Intitolazione a Charlie Kirk: “Contro l’intolleranza, non nel suo nome”
Per Link Ferrara - Studenti Indipendenti intitolare un’aula all'attivista statunitense Charlie Kirk è un gesto provocatorio e inaccettabile: "Difendiamo un’università libera, aperta e fedele ai suoi valori di uguaglianza e giustizia sociale"
In molti con la “proposta assurda” di uno spazio intitolato a Charlie Kirk
"Un’aula studio dedicata a Charlie Kirk? Crediamo che per l’Università di Ferrara e i suoi studenti non sia la priorità". Una nota dei Giovani Democratici di Ferrara e dell'Emilia Romagna esprime chiaramente la posizione della giovanile del Pd in merito alla proposta di Azione Universitaria di intitolare a Unife un'aula a Charlie Kirk
Primo piano
Bernardi sul servizio di Quarta Repubblica: “Fantasiosa propaganda”
"Fantasiosa propaganda". Così Dario Bernardi, sindaco di Portomaggiore, definisce il servizio di Quarta Repubblica andato in onda su Rete 4 lunedì 4 novembre. Lo fa non prima di aver preso le distanze dal "sedicente Imam" che ha pronunciato "parole che fanno ribrezzo"
Conclusi i lavori sulla canaletta Mantello 1: un’opera irrigua strategica per il territorio
Il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara ha voluto celebrare la conclusione del primo degli interventi del Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: il recupero conservativo del rivestimento della Canaletta Mantello 1
‘Maranza’ e disagio giovanile. L’assessora di Fratelli d’Italia ne discute con i giovani di FdI
L'associazione ha portato all'assessora una serie di proposte per “agire sulla matrice sub-culturale dell'immaginario 'maranza': un'educazione civica più approfondita, nelle scuole, visite al carcere minorile, momenti di approfondimento con testimonianze di vittime”
Apre a gennaio lo ‘Spazio Imprese’ di Tresignana: nascerà dalla collaborazione tra Cna area Copparo e Comune
Uno “Spazio imprese” a disposizione delle aziende del territorio: avrà il compito di ascoltare le loro esigenze, affrontarne i problemi, costruire possibili soluzioni. L’iniziativa nascerà dalla collaborazione tra Cna Area Copparo e il Comune di Tresignana
“All childrenbooks are beautiful”. Balboni: “Presa in giro palese”
"Buono sì, ma fesso no". Inizia così la risposta del vicesindaco di Ferrara Alessandro Balboni (FdI) ad Arianna Poli, consigliera comunale della civica Anselmo Sindaco
Ferrara scende in piazza per il clima: “Serve un’immediata inversione di rotta”
Venerdì 14 novembre, alle ore 16, piazza della Cattedrale a Ferrara ospiterà un presidio promosso da Rete Giustizia Climatica Ferrara, Fridays for Future, Extinction Rebellion, Legambiente, Arci, Cgil e Rete Studenti Medi, in concomitanza con la trentesima Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite (Cop30), che si tiene a Belém, in Brasile
“La voglio fare finita”: giovane salvato in extremis grazie a due carabiniere
Una storia di disperazione che si è conclusa con un lieto fine grazie al sangue freddo e al coraggio di due giovani carabiniere di Goro. Erano circa le 13 di lunedì quando al centralino dei Carabinieri è arrivata una telefonata concitata: un padre, sconvolto, aveva appena ricevuto un messaggio dal figlio con parole che non lasciavano dubbi: "La voglio fare finita"
“Eroi quotidiani”: presentato anche a Ferrara il Calendario 2026 dell’Arma dei Carabinieri
Presentato anche a Ferrara, dal comandante provinciale dei Carabinieri colonnello Alessandro Di Stefano, il Calendario Storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri, giunto alla sua 93ª edizione. La cerimonia ferrarese è seguita, nella stessa giornata, alla presentazione ufficiale di Roma da parte del comandante generale dell’Arma
Altre notizie
A Ferrara due nuove pietre d’inciampo in memoria di Gino Montini e Corrado Tassinati
Saranno dedicate alla memoria di Gino Montini e Corrado Tassinati, cittadini ferraresi oppositori del regime e uccisi il 12 luglio 1944 nella strage di Cibeno, le pietre d'inciampo che giovedì 13 novembre saranno svelate in via Mentana 35 e in via Fabbri 232
