tanto da creare un problema di sfalcio in molte zone della città. A questo si aggiunge, in prossimità di segnaletica verticale, anche una certa pericolosità data dalla scarsa visibilità a causa della vegetazione alta.

“Noi crediamo – catechizza Sapigni – che il signore in questione stesse appunto uscendo per offrire il proprio contributo volontario allo sfalcio dell’erba cittadina. La strada da percorrere è sempre quella: trasformare un modello di assistenzialismo ‘passivo’ in uno strumento di vera integrazione culturale e formazione professionale”.

A confermare la versione sapignesca è anche il collega di giunta Aldo Modonesi: “quei ragazzi hanno frequentato un corso di formazione come operatori ecologici e dalla settimana scorsa girano per la zona dando il proprio contributo. In questo momento siamo ancora in una fase di sperimentazione, che può essere vista come una sorta di ‘stress test’ prima di una diffusione su scala più ampia”.

Nel frattempo, in attesa della diffusione su scala più ampia, Decathlon ha riempito gli scaffali con equipaggiamento da hockey su ghiaccio e da football americano, le discipline sportive che offrono protezioni migliori a detta degli esperti. I responsabili del punto vendite assicurano che c’è già la fila per acquistarli.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com