“Troppe auto inquinanti, pochi controlli”: La Comune interroga il sindaco sulla qualità dell’aria
"Troppe auto inquinanti in circolazione e controlli insufficienti sul rispetto delle ordinanze anti-smog". È questa, in sintesi, la preoccupazione espressa dal gruppo consiliare La Comune di Ferrara in un’interrogazione presentata dalla consigliera Anna Zonari
In 500 (anche da Ferrara) sotto la Regione per dire “no a un contratto che mortifica”
L’occasione era quella dello sciopero proclamato, a livello nazionale, per l’intera giornata degli impiegati nelle imprese che applicano il Ccnl Anaste sottoscritto con le sigle sindacali non confederali
Primo piano
Judo. La Pgf a lezione con l’olimpionica Anaysi Hernández
Venerdì 31 ottobre, la judoka argento olimpico Anaysi Hernández è stata ospite della Pgf. Ad accoglierla, oltre alla dirigenza societaria, il delegato Coni Ruggero Tosi, i palestrini Antonino Cairone, maestro della Sezione, e Martina Cairone, azzurra di Judo-Kata, oltre che una delegazione della Format guidata dal maestro Alessandro Grande
Sorpresi dai carabinieri con merce rubata. Tre persone arrestate per furto
Durante la mattinata del 31 ottobre una pattuglia dei carabinieri di Porotto, impegnata in un servizio di controllo del territorio, mentre transitava in via Modena, ha notato tre persone, due donne e un uomo, che camminavano con aria sospetta
Street Tutor, rete rafforzata. Saranno anche al centro commerciale ‘Nuova Darsena’
L'Amministrazione comunale rafforza il presidio del territorio avviando un progetto sperimentale, mediante l'utilizzo degli street tutor e di educatori di strada, che promuove un focus specifico sull'area del polo commerciale di via Darsena
Discarica abusiva, 2300 metri quadrati sotto sequestro a Tresigallo
Rifiuti abbandonati e molti di questi classificati come pericolosi in un terreno di circa 2300 metri quadrati a Tresigallo, nel comune di Tresignana. A individuare questa discarica abusiva e porla sotto sequestro la Guardia di Finanza di Ferrara
Svastiche e odio razziale. Muretto imbrattato a Ponte
"Stranieri via dall'Italia" è forse la frase più blanda apparsa sul muretto al di fuori dell'Eurospin di Pontelagoscuro. Vicino una svastica e un'altra scritta "W il Duce" e poco più in là frasi in cui si inneggia ai forni crematori e all'odio razziale
“Uno sguardo al cielo”, Comune e Unife insieme per una nuova cultura della elaborazione del lutto
Sottoscritta convenzione che prevede incontri pubblici, webinar, seminari per docenti e studenti. L'assessore Coletti: "Occasione per affrontare con coscienza la perdita di un caro"
Ferrara investe sui giovani: 120mila euro per nuovi progetti di partecipazione e creatività
Promuovere la partecipazione, la creatività e il benessere delle nuove generazioni. Sono questi gli obiettivi dell'avviso pubblico approvato dalla Giunta comunale di Ferrara, su proposta dell'Assessorato alle Politiche Giovanili e online dal 31 ottobre sul sito del Comune di Ferrara
Riparte il ‘Piano Freddo’ per i senzatetto
Garantire un riparo nei mesi più rigidi dell'anno. È questo l'obiettivo del 'Piano Freddo', misura promossa dall'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara e riattivata da domani (sabato 1 novembre) fino al 31 maggio 2026
Altre notizie
Nuovo ponte sul Po di Volano. Fine lavori entro maggio 2026
La fine dei lavori per la realizzazione del nuovo ponte sul Po di Volano, lungo la SP54, è prevista per maggio 2026, un mese prima rispetto all’iniziale previsione inserita nella tabella di marcia
Rampari San Paolo. Via alla posa della passerella tra le mura e la Darsena
Prosegue il percorso di attuazione del progetto "Assi di Connessione", intervento strategico di rigenerazione urbana volto a ridisegnare e valorizzare l'area della Darsena cittadina
La rockstar del pane Fulvio Marino a Ferrara Food Festival
A portare il profumo del pane nella prima giornata di Ferrara Food Festival è stato Fulvio Marino, panificatore, mugnaio e volto amatissimo della televisione italiana, noto per la sua presenza quotidiana nel programma di Antonella Clerici su Rai 1
Sporcizia vicino ai cassonetti. “Ormai è così da 5 giorni”
"Questa è la situazione a Pontelagoscuro, cassonetti a fianco supermercato Eurospin". Il primo messaggio con annessa foto arriva nella tarda mattinata del 31 ottobre dai sociale e poco dopo ne compare un altro con la foto dei cassonetti nella zona più antica del quartiere di Pontelagoscuro
Lettere al direttore
Educazione affettiva e sessuale. Scuola e genitori
Egregio Direttore, Chiedo cortesemente diritto di replica all’articolo Scuola marginale nell’educazione affettiva e sessuale. I promotori del “questionario anonimo” dai cui risultati traggono le successive conclusioni, sembrano dimenticare che l’art.30 della...
