Carne sintetica. Zurma (FdI): “Da +Europa un attacco a categoria importante”
Il responsabile del dipartimento Ambiente di FdI Ferrara risponde alla manifestazione dei deputati di +Europa dopo il via libera al divieto della carne sintetica
+Europa risponde a FdI. “Coltivazione dell’ignoranza fatta da chi semina paure false”
Abbiamo letto le dichiarazioni di Zurma (FdI) in base alle quali +Europa avrebbe dato uno schiaffo in faccia agli agricoltori attraverso lo slogan “Coltivate Ignoranza”, e sarebbe collocata “lontana dalla realtà”.
Primo piano
Anpi denuncia: “Rimosse le corone per i martiri del Castello”
La segreteria provinciale dell'Anpi ha provveduto a denunciare alla questura di Ferrara la rimozione, da parte di ignoti, della corona d’alloro deposta lo scorso 15 novembre di fronte alla lapide che ricorda i martiri dell'eccidio del Castello Estense, avvenuto il 15 novembre 1943
Picchia la moglie e le rompe le costole. Un 58enne ferrarese finisce nei guai
L'avrebbe picchiata con violenza, provocandole alcune fratture alle costole giudicate guaribili in trentuno giorni. È quello di cui dovrà rispondere un 58enne ferrarese, residente in un paese della provincia
Tangenti per Ca’ Bianchina. Dubbi di Paron sulla chat con l’ex compagno
Dubbi. Sono quelli che Barbara Paron, ex sindaco di Vigarano Mainarda, oggi a processo per corruzione, ha sollevato sul messaggio contenuto in una chat WhatsApp tra lei e l'ex compagno che, a suo tempo, aveva denunciato agli uomini della guardia di finanza il pagamento di una tangente da 5mila euro da parte di Parid Cara
Smartphone d’Oro, le Aziende Sanitarie di Ferrara premiate per la cultura digitale
Le Aziende Sanitarie di Ferrara vincono il premio speciale Cultura Digitale dello Smartphone d’Oro 2023, riconoscimento nazionale rivolto alle migliori esperienze di informazione e comunicazione pubblica digitale
Si finse commercialista senza titolo. L’ex collega: “Mi rubò anche l’identità per comprare una casa”
Aveva iniziato a lavorare come aiuto segretaria nello studio di un commercialista ferrarese, ma nessuno avrebbe mai immaginato che lei, fingendosi ragioniera e spacciandosi per dottore-commercialista senza averne titolo, si sarebbe intascata dei soldi per prestazioni professionali mai eseguite
In arrivo 21 milioni dal Pnrr. Serviranno per scuole, mese e centri per l’infaniza
Interventi su quattro mense, tre asili, il polo per l'infanzia di Coronella, il Centro per le Famiglie Pietro Lana e la ristrutturazione della scuola Dante Alighieri. I cantieri in apertura subito dopo le festività
Pensionati e turismo. Il diritto a viaggiare rivendicato nell’assemblea Cna
I pensionati sono i protagonisti del turismo moderno e rivendicano il loro diritto a viaggiare, stare bene, scoprire. È stato questo il filo conduttore dell’assemblea annuale di Cna Pensionati Ferrara che si è tenuta giovedì 30 novembre nella cornice del palazzo dei Diamanti
Televisori, tronchesi e bici. I Carabinieri trovano di tutto nelle auto
Dopo l’arresto di quattro pregiudicati per furto in abitazione a Lagosanto di domenica, nelle notti scorse sono continuati i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Comacchio per contrastare i reati contro il patrimonio. Il ‘bottino’ finale parla di un arresto e sei denunce in stato di libertà
Altre notizie
Natale si avvicina e Comacchio si illumina
Alberi illuminati che riflettono sull'acqua, presepi sotto i ponti del centro storico, le tradizionali bolaghe illuminate. Il territorio si prepara al periodo più amato dell’anno con eventi e intrattenimenti in uno scenario da favola per incantare adulti e bambini
Fondazione Onda: gli ospedali di Cona, Delta e Cento insigniti dei ‘Bollini Rosa’
Anche l’Azienda Ospedaliero–Universitaria di Ferrara e gli Ospedali di Cento e del Delta sono stati insigniti del Riconoscimento “Bollini Rosa” da parte della Fondazione Onda
Argenta. Furti nei cimiteri, colpite le coperture in rame
È uno dei temi del consiglio comunale di Argenta di mercoledì 29 novembre quello dei furti nei cimiteri. Si discute però anche della ristrutturazione degli stessi e della statale 16 per cui sono disponibili 112 milioni di finanziamenti
Fiamme in un capannone agricolo
Incendio lungo Strada Borgo Tombe a Lagosanto dove, intorno alle 17 di giovedì 30 novembre, un capannone agricolo è andato a fuoco per cause accidentali
Lettere al direttore
Il Bar Condor è incolpevole
Egregio Direttore, ho saputo che il Bar Condor ha fatto ricorso al Tribunale Amministrativo dell'Emilia-Romagna contro il provvedimento del Prefetto per la chiusura del locale per 5 giorni e contro il provvedimento del Comune per la riduzione dell'orario di...