Avvocato minacciato con proiettili. Assolto 50enne
Assolto per non aver commesso il fatto. È questo l'esito del procedimento nei confronti di un uomo accusato di minacce aggravate dalla modalità simbolica dalla Procura di Ferrara
“Tregua Digitale” fino ai 13 anni, il Consiglio approva all’unanimità
Il Consiglio Comunale di Ferrara all'unanimità ha approvato nella seduta di lunedì la mozione “Per una Tregua Digitale fino ai 13 anni”, presentata dai consiglieri Leonardo Fiorentini, Fabio Anselmo e Arianna Poli (Lista Civica Anselmo)
Tutelare un bene culturale e preservarlo per le generazioni future: due incontri per gli studenti
Il Club per l'Unesco di Ferrara con i Caschi Blu della Cultura, hanno organizzato il 13 e il 19 novembre alla Sala Estense due appuntamenti di approfondimento e riflessione sul tema della tutela dei beni culturali
Lettere al direttore
Un’aula dedicata a Kirk Spartaco
Ho letto l’articolo sulla proposta da parte di un gruppo studentesco di intitolare un’aula dell’Università di Ferrara ad un tale Kirk. Vista la mia età ho pensato che si trattasse di Kirk Douglas famosa star di Hollywood che fra le altre interpretazioni ha dato...
ALTRE LETTERE
Sinistra e make-up
Dopo che, a livello locale, Ilaria Baraldi ha criticato la postura (fascisteggiante?) di Giorgia Meloni e Marzia Marchi se l'è presa con il suo collega Brando Sarto, colpevole di aver parlato nell' aula consiliare con le mani sui fianchi (prova incontrovertibile...
Per fortuna c’è una sanità pubblica
Alla straordinaria squadra del Arcispedale Sant’Anna di Ferrara Cari operatori sanitari, con questo breve messaggio desidero esprimere il più sentito ringraziamento e il mio profondo rispetto per l’impegno che quotidianamente dimostrate presso l’Ospedale Sant’Anna,...
De Pascale e Fabbri uniti nella lotta… ai meridionali
Nel luglio scorso la giunta regionale ha stanziato 800.000 euro a favore del "Programma assistenziale per prestazioni sanitarie di alta specialità a favore di cittadini stranieri extra UE". Bene ma... Ma ora il governatore De Pascale (di sinistra?) vuole chiudere...
Una mancetta per il ceto medio
Secondo Elly Schlein e Conte (Giuseppe, non Antonio), io sarei tra i ""ricchi" favoriti dal taglio dell'IRPEF. Avendo un reddito di poco superiore ai 50000 euro (reddito lordo) ho raggiunto l'aliquota del 43% di Irpef. Con la dichiarazione dei redditi di...
Lotta alle telefonate moleste
Rendo noto che, a partire dal 19 novembre 2025, entrerà in vigore una nuova normativa che rappresenta un importante passo avanti nella protezione dei consumatori contro le telefonate moleste e ingannevoli. In base alla legge n. 5 del 2018 e alle successive...
Anche Barbera dice sì alla riforma della giustizia
Fra i docenti che hanno dato fama all'ateneo ferrarese vi è anche un illustre costituzionalista: Augusto Barbera, già deputato PDS e presidente emerito della CORTE COSTITUZIONALE. Barbera, non certo sospetto di simpatie destrorse, ha recentemente dichiarato che la...
“Motovelodromo, pista dissestata e inutilizzabile”
Oggi ho visto la pista del motovelodromo. Era dissestata e inutilizzabile. Pensare che fu rimessa a nuovo non tanti anni fa (coi soldi dei cittadini) e poi mai utilizzata ne manutenuta. Incuria e degrado la hanno resa inutilizzabile e inagibile. Non è un caso...
Linciaggi e “mafiosi per definizione” (1890–1900)
Dopo l’omicidio del capo della polizia David Hennessy, 11 italiani furono linciati a New Orleans (1891): la stampa li definì “banditi siciliani”, “nemici della legge”. Altri linciaggi di italiani avvennero a Tallulah, Louisiana (1899) e altrove: la giustificazione...
Il marchio dei “maranza”
Il sindaco di Ferrara, parlando dei maranza, argomenta che sono soprattutto i giovani di origine magrebina che tendono a isolarsi, fare branco, a rifiutare le regole e l’autorità. Parole che fanno riflettere. Per questo vogliamo porgere a Fabbri alcune domande....
