Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Parte ufficialmente il progetto Patata – Produrre Aggregando Tecnici e Agricoltori Tutelando l'Acqua, un’iniziativa ambiziosa nata per affrontare le criticità della pataticoltura in Emilia-Romagna attraverso soluzioni tecnologiche, innovative e sostenibili
“L’attività cesserà il 30-04-2025”, c’è scritto a mano con un pennarello nero su un pezzo di cartone appoggiato su un bell’orologio da tavolo. Dopo 47 anni di onorata attività, Paolo Squarzoni andrà in pensione chiudendo il suo negozio di orologiaio in via Padiglioni
“Dopo due mandati, lascio una società che gode di buona salute e guarda al futuro con una serie di progetti già impostati e delineati". Con queste parole, Stefano di Brindisi (Sipro), ha sintetizzato il suo bilancio di mandato
"Ancora un volta stiamo assistendo al potere del capitale che tratta queste persone, 36 famiglie, come se fossero dei numeri. Dietro invece ci sono delle famiglie, delle storie, che evidentemente non interessano a Vsg". Storie e persone che invece interessano alla Filt Cgil e al segretario Luca Greco, oggi davanti ai cancelli dell'ex Sirio a Ostellato
di Simone Pesci
La Coop del Doro riprende a pieno regime la propria attività, dopo quasi 2 mesi nei quali il supermercato di via Modena 17 è stato sottoposto ad un corposo restyling, volto ad ampliare la varietà e l’offerta dei prodotti che la clientela troverà nei 2500 metri quadrati del negozio. È stato quindi il giorno tanto atteso dai quasi 15.000 soci del punto vendita, che sono accorsi in gran numero a festeggiare l’inaugurazione del nuovo corso della Coop Doro, che si ripromette di dare maggiore attenzione ai suoi clienti e al territorio nostrano dal quale proverranno molte primizie e prodotti freschi acquistabili fra i suoi scaffali.
È proprio questa una delle marce in più di questo supermercato, come annuncia Massimo Ferrari, amministratore delegato alla gestione Coop Alleanza 3.0: “I prodotti del territorio sono il nostro fiore all’occhiello e con questa ristrutturazione abbiamo reso significativo questo aspetto”.
“L’offerta in termini commerciali e il modo di fare che contraddistingue Coop è necessario per la città di Ferrara, che vi ringrazia per il rinnovo di questo punto vendita” afferma l’assessore al commercio comunale Roberto Serra, mentre la direttrice del negozio Marcella Montanari si dice “orgogliosa di aver fatto parte di questo rinnovamento, e invito coloro che vorranno a scoprire tutte le novità del Doro”, dove “gli spazi sembrano moltiplicati nonostante siano sempre 2.500 metri quadrati”, aggiunge la presidente del consiglio di zona Ombretta Ghiraldi.
È intervenuto anche don Antonio Grandini della parrocchia di San Giuseppe Lavoratore, che ha benedetto la struttura e ha augurato buona fortuna ai vertici della Coop Doro, prima del taglio del nastro e la relativa apertura delle porte del negozio.
A contribuire ad allietare la mattinata dei soci e dei clienti c’è stata anche la piacevole musica del gruppo Foxy Ladies e la presenza di un variegato e sostanzioso buffet.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com