Sport
6 Febbraio 2015
Conquistate 26 medaglie d’oro, 13 argenti e 12 bronzi

I giovani esordienti dell’Asd Delfino ’93 “Uber Alles”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tennis. Il sogno di Caniato si ferma contro il doppio francese

Si è chiusa agli ottavi di finale l'avventura del ferrarese Carlo Alberto Caniato agli Internazionali di Tennis di Roma. Nel pomeriggio del 14 maggio la coppia formata dal ferrarese e da Federico Bondioli ha ceduto 6-3 6-3 ai francesi F. Reboul e Sadio Doumbi

Playoff basket. Gara 1 è della Vis, ma semifinale alla portata della Despar

Comincia in lieve salita il cammino della Despar 4 Torri nei playoff di Divisione Regionale 3. Venerdì sera, nella stracittadina con la Vis, sono stati gli ospiti a imporsi al Pala Aeffe in un match molto combattuto: la vittoria per 55-58, però, non chiude il discorso qualificazione, ed è tutto rimandato a gara 2

Esordienti A Femmine ASD Delfino '93Nel week-end appena trascorso i giovani atleti dell’ Asd Delfino’93 sono scesi in vasca nella piscina di casa per la fase provinciale del trofeo Interleghe, presenti 6 società (Delfino ’93,  Copparo, Codigoro, Argenta, Putinati e BBlu classificate nell’ordine nel medagliere) provenienti da tutta la provincia per la presenza di oltre 150 atleti fra esordienti C, B e A.

Davanti al pubblico di casa i giovani delfini portuensi non si sono fatti attendere e mettendo a segno doppiette, “triplete” ed una serie di podi veramente ragguardevole, alla fine portavano al team portuense 51 medaglie equamente suddivise in tutte le categorie, dominando indiscutibilmente la manifestazione e riconfermandosi senza alcun dubbio il più forte team esordienti della provincia. La manifestazione era anche la selezione per formare la rappresentativa provinciale Uisp che il 1° marzo a Forlì disputerà la finale regionale e crediamo di poter dire che sarà una rappresentativa molto colorata di bianco-rosso-blu.

In  grande spolvero tutti gli esordienti della Delfino’93 che per conquistare 26 ori, 13 argenti e 12 bronzi si sono battuti come i leoni e per questo fra gli esordienti C vanno segnalate medaglie di  Elena De Carli, Giulia Vaccari, Mattia Casadio, Emma Bazzocchi, Alessandro Venturi,  Nicholas Tagliatti, Riccardo Graziani ed anche le belle prestazioni degli altri giovanissimi C molti alla prima gara o poco più.

Fra gli esordienti B1 sono saliti sul podio Giulia Gregori, Riccardo Zuffoli, Pietro Aliberti, Virginia Padroni, Enea Battocchio, Lucia Santarelli, Francesca Grossi, Simone Marchetti, Andrea Garbellini, Thomas Tagliatti , nell’ordine “triplete” nei 50 metri a rana  Mirko Gonnelli e Emma Ambroso.

Infine fra i più “navigati” esordienti A sono saliti sul podio Margherita De Carli e Rebecca Sansonini per una doppietta sia 100 dorso che nei 100 stile libero a parti invertite, Matteo Zanella, Federico Fiorini, Alessia Sovrani, Giorgia Gregori, Gaia ventura, Nicolo’ Mazzanti, Diana Battocchio, Gaia Maietti, Edoardo Aguzzi, Emma Cristofori.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com