Primo piano

CronacaPrimo Piano
Notte di follia per un 27enne ubriaco con minacce e offese agli agenti

Notte di follia per un 27enne ubriaco con minacce e offese agli agenti

Un cittadino italiano di 27 anni è stato denunciato nella notte tra venerdì 10 e sabato 11 gennaio dopo essere stato fermato dalla Polizia Locale Terre Estensi in via Bologna, a Ferrara. Il giovane, risultato positivo all’alcoltest con un tasso di 1,85 g/l, ha dato in escandescenza, insultando gli agenti, spogliandosi e danneggiando la sua auto

ComacchioPrimo Piano
Raggirato allo sportello dalla ‘banda degli Atm’

Raggirato allo sportello dalla ‘banda degli Atm’

Si appostavano alle spalle del malcapitato che stava prelevando denaro contante dallo sportello Atm, leggevano il codice pin digitato, lo distraevano gettando a terra una banconota e, nel frangente in cui si chinava per raccoglierla, gli sostituivano la tessera bancomat con una che precedentemente avevano rubato a un'altra persona, senza che nessuno si accorgesse di nulla, utilizzando quella di cui si erano appena impossessati per intascarsi migliaia di euro

I compagni di squadra di nuovo insieme per Denis

I compagni di squadra di Denis Bergamini ieri (lunedì 13 dicembre) sono arrivati da tutta Italia per riunirsi fuori dal campo sportivo di Boccaleone (Argenta) per ricordare il loro amico, e compagno, a 35 anni dalla scomparsa. Commozione negli occhi dei presenti ma anche gioia, risate e tanta voglia di ricordare Denis

Raggirato allo sportello dalla ‘banda degli Atm’

Si appostavano alle spalle del malcapitato che stava prelevando denaro contante dallo sportello Atm, leggevano il codice pin digitato, lo distraevano gettando a terra una banconota e, nel frangente in cui si chinava per raccoglierla, gli sostituivano la tessera bancomat con una che precedentemente avevano rubato a un'altra persona, senza che nessuno si accorgesse di nulla, utilizzando quella di cui si erano appena impossessati per intascarsi migliaia di euro

Altre notizie

Altre newsAttualità
Sicurezza idraulica, incontro in municipio con il “Comitato allagati”
Sicurezza idraulica, incontro in municipio con il “Comitato allagati”

Sicurezza idraulica, incontro in municipio con il “Comitato allagati”

E' in programma per martedì 14 gennaio l'incontro voluto dal vicesindaco Alessandro Balboni, assieme ai dirigenti tecnici comunali e ai rappresentanti di Hera e del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, con i cittadini del "Comitato Allagati", per analizzare i rischi di allagamento che interessano alcuni quartieri della città di Ferrara

Altre newsPolitica
Servizio civile. Confronto istituzionale per riammettere le associazioni escluse
Servizio civile. Confronto istituzionale per riammettere le associazioni escluse

Servizio civile. Confronto istituzionale per riammettere le associazioni escluse

Promuovere un confronto istituzionale con il governo per garantire la riammissione delle associazioni escluse dal finanziamento del servizio civile universale, e rafforzare il sostegno economico al servizio civile regionale per compensare le criticità derivanti dai tagli ai finanziamenti statali. A chiederlo è il Partito democratico

Lettere al direttore

Il concetto di patria

Patria è un concetto ed un’idea molto forte, avente un peso specifico consistente. Oggi può avere tanti modi di interpretazione, ma dovremmo avere la capacità di cercare quello che si addice di più  alla nostra società, che sta cambiando verso valori aperti di multiculturalità e tolleranza

ALTRE LETTERE

Tassa rifiuti: nessuna agevolazione per anziani e disabili?

In numerosi comuni gli anziani over 70 e gli invalidi godono di sconti o agevolazioni tariffarie per la tassa di raccolta dei rifiuti. A Ferrara, invece, nulla di tutto ciò accade. Dando per scontato che Hera mai procederà in tal senso, mi rivolgo al signor...

Non è morte “naturale” a 38 anni

Bentrovati lettori. Sono medico rianimatore di 52 anni e vorrei esprimere contrarietà rispetto a quanto letto in merito al decesso per cause da accertare, dell'uomo di 38 anni, avvenuto il 31 dicembre us. Si definisce morte "naturale", Senectus di memoria...

Un ricordo di Massimo Pierpaoli

Egregio Direttore, voglio ricordare Massimo Pierpaoli. L'ho conosciuto in Forza Italia, in Consiglio comunale ascoltavo i suoi interventi e nella Sede di F.I., durante gli incontri, nelle accese discussioni tra i vari iscritti. Le sue posizioni erano esposte con...

Un grazie per i pensieri su Massimo Pierpaoli

Alla luce delle innumerevoli spontanee manifestazioni di affetto per la scomparsa del fratello Massimo corre l'obbligo di ringraziare politici, amici, colleghi e giornalisti che hanno ricordato, con pensieri e articoli commoventi, gli anni in cui la vita gli...

Coerenza e politica a Riva del Po. Diritto di replica

Nel vostro articolo viene riportata la seguente affermazione della sindaca di Riva del Po: nel punto in cui cerca di giustificare l'incoerenza contestatale riguardo alla mancata rinuncia  della Sua indennità ed a quelle della sua giunta, la sindaca scrive queste...

“Aumentano abbandoni e randagismo felino, ma non ci fermeremo”

Carissimi, anche il 2024 giunge al termine. È stato un anno pieno di difficoltà ma anche di gioie. Dobbiamo constatare, purtroppo, il continuo aumento di abbandoni e del randagismo felino nonostante gli sforzi messi dalle associazioni animaliste nella sensibilizzazione

Giovanni Marchi e il suo credo incrollabile nell’Europa unita

Chi era Giovanni Marchi? Era un uomo di valore, animato da un civismo rigoroso ed attivo. Un uomo solare, sorridente ed ironico, impegnato per obiettivi di ampio respiro. Con un credo incrollabile nella Europa unita, quella di Altiero Spinelli, di Mario Albertini;...

Il ricordo di Giovanni Marchi

Con affetto e gratitudine, ricordiamo Giovanni Marchi. Sebbene sofferente da anni, non ha mai smesso di lottare e ha affrontato ogni battaglia con coraggio. Con gli amici ferrovieri in ogni luogo. Con gli azzerati Carife in piazza. Con la famiglia e amici in ogni...

Maledetta strada

Gentile direttore, sono una cittadina che abita in via Pomposa , in prossimità del ponte che attraversa il Po di Volano. Negli ultimi due mesi questo tratto di strada è stato teatro di due terribili incidenti stradali che purtroppo sono costati la vita a  due...

Eventi, Cultura, Spettacoli

Sport

Basket. Non si ferma la corsa della Despar

Non si ferma la corsa della Despar 4 Torri di coach Dalpozzo, che con qualche difficoltà si impone anche sul campo dell’Happy Basket, ancora imbattuta in casa e terza in classifica. I granata allungano a quindici la striscia di vittorie consecutive, superando così il record stabilito lo scorso anno

Rubriche

Blog

Una cosa spaventosa

Perché dopo un pur brutale attentato compiuto da un gruppo terrorista ai danni di alcuni insediamenti israeliani si persegue la vendetta su un intero popolo? Perché i Palestinesi sono odiati dagli Israeliani come un tempo lo erano gli ebrei?

La rivolta sociale iscritta in Costituzione

Come insegnante e come rappresentate politica istituzionale mi pongo le domande sugli errori che io, la scuola e le forze politiche abbiamo commesso per non riuscire a far comprendere l’importanza dell’esercizio di scelta