AttualitàSpalla-DX
Ferrara, Pnrr e qualità degli investimenti
Ferrara, Pnrr e qualità degli investimenti

Ferrara, Pnrr e qualità degli investimenti

“L’impressione” è che nei decisori locali manchi la conoscenza del territorio e l’idea di fondo di cosa è necessario per il suo sviluppo, a partire, per citarne alcuni, dagli aspetti demografici a quelli dell’occupazione e sociali. C’era e c’è bisogno di scelte più “coraggiose e lungimiranti” da parte dell’Amministrazione comunale

Primo piano

AttualitàPrimo Piano
Remoto, ‘due ruote dal passato’: più di 150 espositori da tutta Italia e oltre 3.500 visitatori

Remoto, ‘due ruote dal passato’: più di 150 espositori da tutta Italia e oltre 3.500 visitatori

Ieri (8 dicembre, ndr) all’interno di Ferrara Expo sono stati più di 150 gli espositori da tutta Italia per “Remoto”, l’appuntamento dedicato interamente al mondo delle due ruote. Sono state migliaia le presenze (oltre 3.500 mila) per la prima e unica fiera italiana dedicata a moto e cicli storici

AttualitàPoliticaPrimo Piano
Case Famiglia. Due emendamenti Pd “per contrastare fenomeni di illegalità e sfruttamento lavorativo”

Case Famiglia. Due emendamenti Pd “per contrastare fenomeni di illegalità e sfruttamento lavorativo”

Il Pd ha promosso due emendamenti con i quali adeguarsi a quando già fatto "nei mesi scorsi i comuni di Argenta, Portomaggiore e Ostellato". I tre comuni hanno infatti "integrato il regolamento provinciale con una clausola che vincola i gestori delle Case Famiglia ad applicare il Ccnl"

AttualitàPrimo Piano
Il Natale si illumina, accesi gli alberi a Ferrara e nelle frazioni

Il Natale si illumina, accesi gli alberi a Ferrara e nelle frazioni

Come da tradizione, si è acceso alle 17 in punto di oggi pomeriggio (8 dicembre, ndr) l’albero di piazza della Cattedrale, decretando il via ai festeggiamenti che anticipano il Natale. Con lui, in simultanea, si sono animati di luci e colori anche quelli di piazza Travaglio e di piazza dell’Acquedotto. Altri alberi sono stati accesi nelle frazioni

Lite al bar, disabile finisce in ospedale

Un battibecco che si è trasformato in men che si dica in un’accesa discussione. E dalle parole, gli avventori di un bar di San Biagio, sono passati alle mani. Tanto che un anziano in sedia a rotelle, ospite di una struttura dedicata in territorio argentano, coinvolto nel litigio, è finito all’ospedale dove è stato medicato

Scontro frontale a Bondeno. Tre feriti

Scontro frontale tra una Fiat Punto Abarth e una Volkswagen Polo in via Borgatti a Bondeno all'incrocio con la Vigiliana proprio dove il semaforo regola l'accesso al cavalcavia che porta al cimitero. Una delle tre persone coinvolte è rimasta ferita gravemente (trauma toracico)

Il Natale si illumina, accesi gli alberi a Ferrara e nelle frazioni

Come da tradizione, si è acceso alle 17 in punto di oggi pomeriggio (8 dicembre, ndr) l’albero di piazza della Cattedrale, decretando il via ai festeggiamenti che anticipano il Natale. Con lui, in simultanea, si sono animati di luci e colori anche quelli di piazza Travaglio e di piazza dell’Acquedotto. Altri alberi sono stati accesi nelle frazioni

Altre notizie

Altre newsArgenta
I cento anni della maestra Adriana. A festeggiarla anche una delegazione di ex alunni
I cento anni della maestra Adriana. A festeggiarla anche una delegazione di ex alunni

I cento anni della maestra Adriana. A festeggiarla anche una delegazione di ex alunni

Cento anni ma non li dimostra. È il caso di Adriana Capitò, vedova Fuschini, maestra elementare di intere generazioni, sin dal lontano 1946. Giovedì scorso, nella sua casa di via Ferrieri, a San Biagio, ha salutato il secolo di vita, soffiando sulle simboliche candeline

Altre newsAttualità
Sostituzione caldaie, stufe e vecchi camini: via libera dal Ministero al progetto della Regione Emilia-Romagna
Sostituzione caldaie, stufe e vecchi camini: via libera dal Ministero al progetto della Regione Emilia-Romagna

Sostituzione caldaie, stufe e vecchi camini: via libera dal Ministero al progetto della Regione Emilia-Romagna

Sostituzione di caldaie, stufe e vecchi camini con dispositivi di ultima generazione. Dopo il successo del primo bando, la Regione ha presentato al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica un nuovo progetto per rifinanziarne un secondo

Lettere al direttore

Enzo Mazzesi un bellissimo esempio

Ho appreso dal numero odierno di Estense.com della morte di Enzo Mazzesi che di Anita e della sua gente è stato apprezzato  e stimato dirigente politico e sindacale. Mi dispiace di non riuscire a partecipare al funerale previsto per domani. La mia età, benché un...

ALTRE LETTERE

Otto giorni di perdita d’acqua

Domenica scorsa 26 novembre in via Armari angolo via Cosmè Tura si è verificata una perdita d’acqua immediatamente segnalata a Hera. Il giorno dopo è stato fatto un sopralluogo ed è stato segnalato il punto dove fare la riparazione e poi nulla è successo. Giovedì è...

