AttualitàSpalla-SX
Aperta un’inchiesta sul libro di Vannacci. Sarà ospitato da Ferrara Cambia

Aperta un’inchiesta sul libro di Vannacci. Sarà ospitato da Ferrara Cambia

Ospite di Ferrara Cambia Aps nel pomeriggio di domenica 10 dicembre, ieri (4 dicembre) il generale Roberto Vannacci ha ricevuto la notifica di apertura di un'inchiesta formale nei suoi confronti, in seguito alla pubblicazione del suo libro Il mondo al contrario, che sarà presentato proprio tra pochi giorni al pubblico ferrarese all'hotel Astra

AttualitàVetrina
Santa Barbara. “Sacrifici, passione e dovere” nella festa dei vigili del fuoco

Santa Barbara. “Sacrifici, passione e dovere” nella festa dei vigili del fuoco

Un appello a infondere "coraggio e mano ferma nel prestare soccorso ai cittadini" e a "sostenere sempre la fiamma del nostro impegno". È quello che l'ingegner Antonio Del Gallo, comandante provinciale dei vigili del fuoco di Ferrara, ha rivolto lunedì 4 dicembre - durante le celebrazioni - a Santa Barbara, patrona dei pompieri

Il Comune fa debiti per recintare i parchi

I due cavalli di battaglia del vicesindaco, oltre agli ingenti costi che si è sobbarcata fino ad ora l’amministrazione, costeranno anche mutui ventennali ai cittadini. L’operazione Parchi sicuri e il progetto Frazioni saranno ricordate per almeno quattro lustri

Qualità della vita. Ferrara scende al 60° posto

Nella classifica complessiva Ferrara si piazza 60ª, e nell’indice “giustizia e sicurezza” (che comprende indice di litigiosità, le cause pendenti ultratriennali, la durata media delle cause civili e la mortalità per incidenti stradali) si registra il capitombolo più preoccupante: rispetto al 2022 la provincia perde 39 posizioni

Primo piano

AttualitàComacchio GoroPoliticaPrimo Piano
Granchio blu. Zappaterra e Fabbri (Pd): “Il governo faccia presto con lo stato di calamità”

Granchio blu. Zappaterra e Fabbri (Pd): “Il governo faccia presto con lo stato di calamità”

I consiglieri regionali Pd Marcella Zappaterra e Marco Fabbri, che giovedì (30 novembre) erano al fianco di istituzioni e pescatori a Porto Tolle quando è stato dichiarato lo stato di agitazione del settore acquacoltura e molluschicoltura e che dall’inizio seguono il problema, sollecitano Balboni a fare presto

AttualitàPrimo Piano
“C’è un regalo per te”. Solidarietà Cisl verso le persone anziane e fragili

“C’è un regalo per te”. Solidarietà Cisl verso le persone anziane e fragili

Il tema della non autosufficienza legata all’età avanzata delle persone sta diventando sempre più oggetto di attenzione e anche la Fnp - Cisl da anni contribuisce, con strumenti di solidarietà e sussidiarietà, nel momento in cui queste persone non possono più condividere la vita in famiglia e sono ricoverate nelle case di riposo con le loro relazioni affettive e sociali in parte compromesse

JolandaPrimo Piano
Bracconaggio a Jolanda. Pescati illegalmente 800 chili di pesce

Bracconaggio a Jolanda. Pescati illegalmente 800 chili di pesce

Alle prime ore dell'alba di lunedì (4 dicembre) mattina, sei persone di nazionalità rumena, alcune delle quali con svariati precedenti per reati simili, sono state fermate mentre portavano via il bottino di un'attività di bracconaggio messa a segno, questa volta, nelle acque del canale Collettore Acque Alte, zona di ripopolamento e riproduzione situata all’interno del territorio comunale di Jolanda di Savoia

Scuole di Pontelagoscuro ancora al gelo

Il Comune non ha fatto in tempo a dire che il problema della scuola di Pontelagoscuro al gelo era risolto che già ieri mattina si è ripresentata l’annosa situazione delle maestre costrette a resituire gli alunni alle famiglie per l’impossibilità climatica di svolgere le lezioni

