Palestina: il Pd critico sulle proteste e sul sindaco
La posizione del Gruppo Consiliare Partito Democratico dopo le manifestazioni di protesta del pubblico in Consiglio comunale in merito alla Palestina e la reazione del sindaco Fabbri
Ferrara divisa sulla pace: mozione contestata prima ancora del protocollo
"La consigliera Marchi ha presentato una mozione sulla Pace, invitiamo tutti i consiglieri comunali ed i cittadini a prendere le distanze da detto documento". A scriverlo, in una nota, è il consigliere comunale Francesco Rendine a nome della lista Alan Fabbri Sindaco però, la citata mozione, non è ancora stata protocollata
Primo piano
Vigili del Fuoco. Organici ridotti all’osso
La Fp Cgil denuncia una cronica carenza di personale e scrive al Prefetto per aprire un confronto
Ex chiesa di San Bartolo, un progetto di restauro e messa in sicurezza
L’ex Chiesa di San Bartolo è pronta a rinascere. Firmata la convenzione tra Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bologna e Province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara e Azienda Usl di Ferrara per l’attuazione del progetto di restauro e messa in sicurezza
“Si mise sopra di me dopo avermi tenuto bloccata per i polsi”
"Mi aveva tenuto bloccata per i polsi e poi, mettendosi sopra di me, fece quello che fece mentre io rimasi ferma". È quello che sarebbe stata costretta a vivere una ragazza di 22 anni, sentita ieri (mercoledì 26 marzo) mattina in tribunale a Ferrara nella vicenda giudiziaria relativa alla presunta violenza sessuale che avrebbe subìto per mano di un 28enne italiano che, ascoltato come imputato, durante la precedente udienza dibattimentale, aveva negato ogni accusa
Troppo lento in corsia di sorpasso. Minacciato e preso a pugni
Preso a pugni e minacciato di morte perché - secondo i suoi presunti aggressori - lui, 59enne ferrarese che stava andando a cena ai lidi con la famiglia, stava guidando a una velocità di marcia troppo bassa lungo la corsia di sorpasso della Superstrada Ferrara-Mare
Pugni e schiaffi a lei. Poi la testa dentro il wc
È accusato di maltrattamenti in famiglia e lesioni, ma lui si dichiara innocente. Di più: secondo la difesa sarebbe stato lui l’aggredito
“Vivere A-Metropolitano”, arriva il Festival dell’Architettura dei territori provinciali
"Vivere A-Metropolitano - Festival dell'Architettura Ferrara 2025", è la rassegna di architettura dedicata alla provincia italiana e internazionale che si terrà per la prima edizione tra Ferrara e il Delta del Po (Argenta e Volano). Da lunedì 31 marzo a venerdì 11 aprile sono in programma talk, mostre, tour fluviali, workshop e lectio magistralis diffuse
Il vino diventa poesia e musica con Giulio Wilson
Tonino Carotone e Giulio Wilson porteranno il loro concerto “Mondo DiVino” a Ferrara venerdì 18 aprile alle ore 21 presso la Sala Estense
Oltre 8000 famiglie accolte dagli Empori Solidali dell’Emilia Romagna
L’associazione Empori Solidali Emilia Romagna odv ha effettuato come di consueto la rilevazione dei dati relativi all’anno precedente: nel 2024 sono stati 8.105 i nuclei familiari raggiunti, per un totale di 25.401 persone
Altre notizie
Tre arresti e due denunce a Ferrara: operazione della Polizia di Stato
Nelle giornate del 24 e 25 marzo, la Polizia di Stato di Ferrara ha eseguito tre ordini di carcerazione e denunciato due giovani per ricettazione
Grande successo per il convegno nazionale San-Ita organizzato da Copma a Bologna
Si è concluso con grande successo il primo Convegno Nazionale San-Ita dal titolo "Ica, Amr e il ruolo dell’Ambiente – Le sfide verso il 2050 per Sanità, Salute e Sanificazione", organizzato da Copma presso l'Unahotels Bologna Fiera
Mediterranea porta a Ferrara l’autore palestinese Aysar Al Saifi
Venerdì 28 marzo alle 21 alla sala polivalente del Grattacielo a Ferrara, in via Cavour 189, Mediterranea Saving Humans ha organizzato la presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" dell'autore palestinese Aysar Al Saifi
Dopo lo stage in Polizia locale due studentesse si laureano con tesi su cybersecurity e indagini giudiziarie
Si è svolta martedì scorso la cerimonia di laurea di due giovani studentesse che hanno concluso il percorso di studi universitari, dopo essersi formate presso l'Ufficio di Polizia Giudiziaria del Corpo di Polizia Locale Terre Estensi
Lettere al direttore
Palestina. “Il sindaco più imbarazzante della storia”
In un momento storico segnato da un’atroce carneficina ai danni del popolo palestinese, con oltre 50.000 vittime, in gran parte donne e bambini, desta forte perplessità e indignazione l’incontro tra Lei Sindaco di Ferrara e l’ambasciatore di Israele in Italia. Come Le è venuta in mente una cosa del genere ?