ALTRE LETTERE
Segreto di Stato e segreto d’ufficio
Trasecolo sentendo che sia il Ministro Nordio che ora l’imputato Delmastro negano esservi nel caso che concerne quest’ultimo responsabilità penale perché “non era SEGRETO DI STATO”. Ma per il delitto di rivelazione del segreto d’ufficio (art.326 codice penale) NON...
Partita e cassonetti spariti
Buongiorno, sabato scorso, alle 21:40, sono uscita di casa per buttare la spazzatura, ma i cassonetti non erano ancora stati riposizionati dopo la partita delle 16:15, così sono tornata a casa con la spazzatura, dato che non so quali siano i cassonetti non rimossi...
Su vicesindaco e Cpr
Il vicesindaco di Ferrara ci informa che è andato a Roma dove ha incontrato il sottosegretario all’interno Nicola Molteni e dagli esiti del viaggio ha inteso chiarire, che da Roma hanno solamente individuato la nostra provincia come luogo in cui realizzare questa...
Violenza sulle donna. “Siete tutti coinvolti”
L’ultimo appuntamento di Ferrara 2044 non ha potuto prescindere dalle notizie di cronaca relative alla tragedia che ha coinvolto Giulia Cecchettin. Per questo, nella giornata contro la violenza sulle donne, le giovani ragazze di Ferrara 2044 propongono la loro...
Gaza. “Vi prego: fermatevi!”
Gentilissi signori alla luce di quello che stiamo vivendo e per quel che ci è dato sapere, è con profondo dolore e rammarico che mi sorge una domanda angosciante e la rivolgo a voi: perché? Perché un popolo che ha subito la più umiliante e terribile delle atrocità,...
La cultura del rispetto
In una società che ci coinvolge quotidianamente in episodi dove la violenza assume contorni di sempre maggior crudeltà ed efferatezza, parlare di "rispetto" sembra quasi un esercizio di anacronistica rifessione retorica. Eppure non si può non convenire che qualora...
Candidati e voglia di futuro
Egregio Direttore, vorrei proporre una brevissima riflessione sul dibattito politico in corso in vista delle prossime elezioni notizie che i media ferraresi stanno riportando e che non possono lasciare indifferenti. A questo proposito leggo la recente...
Elezioni 2024, come volevasi dimostrare
Il riferimento, ovviamente, è alle elezioni comunali del 2024 e alla candidatura a sindaco/a delle forze politiche che attualmente formano la minoranza. Prendete una stanza vuota, con solo una sedia davanti a uno specchio, e metteteci seduto/a un/a progressista,...
Per un Liceo Musicale a Ferrara
Procede l’iter per l’Istituzione del Liceo Musicale a Ferrara, un appuntamento importante è quello di mercoledì 22 novembre per la Delibera della Provincia. Dopo il pronunciamento favorevole della Conferenza Provinciale di Coordinamento per la programmazione...
