Eventi e cultura
24 Giugno 2015
Enogastronomia, cultura, arte, animazione si susseguiranno nelle diverse date

Piazza Repubblica diventa “Piazza del Gusto”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ripensare il comunismo attraverso la cura

Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18

piazzaRepubblica_piazzadelGustoIl progetto di rete di piazza della Repubblica (la cosiddetta piazza del Gusto) diventa una realtà stabile grazie alle attività commerciali e di ristorazione lì insediate: enogastronomia, cultura, arte, animazione si susseguiranno in una delle piazze più centrali e caratteristiche di Ferrara per i mesi da giugno ad ottobre secondo un preciso calendario il mercoledì e il venerdì (la sera) oltre che il sabato e la domenica (per l’intera giornata). Il tutto avviene per l’appunto secondo il progetto di rete delle imprese, promosso da Ascom Confcommercio Ferrara con il supporto del Comune di Ferrara e della Camera di Commercio.
Un progetto particolarmente innovativo che sarà premiato in autunno da Unioncamere che ha saputo cogliere l’esigenza di riqualificazione di un comparto urbanistico a due passi dal castello Estense diventando sempre più cuore pulsante della città.  Coinvolte nel progetto dunque Ferrara Store, ristorante Max, ristorante Dogana, Torrefazione Penazzi, e la pizzeria (di prossima apertura) di Lorenzo Panico che partire dal 24 giugno proporranno – nello spazio della piazza con una distesa di una ventina di tavolini  – un’ampia selezione dei loro menù (in lingua inglese ed italiano): dalle alici di lampara marinate, al caffè Haiti XXXXX, dal fritto di calamari e gamberi, alla piadina al vino rosso farcita, alla pizza. Insomma saranno accontentati tutti i gusti in una location suggestiva  all’ombra del Castello Estense. Un progetto complessivo che vede coinvolto anche l’Hotel Annunziata, Zerbini Garden (per la manutenzione del verde) e l’istituto alberghiero “Orio Vergani”.

“Dal febbraio del 2014 quando assieme ai commercianti ed al Comune pulimmo la fontana di piazza della Repubblica – sottolinea il direttore generale di Ascom Confcommercio Davide Urban – quella zona è stata recuperata alla città, valorizzata e diviene ora un luogo di attrazione a vantaggio di tutti, cittadini, attività commerciali, ristoranti. Questo in linea con un progetto complessivo che mira ad allargare il centro storico dando visibilità alle attività coinvolte”.

Calendario piazza del Gusto: mercoledì e venerdì – dalle ore 18.30 alle ore 24 – dal 24 giugno al 9 ottobre. Sabato e domenica – dalle ore 8.30 alle ore 24 – dal 27 giugno al 11 ottobre. Sono inoltre comprese nel calendario di piazza del Gusto, le seguenti date di carattere “straordinario”: 29/06, 13/07, 27/07, 08/07, 07/09. Ovviamente saranno escluse le date in cui piazza della Repubblica sarà impegnata per l’allestimento degli spettacoli di “Ferrara sotto le stelle” e cioè il 10/07, 15/07, 17/07, 19/07, 30/07, 31/07, 04/08.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com