“C’è un regalo per te”. Solidarietà Cisl verso le persone anziane e fragili

Il tema della non autosufficienza legata all’età avanzata delle persone sta diventando sempre più oggetto di attenzione e anche la Fnp - Cisl da anni contribuisce, con strumenti di solidarietà e sussidiarietà, nel momento in cui queste persone non possono più condividere la vita in famiglia e sono ricoverate nelle case di riposo con le loro relazioni affettive e sociali in parte compromesse

Bracconaggio a Jolanda. Pescati illegalmente 800 chili di pesce

Alle prime ore dell'alba di lunedì (4 dicembre) mattina, sei persone di nazionalità rumena, alcune delle quali con svariati precedenti per reati simili, sono state fermate mentre portavano via il bottino di un'attività di bracconaggio messa a segno, questa volta, nelle acque del canale Collettore Acque Alte, zona di ripopolamento e riproduzione situata all’interno del territorio comunale di Jolanda di Savoia

Altre notizie

Altre newsAttualità
Aids. Su 434 test rapidi nessuna positività all’Hiv
Aids. Su 434 test rapidi nessuna positività all’Hiv

Aids. Su 434 test rapidi nessuna positività all’Hiv

Prosegue la campagna di informazione e prevenzione all'Hiv dal titolo "Hiv proteggiamoci dal virus e dallo stigma" promossa dal Tavolo di Lavoro Permanente contro l'Aids - coordinato dal Comune di Ferrara - finalizzato alla prevenzione del virus dell'Hiv e a debellare lo stigma sociale che purtroppo ancora oggi, per scarsa informazione, grava sulle persone sieropositive

Lettere al direttore

Otto giorni di perdita d’acqua

Domenica scorsa 26 novembre in via Armari angolo via Cosmè Tura si è verificata una perdita d’acqua immediatamente segnalata a Hera. Il giorno dopo è stato fatto un sopralluogo ed è stato segnalato il punto dove fare la riparazione e poi nulla è successo. Giovedì è...

ALTRE LETTERE

“Ferrara è il mio buen retiro”, scriveva Roberto Pazzi

“Ferrara è il mio buen retiro", scriveva Roberto Pazzi in ‘Come nasce un poeta’ (Minerva), "La sento profondamente mia". Citazione che ricorre nei ricordi di queste ore di smarrimento e tristezza che testimonia il grande, profondo e umano legame di Pazzi con la sua...

800 giorni

Casualmente ero venuto a sapere che, nella serata di Giovedì 30 Novembre, il cinema S.Spirito avrebbe ospitato la prima emiliana del film “800 giorni”, con la presenza in sala dell’attrice Shamira Benetti (ferrarese) e dello sceneggiatore Giacomo Turbian. Ritengo...

Il Bar Condor è incolpevole

Egregio Direttore, ho saputo che il Bar Condor ha fatto ricorso al Tribunale Amministrativo dell'Emilia-Romagna contro il provvedimento del Prefetto per la chiusura del locale per 5 giorni e contro il provvedimento del Comune per la riduzione dell'orario di...

Segreto di Stato e segreto d’ufficio

Trasecolo sentendo che sia  il Ministro Nordio che ora l’imputato Delmastro negano esservi nel caso che concerne quest’ultimo responsabilità penale perché “non era SEGRETO DI STATO”. Ma per il delitto di rivelazione del segreto d’ufficio (art.326 codice penale) NON...

Partita e cassonetti spariti

Buongiorno, sabato scorso, alle 21:40, sono uscita di casa per buttare la spazzatura, ma i cassonetti non erano ancora stati riposizionati dopo la partita delle 16:15, così sono tornata a casa con la spazzatura, dato che non so quali siano i cassonetti non rimossi...

Su vicesindaco e Cpr

Il vicesindaco di Ferrara ci informa che è andato a Roma dove ha incontrato il sottosegretario all’interno Nicola Molteni e dagli esiti del viaggio ha inteso chiarire, che da Roma hanno solamente individuato la nostra provincia come luogo in cui realizzare questa...

Violenza sulle donna. “Siete tutti coinvolti”

L’ultimo appuntamento di Ferrara 2044 non ha potuto prescindere dalle notizie di cronaca relative alla tragedia che ha coinvolto Giulia Cecchettin. Per questo, nella giornata contro la violenza sulle donne, le giovani ragazze di Ferrara 2044 propongono la loro...

Gaza. “Vi prego: fermatevi!”