ALTRE LETTERE
Le fabbriche cacciavite
Molte aziende esportatrici "investono" all'estero in fabbriche-cacciavite, quelle che assemblano parti realizzate altrove per sfornare prodotti finiti apparentemente fabbricati in loco e poi messi in vendita a basso prezzo. È un cavallo di Troia efficace introdotto...
Manifesto di Ventotene : una critica da sinistra
In merito allo scalpore suscitato dalle frasi di Giorgia Meloni riguardo al cosiddetto "Manifesto di Ventotene" ,dissento in toto dalle motivazioni addotte e illustrate dall'attuale premier. Vorrei però ricordare, a coloro che - da sinistra - si stracciano le...
Un plauso a Conforti e Nanni
Mentre a Portomaggiore (tanto per fare un esempio) la piazza principale è tuttora intitolata a Umberto I, nel capoluogo una sorta di cancel-culture ha eliminato ogni riferimento a principi e regnanti di Casa Savoia, pur se connessi alle vicende risorgimentali....
Lavori Ponte Pietropoli a Serravalle: perché non una passerella?
Egregio Direttore, la costruzione del nuovo ponte Pietropoli a Serravalle di Riva del Po sta creando grandissimi disagi ai residenti. I tempi saranno sicuramente lunghissimi visto che, nonostante siano già trascorsi oltre due mesi dalla chiusura del vecchio ponte,...
Elly Schlein, poco ascolto degli elettori, tanto feeling con l’establishment
Gentile Direttore, ho letto con interesse la lettera degli attivisti del PD di Ferrara e provincia, che esprimono sostegno alla segretaria Elly Schlein e alle sue politiche. Tuttavia, da elettore, ritengo doveroso presentare alcune controargomentazioni per offrire...
Teatro, non si vede il palco
Egregio Direttore, scrivo come cittadino per porre alla Sua attenzione il senso di disagio che ho dovuto sopportare a seguito dell’acquisto di 4 biglietti in II galleria settore A per lo spettacolo di Giacobazzi tenutosi mercoledì 12/03 al Teatro Nuovo, in quanto...
La nuova casa dei polli
Egregio Direttore, sono stata a visitare “la casa dei polli” preferisco questo nome perche la ricordo, prima della decadenza completa, piena di galline di ogni specie e tanti bambini attorno a guardare. Ho avuto la fortuna di sentire la spiegazione di Natascia...
Una riflessione sulla crisi Berco
Sono un dipendente Berco che come tutti, si augura che l'attuale situazione finisca prima possibile. Negli ultimi anni abbiamo affrontato molte difficoltà reagendo sempre nel modo che leggete nelle notizie di questi giorni. Abbiamo imparato che l'esito è stato...
Perché Vita Finzi e non Maggi?
Ho letto alcuni giorni fa alcune lettere dove si chiedeva al Sindaco i motivi per i quali ha designato il signor Vita Finzi come Assessore che ha ottenuto solo una trentina di voti e sembra non avere alcuna competenza specifica e non l’ex assessore Maggi. Credo, ma...
