PoliticaVetrina
Elezioni. Il ticket Anselmo-Calafà per ritrovare l’unità della coalizione

Elezioni. Il ticket Anselmo-Calafà per ritrovare l’unità della coalizione

Fabio Anselmo sindaco e Laura Calafà vicesindaca. È il ticket che potrebbe mettere d’accordo tutti, o quasi, all’interno della coalizione di centrosinistra. L’ipotesi, che circola da circa tre settimane, è spuntata per la prima volta in maniera ufficiale nel corso della prima segreteria comunale del Pd di Ferrara

CronacaVetrina
Guerra tra gruppi rivali a Ferrara, nei guai sei minorenni

Guerra tra gruppi rivali a Ferrara, nei guai sei minorenni

Dopo le misure cautelari eseguite a luglio nei confronti di sette minorenni, altri sei giovanissimi, a conclusione di un’attività investigativa svolta dalla Squadra Mobile della Questura di Ferrara, risultano indagati, a vario titolo, per i reati di minacce aggravate, percosse e lesioni compiute ad aprile verso coetanei di origine straniera

Guerra tra gruppi rivali a Ferrara, nei guai sei minorenni

Dopo le misure cautelari eseguite a luglio nei confronti di sette minorenni, altri sei giovanissimi, a conclusione di un’attività investigativa svolta dalla Squadra Mobile della Questura di Ferrara, risultano indagati, a vario titolo, per i reati di minacce aggravate, percosse e lesioni compiute ad aprile verso coetanei di origine straniera

PoliticaSpalla-DX
+Europa risponde a FdI. “Coltivazione dell’ignoranza fatta da chi semina paure false”
+Europa risponde a FdI. “Coltivazione dell’ignoranza fatta da chi semina paure false”

+Europa risponde a FdI. “Coltivazione dell’ignoranza fatta da chi semina paure false”

Abbiamo letto le dichiarazioni di Zurma (FdI) in base alle quali +Europa avrebbe dato uno schiaffo in faccia agli agricoltori attraverso lo slogan “Coltivate Ignoranza”, e sarebbe collocata “lontana dalla realtà”.

Primo piano

Primo PianoVigarano
Tangenti per Ca’ Bianchina. Dubbi di Paron sulla chat con l’ex compagno

Tangenti per Ca’ Bianchina. Dubbi di Paron sulla chat con l’ex compagno

Dubbi. Sono quelli che Barbara Paron, ex sindaco di Vigarano Mainarda, oggi a processo per corruzione, ha sollevato sul messaggio contenuto in una chat WhatsApp tra lei e l'ex compagno che, a suo tempo, aveva denunciato agli uomini della guardia di finanza il pagamento di una tangente da 5mila euro da parte di Parid Cara

CronacaPrimo Piano
Si finse commercialista senza titolo. L’ex collega: “Mi rubò anche l’identità per comprare una casa”

Si finse commercialista senza titolo. L’ex collega: “Mi rubò anche l’identità per comprare una casa”

Aveva iniziato a lavorare come aiuto segretaria nello studio di un commercialista ferrarese, ma nessuno avrebbe mai immaginato che lei, fingendosi ragioniera e spacciandosi per dottore-commercialista senza averne titolo, si sarebbe intascata dei soldi per prestazioni professionali mai eseguite

Violenze verso l’ex, finisce ai domiciliari

Nel pomeriggio di ieri (mercoledì 29 novembre) i Carabinieri della Compagnia di Portomaggiore hanno arrestato e collocato agli arresti domiciliari un cittadino italiano, dando esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare emessa dal tribunale di Ferrara su richiesta degli stessi militari

Altre notizie

Lettere al direttore

Il Bar Condor è incolpevole

Egregio Direttore, ho saputo che il Bar Condor ha fatto ricorso al Tribunale Amministrativo dell'Emilia-Romagna contro il provvedimento del Prefetto per la chiusura del locale per 5 giorni e contro il provvedimento del Comune per la riduzione dell'orario di...

ALTRE LETTERE

Segreto di Stato e segreto d’ufficio

Trasecolo sentendo che sia  il Ministro Nordio che ora l’imputato Delmastro negano esservi nel caso che concerne quest’ultimo responsabilità penale perché “non era SEGRETO DI STATO”. Ma per il delitto di rivelazione del segreto d’ufficio (art.326 codice penale) NON...

Partita e cassonetti spariti

Buongiorno, sabato scorso, alle 21:40, sono uscita di casa per buttare la spazzatura, ma i cassonetti non erano ancora stati riposizionati dopo la partita delle 16:15, così sono tornata a casa con la spazzatura, dato che non so quali siano i cassonetti non rimossi...