ALTRE LETTERE
Disavventura con Tper
Volevo raccontare la mia disavventura con Tper, sperando che sia spunto di riflessione e miglioramento da parte dell’azienda (lo so, sono un inguaribile ottimista). Ad inizio settembre dovevo fare un rinnovo ed una nuova richiesta per gli abbonamenti annuali...
Mozione M5S sulla Palestina: sbagliati metodo e contesto
Ho letto la mozione presentata dalla consigliera Marzia Marchi (M5S), che pretende scuse ufficiali del sindaco e della giunta, il riconoscimento del genocidio a Gaza e l’esposizione della bandiera palestinese sul palazzo comunale. Pur condividendo la necessità di...
Spiaggia salata
L'ignoranza non è ammessa, è vero; ma la cortesia e il buon senso dovrebbero ancora esistere. Siamo al mare, i nostri lidi ferraresi, sono i primi di luglio di quest'anno e c'è l'ondata di caldo. Facciamo una passeggiata sulla spiaggia, quando fa più fresco, sono...
Scuse dovute da sindaco e Landini
Certe parole offensive non dovrebbero mai sfuggire a nessuno, ma specialmente a chi rappresenta istituzioni, partiti o sindacati, svolgendo un ruolo pubblico. Se però capita (siamo umani) occorrerebbe (almeno) prontamente scusarsi. Un "sorry" costerebbe ben poco....
Piscina di Copparo, una scelta politica
Abito a Ferrara, ma sono originaria di Copparo e lì è rimasto un pezzo di cuore, i miei affetti, gli amici, i ricordi. Nel mosaico dei ricordi, il Centro Nuoto è un tassello importante. Fui allieva dei corsi per istruttore di nuoto, poi insegnai nuoto negli anni...
“Tiocfaidh ár lá, Vitto”
Quei ragazzi irlandesi non sanno cosa hanno fatto, quell'8 giugno 1990 al rinnovato stadio Meazza di Milano, durante la partita inaugurale di Italia '90 tra Argentina e Camerun. Seduto a fianco a loro, sugli spalti di San Siro, c'eri tu, Vitto. Scambiano due...
Manovra di bilancio e profitti delle banche
Egregio Direttore, a proposito della manovra di bilancio e degli alti profitti delle banche. Anche quest'anno si assiste al tentativo del governo di farsi dare soldi dalle banche per fare la manovra. E se le banche remunerassero i conti correnti degli italiani e...
“Eh no, caro sindaco Fabbri: la pace non si insulta”
Eh no, caro sindaco Alan Fabbri. No, non si può cominciare un consiglio comunale con un “grazie Trump” e poi, nella stessa seduta, insultare una consigliera di opposizione con un “comunista di m***a”
Il Cau così come’è attrezzato va bene come aiuto psicologico
Desidero segnalare un episodio che credo rappresenti un problema più generale nel funzionamento dei nuovi Centri di Assistenza e Urgenza (Cau), istituiti in Emilia-Romagna e presentati come un passo avanti verso una sanità territoriale più efficiente e vicina ai...
