Codigoro
3 Luglio 2017
Il 30enne ancora in prognosi riservata al Maggiore. La ragazza se la caverà con una prognosi di 40 giorni 

Auto contro carro funebre, il conducente è in pericolo di vita

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cadf aderisce anche quest’anno al Global Compact delle Nazioni Unite

Anche quest’anno Cadf conferma l’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite. Lanciato nel 2000 dall’allora Segretario Generale delle Nazioni Unite Kofi Annan, il Global Compact è un’iniziativa volontaria che invita le aziende di tutto il mondo ad allineare le proprie strategie e operazioni con i dieci principi universali nelle aree dei diritti umani, del lavoro, dell’ambiente e della lotta alla corruzione

Pace protagonista con la 354esima Fiera di Santa Croce

Si accendono i riflettori sulla 354esima edizione della Fiera di Santa Croce, la prima delle due manifestazioni clou della programmazione turistica annuale, organizzata dal Comune di Codigoro e dalla Pro Loco di Codigoro

Statale Romea, piazzole trasformate in discariche

In ripetute occasioni il Parco del Delta del Po Emilia-Romagna ha segnalato alla Società del Gruppo Fs Italiane, che si occupa di infrastrutture stradali, lo stato di incuria in cui versano le piazzole di emergenza che insistono sulla Statale Romea

Mezzogoro. Sta ancora lottando tra la vita e la morte il conducente del carro funebre che si è schiantato contro una utilitaria sabato mattina sulla strada provinciale 68 tra Mezzogoro e Ariano Ferrarese. Ovidie Szatmari, 30 anni, è ricoverato nel reparto di rianimazione dell’ospedale Maggiore di Bologna in prognosi riservata.

Migliorano invece le condizioni di Alessia Rossin, la 19enne di Gavello (in provincia di Rovigo) a bordo della Kia Rio coinvolta nel terribile schianto. La ragazza è ricoverata in medicina d’urgenza all’ospedale Bufalini di Cesena.

Se la caverà con una prognosi di 40 giorni tra i dolori del politrauma che ha subito a causa del violento impatto frontale. Il medico di guardia del Bufalini riferisce che la giovane non sarebbe in una condizione di particolare gravità e già all’inizio di questa settimana potrebbe essere trasferita in un ospedale più vicino a casa.

Alessia Rossin

È il bilancio del drammatico incidente avvenuto alle 11.45 di sabato in viale della Rinascita, dove la Kio Rio guidata dalla studentessa rodigina, che viaggiava in direzione Codigoro per raggiungere i lidi ferraresi, si è scontrata frontalmente con il mezzo delle onoranze funebri con targa rumena, che organizza rimpatri internazionali di salme, che procedeva nella direzione opposta, verso Ariano.

Entrambi i conducenti sono rimasti incastrati nei rispettivi abitacoli e i vigili del fuoco del distaccamento di Codigoro hanno avuto un compito non facile nel liberarli dalle lamiere. Soprattutto per estrarre il conducente del carro funebre che, dopo le complicatissime operazioni di recupero durate due ore, è stato trasportato in elisoccorso al Maggiore di Bologna.

Ovidie Szatmari

Secondo quanto riportato dai presenti a Estense.com, Ovidiu – in trasferta lavorativa per la ‘Servicii Funerare Lobontiu’, società di servizi funebri internazionali con sede a Simleu Silvaniei, la stessa città in cui il ferito vive con la sua famiglia – non avrebbe perso i sensi subito dopo lo schianto, tanto da riferire la sua provenienza da Forlimpopoli e domandare notizie sull’altra automobile coinvolta. Era cosciente, quindi, ma le sue condizioni sono parse subito critiche.

La salma della defunta trasportata dal carro romeno, coinvolta nella macabra circostanza, è stata affidata all’impresa funebre Zanellato e riposa tuttora nella camera mortuaria dell’ospedale di Lagosanto. Si tratta del corpo di una donna romena deceduta in Italia, Doina Pop, 64 anni, ex badante. Una sistemazione provvisoria prima di un nuovo viaggio verso la Romania.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com