8 Marzo. Peruffo: “Serve una trasformazione culturale”
È essenziale creare, a partire dal linguaggio, un nuovo spazio di consapevolezza e azione, sostenuto da uno scambio generazionale, dove le nuove voci apprendono dalle precedenti e viceversa
Eventi, Cultura, Spettacoli
Il vino diventa poesia e musica con Giulio Wilson
Tonino Carotone e Giulio Wilson porteranno il loro concerto “Mondo DiVino” a Ferrara venerdì 18 aprile alle ore 21 presso la Sala Estense
Sfera Ebbasta al Ferrara Summer Festival: il trapper sul palco il 21 giugno
Sfera Ebbasta si prepara a infiammare il pubblico di Ferrara. Il celebre trapper italiano, attualmente impegnato con una serie di concerti nei principali palazzetti del Paese, ha annunciato nuove date per la stagione estiva, tra cui un'esibizione attesissima al Ferrara Summer Festival il prossimo 21 giugno
Children of the Night al Jazz Club
Venerdì 28 marzo alle 21.15 il Jazz Club ospita sul suo palco Children of the Night: Filippo Orefice sax tenore, clarinetto, Daniele D’Alessandro, clarinetto basso, Alma Napolitano, violino, Michele Montolli contrabbasso ed Enzo Zirilli, batteria
Sport
Scuola Basket Ferrara: bel successo per l’Under 15 Gold
Dopo il doppio impegno ravvicinato con Campagnola Emilia e Atletico Basket, l’Under 19 Gold affronta Anzola memore della vittoria nella partita di andata
DR1, la Despar ritorna a Castel Maggiore per l’ultima d’andata
Prima trasferta al giro di boa della seconda fase per la Despar 4 Torri di coach Dalpozzo, che sabato 29 marzo ritrova sul suo cammino i bolognesi del Progresso Happy Basket di Castel Maggiore, già affrontati nel girone di qualificazione
Pesistica, incetta di medaglie per il Cus Ferrara a Modena
Incetta di medaglie per i pesisti del Cus Ferrara impegnati nel week end presso l’Accademia Militare di Modena
Rubriche
Giornata dell’Endometriosi: consultorio di via Boschetto e S. Anna a fianco delle donne
Il 28 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell’Endometriosi, una patologia cronica e progressiva che colpisce le donne in età fertile. Le Aziende Sanitarie ferraresi aderiscono alla celebrazione della ricorrenza attraverso il lavoro svolto dai Servizi dedicati al trattamento e cura di questa malattia
Cento Città Blu: al via il tavolo di lavoro per l’inclusione e la consapevolezza sull’autismo
ll Comune di Cento, in collaborazione con Ausl Ferrara, ha pubblicato un avviso con il quale intende individuare Enti del Terzo Settore idonei e disponibili per la costituzione di un tavolo di lavoro permanente sull'autismo
Prevenzione del tumore al seno più vicina alle comunità straniere
Un importante incontro dedicato alla prevenzione del tumore alla mammella e rivolto alle donne straniere si è svolto martedì 25 marzo presso la Casa della Comunità di Portomaggiore, su iniziativa dell’Azienda Usl di Ferrara e del Centro “Le Contrade” di Portomaggiore
Blog
Se sono nostri amici non è genocidio: il doppio standard sul genocidio a Gaza
Uno dei più autorevoli giuristi sul genocidio intervistato sul perché quello di Gaza è un genocidio, e perché non lo si vuole riconoscere
L’ennesima vertenza, l’ennesima lotta, sempre contro il profitto e contro il capitale
Che la classe operaia abbia una crisi esistenziale non lo dico io, è un dato di fatto. Basti pensare che per la vertenza del 2013, quando ancora i social non invadevano le nostre menti come adesso, una sera mi alzai da tavola per andare in una sede di partito a pochi passi da casa, presi la parola e dissi che la nostra BERCO stava per affondare e che, secondo me, il pericolo di scontri sociali tra di noi era molto vicino
NO ALLA PULIZIA ETNICA IN PALESTINA
L'Italia non sia complice della pulizia etnica in Palestina
Mediterranea per Papa Francesco
Tu con noi, noi con Te
Il trumpismo che è in noi
La striscia di Gaza ricostruita come un meraviglioso resort sul mare per americani ricchi e i palestinesi dispersi tra vari paesi arabi. Una Nakba o una Shoah, ovvero una catastrofe, una tempesta devastante se andiamo direttamente alla traduzione dei due termini...
Presa per la gola davanti al figlio, conferme in aula
Arrivano conferme alle accuse per cui un uomo italiano di 49 anni è finito a processo, dopo che l'ex compagna convivente - una donna italiana di 44 anni - lo aveva denunciato per i maltrattamenti verbali e fisici a cui lui, a volte anche davanti al figlio di 14 anni, l'avrebbe costretta