Cultura contro i femminicidi? Iniziamo dalla tv
Imperversano sulla triste vicenda della ragazza assassinata articoli, ore di TV dove politici e giornalisti esibiscono la loro opinione, fervono appelli a contrastare con i ritrovati della psicologia questi impulsi criminali...ma...si omette che sulla TV anche di...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Al via la seconda parte di Totem Scene Urbane
In questo fine settimana, venerdì 1 e sabato 2 dicembre, "Zero in Condotta - Meeting Teatro e Adolescenti" con l’associazione Maestri di Strada di Napoli che porterà in scena “Passaggi”
Ferrara in Jazz ospita Alessandro Presti Quintet, sul palco per presentare “Intermezzo”
Sabato 2 dicembre il Torrione ospiterà il trombettista Alessandro Presti che, accompagnato da musicisti di grande livello, presenterà 'Intermezzo', il suo secondo progetto discografico
A palazzo Turchi di Bagno la premiazione del Copernicus Photo Contest 2023
Tra le diverse iniziative organizzate dall’Università di Ferrara per celebrare i 550 anni dalla nascita di Niccolò Copernico, oggi 1° dicembre si terrà la premiazione del Copernicus Photo Contest 2023
Sport
La Despar 4T ci riprova. Sabato è attesa dal Basket Club Russi
La classifica generale inizia a sgranarsi, motivo in più per i granata per tentare di fare bottino pieno, anche in vista del turno di riposo, previsto per l’ultima giornata prima della sosta natalizia
Ottimo il momento della Centese in testa alla classifica
Un cammino ancora molto lungo e nel quale non saranno consentiti cali di tensione: l'esperienza passata lo insegna. La squadra ne è consapevole, cosi come tutto l’ambiente
Sella Cento, Wendell Mitchell ‘fuori uso’ per 20 giorni
La Benedetto XIV comunica che, in seguito all’infortunio subito nella partita con Cividale, Wendell Mitchell ha riportato una contusione al piatto tibiale e al condilo femorale destro
Rubriche
Smartphone d’Oro, le Aziende Sanitarie di Ferrara premiate per la cultura digitale
Le Aziende Sanitarie di Ferrara vincono il premio speciale Cultura Digitale dello Smartphone d’Oro 2023, riconoscimento nazionale rivolto alle migliori esperienze di informazione e comunicazione pubblica digitale
Fondazione Onda: gli ospedali di Cona, Delta e Cento insigniti dei ‘Bollini Rosa’
Anche l’Azienda Ospedaliero–Universitaria di Ferrara e gli Ospedali di Cento e del Delta sono stati insigniti del Riconoscimento “Bollini Rosa” da parte della Fondazione Onda
Pensionati e turismo. Il diritto a viaggiare rivendicato nell’assemblea Cna
I pensionati sono i protagonisti del turismo moderno e rivendicano il loro diritto a viaggiare, stare bene, scoprire. È stato questo il filo conduttore dell’assemblea annuale di Cna Pensionati Ferrara che si è tenuta giovedì 30 novembre nella cornice del palazzo dei Diamanti
Blog
Il cuore di una donna
“Non fare una questione politica di un femminicidio”, mi ha detto. “Invece sì” le ho risposto. Ognuno di noi si chiede come sia possibile che uno studente di poco più di vent’anni, si determini a fare una cosa tanto orribile come quella che ha fatto Filippo. Ma...
Numero 34
Esco di casa. Fuori mi accoglie una giornata perfettamente autunnale: il cielo è terso, l’aria è pungente. Una giornata ideale per correre. Mentre mi avvio verso l’alberone (dove non vedrò Luca, anche oggi impegnato altrove, e non ci potremo quindi produrre nel...
Il “pacco” sicurezza
Nel pacco sicurezza, tra le varie misure sintetizzabili in “più galera per tutti”, dove tutti sono i poveracci, c’è una bizzarra norma che consente agli operatori delle forze dell’ordine di comprare, e portare fuori servizio, anche un’arma diversa da quella che...
Un registro nazionale delle Panchine Rosse nello sport
In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2023 del giorno seguente, venerdì 24 novembre (ore 14.30) torna il momento di riflessione alla Panchina Rossa del Palagym “Orlando Polmonari”
Ma Gandalf per chi vota?
Non è da oggi che i fascisti tirano per la giacca Tolkien per metterlo tra i padri nobili del pensiero di destra. Già negli anni ’70 il Fronte della Gioventù (i balilla dell’epoca) chiamarono “Campi Hobbit” il loro raduni
Mons. Perego, don Minzoni e il senatore Balboni
"Quando uomini di grande o piccolo stile perseguitano un'idea non v'è che una soluzione: passare il Rubicone e quello che succederà sarà sempre meglio d'una vita stupida e servile"