“Ferrara è il mio buen retiro”, scriveva Roberto Pazzi

“Ferrara è il mio buen retiro", scriveva Roberto Pazzi in ‘Come nasce un poeta’ (Minerva), "La sento profondamente mia". Citazione che ricorre nei ricordi di queste ore di smarrimento e tristezza che testimonia il grande, profondo e umano legame di Pazzi con la sua...

800 giorni

Casualmente ero venuto a sapere che, nella serata di Giovedì 30 Novembre, il cinema S.Spirito avrebbe ospitato la prima emiliana del film “800 giorni”, con la presenza in sala dell’attrice Shamira Benetti (ferrarese) e dello sceneggiatore Giacomo Turbian. Ritengo...

Il Bar Condor è incolpevole

Egregio Direttore, ho saputo che il Bar Condor ha fatto ricorso al Tribunale Amministrativo dell'Emilia-Romagna contro il provvedimento del Prefetto per la chiusura del locale per 5 giorni e contro il provvedimento del Comune per la riduzione dell'orario di...

Segreto di Stato e segreto d’ufficio

Trasecolo sentendo che sia  il Ministro Nordio che ora l’imputato Delmastro negano esservi nel caso che concerne quest’ultimo responsabilità penale perché “non era SEGRETO DI STATO”. Ma per il delitto di rivelazione del segreto d’ufficio (art.326 codice penale) NON...

Partita e cassonetti spariti

Buongiorno, sabato scorso, alle 21:40, sono uscita di casa per buttare la spazzatura, ma i cassonetti non erano ancora stati riposizionati dopo la partita delle 16:15, così sono tornata a casa con la spazzatura, dato che non so quali siano i cassonetti non rimossi...

Su vicesindaco e Cpr

Il vicesindaco di Ferrara ci informa che è andato a Roma dove ha incontrato il sottosegretario all’interno Nicola Molteni e dagli esiti del viaggio ha inteso chiarire, che da Roma hanno solamente individuato la nostra provincia come luogo in cui realizzare questa...

Violenza sulle donna. “Siete tutti coinvolti”

L’ultimo appuntamento di Ferrara 2044 non ha potuto prescindere dalle notizie di cronaca relative alla tragedia che ha coinvolto Giulia Cecchettin. Per questo, nella giornata contro la violenza sulle donne, le giovani ragazze di Ferrara 2044 propongono la loro...

Gaza. “Vi prego: fermatevi!”

Gentilissi signori alla luce di quello che stiamo vivendo e per quel che ci è dato sapere, è con profondo dolore e rammarico che mi sorge una domanda angosciante e la rivolgo a voi: perché? Perché un popolo che ha subito la più umiliante e terribile delle atrocità,...

Eventi, Cultura, Spettacoli

Sport

Spal
La Spal sfida l’Entella, ma Tacopina ritorna a New York. E alla sera l’assemblea della Ovest

La Spal sfida l’Entella, ma Tacopina ritorna a New York. E alla sera l’assemblea della Ovest

In quello che doveva essere il giorno del ritorno di Tacopina al “Mazza” – e che coincide con l’assemblea organizzata dalla Curva Ovest “Consegnate il marchio alla città” – la Spal sfida la Virtus Entella, in uno scontro diretto importantissimo per cercare di uscire dalla crisi di risultati e dalla zona playout. Sul fronte societario, invece, il patron biancazzurro ha già lasciato la città, direzione New York, e non sarà allo stadio per la partita

Rubriche

Blog

Il cuore di una donna

“Non fare una questione politica di un femminicidio”, mi ha detto. “Invece sì” le ho risposto.   Ognuno di noi si chiede come sia possibile che uno studente di poco più di vent’anni, si determini a fare una cosa tanto orribile come quella che ha fatto Filippo. Ma...

Numero 34

Esco di casa. Fuori mi accoglie una giornata perfettamente autunnale: il cielo è terso, l’aria è pungente. Una giornata ideale per correre. Mentre mi avvio verso l’alberone (dove non vedrò Luca, anche oggi impegnato altrove, e non ci potremo quindi produrre nel...

Il “pacco” sicurezza

Nel pacco sicurezza, tra le varie misure sintetizzabili in “più galera per tutti”, dove tutti sono i poveracci, c’è una bizzarra norma che consente agli operatori delle forze dell’ordine di comprare, e portare fuori servizio, anche un’arma diversa da quella che...

Un registro nazionale delle Panchine Rosse nello sport

In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2023 del giorno seguente, venerdì 24 novembre (ore 14.30) torna il momento di riflessione alla Panchina Rossa del Palagym “Orlando Polmonari”

Ma Gandalf per chi vota?

Non è da oggi che i fascisti tirano per la giacca Tolkien per metterlo tra i padri nobili del pensiero di destra. Già negli anni ’70 il Fronte della Gioventù (i balilla dell’epoca) chiamarono “Campi Hobbit” il loro raduni

Mons. Perego, don Minzoni e il senatore Balboni

"Quando uomini di grande o piccolo stile perseguitano un'idea non v'è che una soluzione: passare il Rubicone e quello che succederà sarà sempre meglio d'una vita stupida e servile"