Gentilissi signori alla luce di quello che stiamo vivendo e per quel che ci è dato sapere, è con profondo dolore e rammarico che mi sorge una domanda angosciante e la rivolgo a voi: perché? Perché un popolo che ha subito la più umiliante e terribile delle atrocità,...

La cultura del rispetto

In una società che ci coinvolge quotidianamente in episodi dove la violenza assume contorni di sempre maggior crudeltà ed efferatezza, parlare di "rispetto" sembra quasi un esercizio di anacronistica rifessione retorica. Eppure non si può non convenire che qualora...

Eventi, Cultura, Spettacoli

La questione ambientale per Papa Francesco

La questione ambientale per Papa Francesco

Mercoledì 6 dicembre dalle ore 17 alle ore 19 presso l’Aula Magna Drigo del Dipartimento di Studi Umanistici, via Paradiso 12 si terrà l’incontro “Laudato Si, Laudate Deum, un dialogo sul futuro del pianeta” a cui parteciperanno il vescovo Gian Carlo Perego, il professor Alietti Alfredo del Dipartimento di Studi Umanistici e il professor Romeo Farinella del Dipartimento di Architettura

A Ferrara Off la corsa per la vita di Samia Yussuf Omar

Una corsia vuota sulla pista della gara femminile dei duecento metri piani delle Olimpiadi di Londra 2012: è quella che Chiara Tessiore si è immaginata riservata a Samia Yussuf Omar, atleta somala diciasettenne che ai giochi di Londra non arriverà mai perché la sua corsa per la vita è finita, come purtroppo quelle di tanti - troppi - altri, nel mar Mediterraneo

Sport

Altri sport
La Ns Emilia conquista il primo posto al “5 Meeting Okeo”

La Ns Emilia conquista il primo posto al “5 Meeting Okeo”

È stata una trasferta vittoriosa quella della squadra agonistica di acquafitness della Ns Emilia. Le ragazze, capitanate da Stefania Trevisani e allenate dalla coach Manuela Borsetti hanno conquistato il gradino più alto del podio nella competizione "5 Meeting Okeo" in acqua bassa, svoltasi domenica 3 dicembre nella piscina Bellavista di Spinetta Marengo (AL)

Rubriche

@home
SENEC: dall’accumulo energetico alle wallbox domestiche, una gamma di soluzioni per l’autosufficienza energetica

SENEC: dall’accumulo energetico alle wallbox domestiche, una gamma di soluzioni per l’autosufficienza energetica

Specializzata nella produzione di sistemi avanzati di accumulo e soluzioni innovative per il conseguimento dell'autosufficienza energetica, SENEC, azienda tedesca con base a Lipsia, si è caratterizzata come uno dei principali attori nel mercato internazionale

Blog

Il cuore di una donna

“Non fare una questione politica di un femminicidio”, mi ha detto. “Invece sì” le ho risposto.   Ognuno di noi si chiede come sia possibile che uno studente di poco più di vent’anni, si determini a fare una cosa tanto orribile come quella che ha fatto Filippo. Ma...

Numero 34

Esco di casa. Fuori mi accoglie una giornata perfettamente autunnale: il cielo è terso, l’aria è pungente. Una giornata ideale per correre. Mentre mi avvio verso l’alberone (dove non vedrò Luca, anche oggi impegnato altrove, e non ci potremo quindi produrre nel...

Il “pacco” sicurezza

Nel pacco sicurezza, tra le varie misure sintetizzabili in “più galera per tutti”, dove tutti sono i poveracci, c’è una bizzarra norma che consente agli operatori delle forze dell’ordine di comprare, e portare fuori servizio, anche un’arma diversa da quella che...

Un registro nazionale delle Panchine Rosse nello sport

In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2023 del giorno seguente, venerdì 24 novembre (ore 14.30) torna il momento di riflessione alla Panchina Rossa del Palagym “Orlando Polmonari”

Ma Gandalf per chi vota?

Non è da oggi che i fascisti tirano per la giacca Tolkien per metterlo tra i padri nobili del pensiero di destra. Già negli anni ’70 il Fronte della Gioventù (i balilla dell’epoca) chiamarono “Campi Hobbit” il loro raduni

Mons. Perego, don Minzoni e il senatore Balboni

"Quando uomini di grande o piccolo stile perseguitano un'idea non v'è che una soluzione: passare il Rubicone e quello che succederà sarà sempre meglio d'una vita stupida e servile"