Riforma della giustizia e confusione
Luciano Violante ha dichiarato che la riforma della giustizia voluta dal governo (e approvata da Azione e parzialmente da Renzi) "aumenta il potere dei pm concedendo loro un totale autogoverno". Secondo Schlein, Conte e AVS, invece, con la riforma si realizzerebbe...
Eventi, Cultura, Spettacoli
In carcere lo spettacolo “Where have all the flowers gone?” con dieci detenuti attori
Lo spettacolo “Where have all the flowers gone?”, esito del laboratorio permanente di Creazione Teatrale in Carcere, si terrà il 4, 5 e 6 dicembre alla Casa Circondariale "C. Satta"
Natalino Balasso accende la scena con “Giovanna dei disoccupati” una libera riscrittura di Brecht
Natalino Balasso porta al Teatro Comunale il suo spettacolo "Giovanna dei disoccupati", una nuova creazione ispirata a "La santa Giovanna dei macelli" di Bertolt Brecht. L’appuntamento è dal 14 al 16 novembre
Dottorati in composizione e performance musicale: giornate di studio al Ridotto
L’anno accademico 2024-2025 ha visto l’avvio all’interno delle istituzioni Afam e anche del nostro Conservatorio cittadino dei dottorati di ricerca, percorsi triennali di studio e approfondimento su aspetti performativi, didattici e scientifici della professione musicale
Sport
Cairone e Bugo: i loro Kata in luce sotto la Tour Eiffel
Si è concluso a Parigi il Campionato del Mondo di Judo Kata. Per l’Italia in gara Martina Cairone e Laura Bugo (della Asd San Mamolo Judo di Bologna), una coppia che abbiamo avuto modo di ammirare a Ferrara
Adamant, c’è Fabriano sulla strada di Ferrara
La truppa di Benedetto e Castaldi sarà di scena al PalaChemiba di Cerreto d’Esi (Ancona), tana dei marchigiani dell’ex di serata Riccardo Romondia
Al via la nuova stagione della pallavolo mista Uisp Ferrara
Riparte questa settimana il Campionato di pallavolo amatoriale mista Uisp Ferrara, che torna a riempire le palestre con entusiasmo, spirito sportivo e inclusione
Rubriche
Ferrara supera i 100 interventi di chirurgia robotica
L’Unità Operativa di Chirurgia Toracica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara supera i 100 interventi di chirurgia robotica. Da gennaio 2024 ad oggi, presso il Reparto diretto da Giampiero Dolci, sono stati eseguite esattamente 130 procedure chirurgiche con tecnica robot-assistita
Un convegno per raccontare il recupero dell’ex Arcispedale Sant’Anna di Ferrara
Raccontare uno spazio simbolo della sanità ferrarese, un luogo di cura, prossimità ma anche innovazione: è l’obiettivo del convegno “Gli interventi di recupero della Casa della Comunità ‘Cittadella San Rocco’ a Ferrara”, promosso dall’Azienda Usl di Ferrara
Anche Ferrara ha aderito alla giornata di sensibilizzazione sulla vitiligine
L’Unità Operativa di Dermatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria ha aderito all’evento “Vitiligine Week”. Il 3 novembre l'ambulatorio dermatologico di Cona ha accolto 22 pazienti che hanno avuto accesso a consulenze specialistiche dedicate
Blog
Lo stato di natura
Ogni differenza, vista con gli occhi dell’ignoranza, produce lo stesso risultato, sia negli scimpanzé che nelle società umane: violenza contro chi non è identico a noi
Francesca Albanese: “Il genocidio di Gaza. Un crimine collettivo”
Il nuovo rapporto della Relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967
Fate mangiare un po’ di pesce anche a noi…
"L'inflazione è aumentata, i prezzi dei beni di prima necessità sono aumentati e le entrate delle famiglie sono rimaste uguali.
Ciò significa che molte persone sono costrette a rinunciare a beni e servizi che un tempo erano considerati fondamentali". Dal blog di Faccio il Sovversivo
Un giorno direte tutti di essere stati contro
Un giorno sarà considerato inaccettabile non aver riconosciuto le migliaia di persone innocenti uccise in quell'inconveniente di tanto tempo fa
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"






















