Attualità
17 Marzo 2018
Aperte le iscrizioni al laboratorio cittadino nella sede rinnovata del Mof. L'incontro si inserisce all'interno del progetto "Officina dei Saperi"

Incontri per rinnovare le forme di collaborazione fra cittadini e amministrazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Terna avvia il piano per potenziare la rete elettrica di Ferrara

A seguito dell’avvio, da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’iter autorizzativo per il riassetto della rete elettrica della città di Ferrara, Terna pubblica l’avviso con l’elenco delle particelle delle aree potenzialmente interessate dall’intervento

Un convegno per celebrare i primi vent’anni di Estense.com

Assostampa Ferrara, nell'ambito delle iniziative pianificate per i 130 anni dalla nascita dell'associazione, ha organizzato, assieme a Scoop Media Edit, cooperativa giornalistica editrice del quotidiano Estense.com, un convegno per i vent'anni dalla nascita del primo giornale esclusivamente on line di Ferrara

Presentato a Roma il Ferrara Food Festival

Un’immersione totale nelle eccellenze enogastronomiche ferraresi: è questa la promessa del Ferrara Food Festival giunto alla quinta edizione. L'iniziativa è stata presentata il 15 ottobre alla Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma. Ad accoglierla, dal 31 ottobre al 2 novembre, il centro storico di Ferrara

Il 118 scende in piazza per la rianimazione cardiopolmonare

Il 118 scende in piazza, anzi, nelle piazze in occasione di “Viva! La settimana per la rianimazione cardiopolmonare”. La 13esima edizione della manifestazione “Il 118 scende in piazza. Per salvare una vita metti le mani sul cuore” torna a coinvolgere tutto il territorio e si fa in quattro con altrettanti appuntamenti

Sono aperte le iscrizioni al laboratorio cittadino di giovedì 19 aprile dalle ore 17 alle ore 21 nella sede rinnovata del Mof (corso Isonzo 137), nel quale i cittadini interessati potranno confrontarsi per gruppi auto-organizzati a partire dai temi di loro interesse sulle possibili modalità di partecipazione pubblica alle scelte dell’amministrazione locale. L’incontro si inserisce all’interno del progetto “Officina dei Saperi” avviato nell’ottobre 2016, a cura di Ferrara urban center,

Obiettivo immediato del laboratorio è quello di concludere il processo di attualizzazione del regolamento che disciplina gli istituti di partecipazione, quali: istanze, petizioni, proposte deliberative, iniziative di consultazione pubblica, per risolverne le criticità maggiori nel rispetto dell’attuale statuto comunale. L’opportunità di più lungo respiro per i partecipanti interessati, è quella di proporre l’attivazione di gruppi studio integrati tra tecnici dell’amministrazione e cittadini volontari per lo sviluppo nel tempo di proposte che necessitano di un periodo di incubazione più lungo prima di poter effettivamente apportare dei cambiamenti nelle normative o nelle modalità di dialogo e collaborazione con l’amministrazione.

La partecipazione al laboratorio avviene preferibilmente tramite iscrizione e previa partecipazione ad un incontro preparatorio che si terrà il 12 aprile dalle ore  17.30 alle ore 20 sempre nella sede del Mof. E’ possibile reperire tutte le informazioni, la documentazione di riferimento e il format di iscrizione sul sito http://www.urbancenterferrara.it/officina-dei-saperi/incontri/laboratorio-cittadino/, scrivendo a urbancenter@comune.fe.it o chiamando il numero 334-1065208.

La partecipazione al laboratorio rimane in ogni caso libera e gratuita. Per quanti decideranno di non partecipare agli incontri in presenza, è possibile inviare considerazioni e proposte attraverso la compilazione di un form alla pagina http://www.urbancenterferrara.it/officina-dei-saperi/incontri/laboratorio-cittadino/raccolta-contributi/. Tali contributi andranno a comporre in automatico un allegato al documento esito del laboratorio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com