Cronaca
22 Novembre 2011
Sabato 26 novembre open day e inaugurazione dell’impianto fotovoltaico

Caffè Krifi, 50 anni di attività

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Processo stadio. La Procura impugna la sentenza

La Procura di Ferrara ha impugnato la sentenza con cui il tribunale di Ferrara - in primo grado - aveva assolto i cinque imputati finiti a processo per le presunte difformità strutturali riscontrate durante il cantiere per l'ampliamento fino a 16mila posti dello stadio Paolo Mazza, avviato a seguito della permanenza in Serie A della Spal nel campionato 2018-2019.

Pusher seriale con la droga in casa. Disposto l’obbligo di firma

Arresto convalidato e obbligo di firma per il 25enne di nazionalità nigeriana che, nella nottata tra mercoledì 14 e giovedì 15 maggio, dopo una perquisizione domiciliare dell'abitazione di Dogato in cui viveva insieme ad altri connazionali, è stato arrestato dagli agenti della Squadra Mobile della polizia di Stato per detenzione di sostanze stupefacenti

di Federica Ruggeri

“Per celebrare i 50 anni di attività della nostra azienda – ha detto Mauro Baroni, amministratore delegato di Torrefazione Caffè Krifi in conferenza stampa – abbiamo deciso di farci un regalo di compleanno: nel 2010 abbiamo investito 300 mila euro per dotarci di un impianto fotovoltaico, che copre la metà al sole del nostro tetto, per un totale di circa 800 metri quadrati e una potenza di 85 kilowatt, e che consente di produrre l’energia elettrica per il 70% del nostro fabbisogno. Da quando, nel febbraio 2011, è stato collegato ufficialmente dalle reti dell’Enel, ha già prodotto circa 90 mila kilowatt, rendendoci molto soddisfatti dell’investimento effettuato. L’open day di sabato 26 novembre – ha aggiunto Baroni – a cui, dalle 10.45 sono invitati a partecipare, in particolare, i nostri clienti, le autorità pubbliche del territorio e le associazioni sportive della città, vuole essere l’occasione per inaugurare ufficialmente l’impianto e per rinnovare il nostro impegno a favore dell’ambiente, mentre gli ospiti avranno la possibilità di visitare la sede della torrefazione e di vedere la tostatura del caffè e la trasformazione del prodotto.”

La Torrefazione Caffè Krifi, fondata nel 1961 da Antonio Filippini, attuale presidente dell’azienda, e dal suo socio di allora Cristofori  – dalle iniziali dei due  fondatori nacque il nome originario dell’azienda “Crifi”, trasformato per assonanza in “Krifi” quando Cristofori lasciò la società – è leader nella provincia di Ferrara nella produzione di caffè per il pubblico esercizio, potendo vantare un totale di circa 400 locali che servono il suo caffè e circa 2.000 macchine montate, per una quota di mercato pari a circa il 25% a fronte di una presenza sul territorio di 42 marchi concorrenti.

“Con un organico di 18 persone – ha spiegato Baroni – la Torrefazione Caffè Krifi è da sempre attenta alla freschezza e alla qualità del prodotto e del servizio al cliente, che garantisce attraverso l’eccellenza della materia prima, proveniente esclusivamente dal Centro America e dall’India; l’attenzione all’aspetto tecnico della trasformazione del caffè e alla qualità della miscela, di cui per 47 anni si è occupato Luigi Bertazzini, grande esperto in materia, che ha contribuito in modo determinante a creare il gusto unico del nostro caffè; tecnologia  e impianti sempre all’avanguardia; il rispetto per l’ambiente, che già in tempi non sospetti ci fece sostituire il tetto di cemento amianto; la consegna entro 3-4 giorni dal momento della tostatura e del confezionamento.”

L’impegno per la qualità e nei confronti dell’ambiente è valso alla Torrefazione Krifi diversi riconoscimenti, tra cui nel 2001 la certificazione ISO 9001 e ISO 14000, prima torrefazione in Italia ad essere certificata con un Sistema di Gestione Integrato Qualità e Ambiente; nel 2002 è stata premiata dalla Camera di Commercio come  migliore “Impresa pulita” della provincia; nel 2003 è stata riconosciuta tra le migliori 8 imprese della regione Emilia – Romagna e le è stato conferito il premio “Impresa eccellente” promosso da ECIPAR e CNA; nel 2007 è stata ammessa tra i membri dell’I.N.E.I – Istituto Nazionale Espresso Italiano – ottenendone la certificazione delle proprie miscele di caffè.

“Altro aspetto fondamentale della nostra azienda – ha concluso Baroni – è rappresentato dal forte radicamento nel territorio attraverso il sostegno alle iniziative sociali, culturali e sportive della città: dalla Maratona, alla Mille Miglia, al Balloons Festival, a Ferrara Sotto le Stelle, Torrefazione Krifi è stata sempre al fianco dell’amministrazione comunale e delle società sportive. Da qualche anno – ha concluso Baroni – il nome dell’azienda è legato alla squadra di pallavolo A.S.D. 4 Torri 1947 Pallavolo Ferrara, di cui sono presidente, con l’obiettivo di rimettere il team nelle condizioni di non disperdere il proprio patrimonio e di continuare a trasmettere i valori positivi legati all’attività sportiva.”

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com