Su vicesindaco e Cpr

Il vicesindaco di Ferrara ci informa che è andato a Roma dove ha incontrato il sottosegretario all’interno Nicola Molteni e dagli esiti del viaggio ha inteso chiarire, che da Roma hanno solamente individuato la nostra provincia come luogo in cui realizzare questa...

Violenza sulle donna. “Siete tutti coinvolti”

L’ultimo appuntamento di Ferrara 2044 non ha potuto prescindere dalle notizie di cronaca relative alla tragedia che ha coinvolto Giulia Cecchettin. Per questo, nella giornata contro la violenza sulle donne, le giovani ragazze di Ferrara 2044 propongono la loro...

Gaza. “Vi prego: fermatevi!”

Gentilissi signori alla luce di quello che stiamo vivendo e per quel che ci è dato sapere, è con profondo dolore e rammarico che mi sorge una domanda angosciante e la rivolgo a voi: perché? Perché un popolo che ha subito la più umiliante e terribile delle atrocità,...

La cultura del rispetto

In una società che ci coinvolge quotidianamente in episodi dove la violenza assume contorni di sempre maggior crudeltà ed efferatezza, parlare di "rispetto" sembra quasi un esercizio di anacronistica rifessione retorica. Eppure non si può non convenire che qualora...

Candidati e voglia di futuro

Egregio Direttore, vorrei proporre una brevissima riflessione sul dibattito politico in corso in vista delle prossime elezioni notizie che i media ferraresi stanno riportando e che non possono lasciare indifferenti.  A questo proposito leggo la recente...

Elezioni 2024, come volevasi dimostrare

Il riferimento, ovviamente, è alle elezioni comunali del 2024 e alla candidatura a sindaco/a delle forze politiche che attualmente formano la minoranza. Prendete una stanza vuota, con solo una sedia davanti a uno specchio, e metteteci seduto/a un/a progressista,...

Per un Liceo Musicale a Ferrara

Procede l’iter per l’Istituzione del Liceo Musicale a Ferrara, un appuntamento importante è quello di mercoledì 22 novembre per la Delibera della Provincia. Dopo il pronunciamento favorevole della Conferenza Provinciale di Coordinamento per la programmazione...

Cultura contro i femminicidi? Iniziamo dalla tv

Imperversano sulla triste vicenda della ragazza assassinata articoli, ore di TV dove politici e giornalisti esibiscono la loro opinione, fervono appelli a contrastare con i ritrovati della psicologia questi impulsi criminali...ma...si omette che sulla TV anche di...

Eventi, Cultura, Spettacoli

Sport

Buone le partite del settore giovanile delle Despar 4T

Nell’ultima settimana di partite sono arrivate notizie confortanti dai ragazzi del settore giovanile granata, con due vittorie di larga misura. L’U17 Silver di coach Villani si è aggiudicata finalmente i primi 2 punti di stagione, sconfiggendo nettamente davanti al...

Rubriche

Blog

Il cuore di una donna

“Non fare una questione politica di un femminicidio”, mi ha detto. “Invece sì” le ho risposto.   Ognuno di noi si chiede come sia possibile che uno studente di poco più di vent’anni, si determini a fare una cosa tanto orribile come quella che ha fatto Filippo. Ma...

Numero 34

Esco di casa. Fuori mi accoglie una giornata perfettamente autunnale: il cielo è terso, l’aria è pungente. Una giornata ideale per correre. Mentre mi avvio verso l’alberone (dove non vedrò Luca, anche oggi impegnato altrove, e non ci potremo quindi produrre nel...

Il “pacco” sicurezza

Nel pacco sicurezza, tra le varie misure sintetizzabili in “più galera per tutti”, dove tutti sono i poveracci, c’è una bizzarra norma che consente agli operatori delle forze dell’ordine di comprare, e portare fuori servizio, anche un’arma diversa da quella che...

Un registro nazionale delle Panchine Rosse nello sport

In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2023 del giorno seguente, venerdì 24 novembre (ore 14.30) torna il momento di riflessione alla Panchina Rossa del Palagym “Orlando Polmonari”

Ma Gandalf per chi vota?

Non è da oggi che i fascisti tirano per la giacca Tolkien per metterlo tra i padri nobili del pensiero di destra. Già negli anni ’70 il Fronte della Gioventù (i balilla dell’epoca) chiamarono “Campi Hobbit” il loro raduni

Mons. Perego, don Minzoni e il senatore Balboni

"Quando uomini di grande o piccolo stile perseguitano un'idea non v'è che una soluzione: passare il Rubicone e quello che succederà sarà sempre meglio d'una vita stupida e servile"