Grazie sindaco Fabbri
Vorrei ringraziare il sindaco di Ferrara pubblicamente, per avere finalmente messo fine al politicamente corretto. E' sacrosanto poter definire chi la pensa diversamente, sia consigliere o cittadino comune, usando termini anche forti ma che esprimono un concetto...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Al Torrione arriva il trio jazz PDuRN
Domenica 2 novembre, ore 21, per la rassegna Serico Tonale a cura di Istantanea, il Torrione ospita per il consueto appuntamento domenicale, PDuRN, trio jazz contemporaneo caratterizzato da un'energia fresca e composto da Daniele Nasi, sax tenore, Giancarlo Patris, contrabbasso, e Margherita Parenti, batteria
Intelligenza artificiale, come cambierà il lavoro?
Come cambierà il lavoro nell'era dell'intelligenza artificiale? È la domanda al centro dell'incontro organizzato da F.IN.D. - Ferrara Innovation & Digital, che porta a Ferrara una tappa del tour di presentazione del nuovo libro di Cristiano Boscato, dedicato all'impatto dell'AI su lavoro e società
Scatti di storia. Al Meis incontri sui grandi fotografi del ‘900
In occasione della mostra "Viaggio in Italia. Alla scoperta del patrimonio culturale ebraico", il MEIS propone nel suo bookshop
Sport
Judo. La Pgf a lezione con l’olimpionica Anaysi Hernández
Venerdì 31 ottobre, la judoka argento olimpico Anaysi Hernández è stata ospite della Pgf. Ad accoglierla, oltre alla dirigenza societaria, il delegato Coni Ruggero Tosi, i palestrini Antonino Cairone, maestro della Sezione, e Martina Cairone, azzurra di Judo-Kata, oltre che una delegazione della Format guidata dal maestro Alessandro Grande
Football americano, le Fenici volano in Svezia per il Pumpkin Bowl
Le Fenici parteciperanno alla seconda edizione del Pumpkin Bowl, in programma dal 31 ottobre al 2 novembre presso la Prioritet Serneke Arena di Göteborg
Pallamano Acciarino, trasferta a Casalgrande
Torna in campo la Pallamano Acciarino, la formazione ferrarese che milita nel campionato di serie A2 femminile, che domenica con fischio d'inizio alle 18 affronterà in trasferta la formazione reggiana dello Sportinisieme Casalgrande in una sfida valida per la seconda giornata di campionato
Rubriche
I Ghostbusters dell’associazione Giulia “acchiappano” sorrisi
I ragazzi in uniforme da acchiappafantasmi, accompagnati dai volontari dell’Associazione Giulia ODV, sono arrivati nel giorno del “dolcetto o scherzetto”, venerdì 31 ottobre, per far divertire i piccoli pazienti in occasione della festa di Halloween
Cna Emilia Romagna premia la Carpenteria Grillanda
Quando il ricambio generazionale funziona è fonte di crescita, innovazione, successo per l'impresa. Lo dimostra la storia della Carpenteria Grillanda, premiata Giovedì sera (30 ottobre) nel corso dell’Assemblea Regionale di Cna Emilia-Romagna
“Vitiligine Week”. Visite gratuite a Cona
In questa settimana sarà possibile effettuare consulenze mediche gratuite con gli specialisti in dermatologia, rivolte specificamente alla diagnosi e alla cura della vitiligine
Blog
Francesca Albanese: “Il genocidio di Gaza. Un crimine collettivo”
Il nuovo rapporto della Relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967
Fate mangiare un po’ di pesce anche a noi…
"L'inflazione è aumentata, i prezzi dei beni di prima necessità sono aumentati e le entrate delle famiglie sono rimaste uguali.
Ciò significa che molte persone sono costrette a rinunciare a beni e servizi che un tempo erano considerati fondamentali". Dal blog di Faccio il Sovversivo
Un giorno direte tutti di essere stati contro
Un giorno sarà considerato inaccettabile non aver riconosciuto le migliaia di persone innocenti uccise in quell'inconveniente di tanto tempo fa
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.





















