Al Maf la quarta edizione del Festival “Bimbi & Burattini”
Ritorna al Maf di San Bartolomeo in Bosco il Festival "Bimbi & Burattini", il tradizionale appuntamento riservato al mondo delle "teste di legno"'
Ritorna al Maf di San Bartolomeo in Bosco il Festival "Bimbi & Burattini", il tradizionale appuntamento riservato al mondo delle "teste di legno"'
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Ultimo appuntamento di ApertaMente, giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 9.10 alle ore 11.00, presso la Sala Einaudi dell’Istituto
Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18
Avrà per tema "Biblioteche in rete: connessioni, cultura, innovazione" la tavola rotonda che il 14 maggio sarà ospitata dalla biblioteca Ariostea nell'ambito del Festival della Progettazione Europea
Si preannuncia essere un appuntamento molto stimolante quello in programma oggi, sabato 14 febbraio, alle 15 presso la sede della scuola di musica dell’associazione Musijam in viale Alfonso I d’Este 13. Continua infatti la rassegna di seminari gratuiti “Imparar Suonando” che contribuisce a dare una spinta per lo studio e la conoscenza di strumenti meno usuali.
Che cosa hanno in comune la fisarmonica, il clarinetto e il flauto traverso? Sicuramente la scuola di musica dell’associazione Musijam, dove la sociologia della musica è espressa nella pienezza del suo senso e nella collaborazione di tre musicisti didatti, Elio Pugliese, Arianna Tieghi e Matteo Storti, che echeggia di esemplari esperienze.
L’appuntamento odierno si rivolge a tutti coloro che vogliono conoscere culture e generi musicali diversi; in questa occasione, infatti, questi tre strumenti si presenteranno in un contesto di musica popolare, klezmer, balcanica ma anche italiana. L’incontro è gratuito e aperto a tutti. Chi ha voglia di unirsi partecipando ai momenti musicali, può portare il proprio strumento per vivere un processo creativo che il contesto in cui si trova l’associazione contribuisce a sviluppare.
Per informazioni contattare i numeri 3204878109 e 349758265.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com