16 Aprile 2014
La situazione insostenibile ha portato i residenti a chiedere il sostegno del partito

Fiaccolata Fdi: “Più sicurezza per Barco”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Furto e vandalismo al ponte sull’Idice: una notte di follia ferma i lavori a Campotto

La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata

Camion ribaltato, acqua agli automobilisti in coda

Sulla A13 Bologna Padova, tra Altedo e Ferrara Sud verso Padova, è stata disposta la chiusura del tratto per un incidente al km 29, in cui è rimasto coinvolto un camion che si è ribaltato disperdendo parte del suo carico costituito da mangime

di Elisa Fornasini

OÈ stata veramente una conferenza bollente quella organizzata da Fratelli d’Italia a Barco, che doveva tenersi presso il bar Caffè Nero Bollente in via Bentivoglio 107 e invece si è tenuta pochi metri dopo, al numero civico 121, di fronte all’oreficeria Martini in cui era appena stata sventata una rapina.

Uno scherzo del destino ha voluto che i cinque malviventi scegliessero proprio il giorno e l’ora (martedì 15 aprile alle 18) scelti anche da Alberto Ferretti e Paolo Spath per denunciare il degrado in cui vige il quartiere. I continui furti, lo spaccio di droga e la criminalità hanno portato infatti i residenti a chiamare Fratelli d’Italia per organizzare una fiaccolata, in programma venerdì 18 aprile alle 21.

“La rapina di oggi dimostra che non si tratta solo di percezioni soggettive” è l’amaro commento di Spath, sopraffatto dalle lamentele dei residenti e di alcuni esponenti di un comitato civico locale che hanno chiesto a gran voce di porre fine a questa situazione di disagio. “Vorrei far crescere i miei figli in un posto sicuro – commenta una mamma – e invece nei giorni scorsi ho raccolto 18 siringhe nei giardinetti dove portavo il mio bambino a giocare”. “È una situazione insostenibile – fanno eco tutti gli altri residenti – negli ultimi 8 mesi i furti e gli spacci sono peggiorati a vista d’occhio”.

“È la terza fiaccolata che organizzo assieme ai ragazzi di Fdl – spiega Ferretti – dopo le due dell’anno scorso sotto il grattacielo e zona Gad e sulle mura di via Baluardi e zona Carlo Mayr”. Come i precedenti cortei, anche questo sarà volutamente privo di riferimento partitici, nonostante il periodo di campagna elettorale. “Fratelli d’Italia organizza e sponsorizza la manifestazione – continua Ferretti – ma a sventolare non ci saranno le nostre bandiere ma solo le fiaccole e il tricolore perché vogliamo che partecipino tutti i cittadini indipendentemente dalle scelte politiche”.

Eppure è “il nostro partito quello che mette al primo posto della campagna elettorale la sicurezza dei cittadini” afferma Spath, secondo cui “l’amministrazione comunale non sta risolvendo i problemi di degrado della città ma semplicemente li sta trasferendo dalla zona Gad al quartiere Barco”. La percezione degli esponenti del movimento, quindi, è che l’amministrazione invece di garantire la sicurezza a tutti i cittadini, “stia trasferendo il ghetto da sotto il grattacielo a Barco” e per questo invitano i residenti a partecipare numerosi per “riappropriarsi dei proprio spazi”

Al grido di “Basta droga, furti e degrado, riprendiamoci il nostro quartiere!” la fiaccolata partirà davanti all’Eurospar per proseguire in via Industria, viale Plebiscito, piazza Emilia, via Gatti Casazza, via Scarsellino, via Allende, via Indipendenza e via Stefano Battara per concludersi in via Bentivoglio. Chissà che magari non sventino un’altra rapina.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com