La comunità nigeriana: “Siamo persone serie. Fiducia nella giustizia italiana”
"Siamo tutte persone serie e abbiamo fiducia nella giustizia italiana. Prima di parlare però vogliamo aspettare e capire cos'è successo". Così Evelyn Aghom, presidentessa dell'Associazione Nigeriana Ferrara e Provincia commenta l'apertura dell'inchiesta della Procura di Ferrara per fare chiarezza sulla tragica fine del 27enne nigeriano Juda Enizebata
Ztl, Ferrara Partecipata rilancia: salute, vivibilità e futuro ecologico
Prosegue il dibattito sulla mobilità nella zona medioevale. Il 1° dicembre al chiostro di S. Maria in Vado il secondo incontro del Forum Ferrara Partecipata
Primo piano
Duplice omicidio di Rero. Il giudice prende tempo
È tornata in aula venerdì (28 novembre) mattina, in tribunale a Ferrara, l'inchiesta per il duplice omicidio di Dario e Riccardo Benazzi, i due cugini che - il 28 febbraio 2021 - furono prima uccisi a fucilate e poi bruciati dentro a una Volkswagen Polo, dove vennero trovati carbonizzati, in un campo a Rero tra Tresignana e Fiscaglia
Capire il genocidio per non ripeterlo: la lezione di Lemkin
Presentato l’ultimo saggio di Girolamo De Michele, Il profeta insistente, una biografia di Raphael Lemkin, giurista ebreo polacco che coniò il termine genocidio
John Strada lancia “Girasoli”, il singolo dedicato a Federico Aldrovandi
Nasce dalla ferita ancora aperta del caso Aldrovandi il nuovo singolo di John Strada, “Girasoli”, brano composto “pensando alla tragedia di Federico Aldrovandi”
La solidarietà pronta a scendere in campo al “Paolo Mazza”
Lunedì 1° dicembre, alle 14:30, il Centro Sportivo “G.B. Fabbri” ospiterà la presentazione di “Porta un regalo, dona un sorriso”, il progetto benefico promosso da Ars et Labor
All’Ars et Labor arriva l’attaccante Gianmarco Piccioni
L’Ars et Labor Ferrara Calcio ha ufficializzato nella giornata di oggi, venerdì 28 novembre, il tesseramento di Gianmarco Piccioni
Tentata concussione al Sant’Anna. Slitta l’appello
Slitta al 19 dicembre l'udienza, davanti alla Corte d'Appello del tribunale di Bologna, del processo a carico del 75enne Roberto Ferrari e del 66enne Gabriele Guardigli, rispettivamente ex e attuale primario della Cardiologia dell'ospedale Sant'Anna di Cona
Morto in strada a 27 anni. Aperta un’inchiesta
Giallo a Ferrara, dove la Procura ha aperto un fascicolo di inchiesta per fare luce sulla tragica fine di un ragazzo 27enne di nazionalità nigeriana, morto dopo aver accusato un malore in strada, all'incrocio tra via Bologna e via Leonello Poletti
Passaggi a livello, il Comune accelera sul superamento
È passato con un voto congiunto di maggioranza e opposizione l’odg presentato sulla necessità del superamento dei passaggi a livello del territorio comunale
Altre notizie
Quando fare impresa significa anche ‘piantare’ futuro
In zona Darsena ha preso il via il progetto ambientale 'Il Bosco delle Imprese' elaborato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio
Sfilata di beneficenza di Natale: evento di solidarietà della Fondazione Ado
La Fondazione Ado organizza la sfilata di beneficenza di Natale. L’evento si terrà domenica 30 novembre, a partire dalle ore 16, presso l’Hospice Casa del Sollievo
Prima assemblea aperta di Coalizione Civica per Ferrara
Coalizione Civica per Ferrara organizza domenica 30 novembre, alle ore 10.30, presso la Sala Macchine di Spazio Grisù (via Mario Poledrelli 21), la sua prima assemblea Aperta
Arriva a Ferrara la prima edizione di ‘Mio!’
Domenica 30 novembre arriva a Ferrara la prima edizione di Mio! festival di illustrazioni indipendenti a autoproduzioni che si svolgerà al Circolo Arci Bolognesi dalle 11 alle 23
Lettere al direttore
Balboni e Gino Strada. Rettifica
Nell'articolo "Che palle"... e Ferrara non è contro la guerra pubblicato il 25 novembre viene ripreso un articolo di Estensecom di quattro anni fa riguardante delle dichiarazioni del senatore Alberto Balboni su Gino Strada. Nel nostro articolo datato 2021 (e...
ALTRE LETTERE
Assessore e assessora: chi ha ragione?
In un recente intervento Marzia Marchi ha stigmatizzato l'uso del termine "assessore" in luogo di "assessora". Tale uso costituirebbe addirittura un grave errore, compiuto "in spregio della grammatica". A parte le considerazioni di natura politica, rilevo che...
Un ringraziamento per il reparto di Cardiologia dell’Arcispedale Sant’Anna
Gentile direttore, il mio cuore ha avuto bisogno di una "messa a punto", e ho passato qualche giorno "a Cona", nel reparto di Cardiologia. Non vorrei concludere questa esperienza senza esprimere la mia riconoscenza e gratitudine per le cure e l'assistenza che ho...
Riflessione su Portomaggiore
Uno pseudo imam, una giornalista purtroppo vera, Eugenia Fiore, una trasmissione “Quarta Repubblica” di Rete 4, tanta ingenuità in chi si lascia intervistare per strada ed accetta che affermazioni senza alcuna riflessione, vadano in onda, ed il gioco è fatto. La...
Passaggio ‘impedonabile’
Probabilmente è già arrivata a questa spettabile redazione, ma in ogni caso penso sia bene segnalarvi questo cartello affisso in viale Alfonso I d'Este che riporta una "impedonabile" stortura grammaticale. Marco...
Abusi di parole
Un'urgenza emotiva nonché civica mi spinge a scrivere al Primo cittadino, nella veste di sindaco della città in cui vivo e lavoro come docente da sempre. Otto persone, perché di queste stiamo parlando, coperte da cartoni e coperte forse nemmeno troppo pesanti, sono...
Zonari, il Vangelo e i profughi
Non sapevo che Anna Zonari fosse un'esperta biblista (discepola di Mons. Perego?) e le faccio i miei complimenti, invitandola peraltro a tener presenti anche passi evangelici meno graditi alla sua parte politica (tipo: "l'uomo non separi ciò che Dio ha unito") e i...
DisOnorevole Fabbri
Gentile redazione, scrivo per richiamare la vostra attenzione su un episodio che travalica la semplice cronaca locale e si configura come un sintomo allarmante di regressione etica e politica nel cuore di una democrazia europea avanzata. Il Sindaco Alan Fabbri,...
Vescovo e cautela
Non ho una particolare simpatia per il Senatore Balboni, ma la piccata replica dell'ufficio stampa diocesano (dettata o comunque approvata da Mons. Perego) mi sembra esagerata nei toni e in ogni caso sopra le righe. Balboni senior vorrebbe fare tacere la Chiesa?...
La coppia è tornata in Cortevecchia
Egregio Direttore, la coppia è tornata in Via Cortevecchia! Sabato scorso il negozio “non solo frutta” ha inaugurato il nuovo punto vendita, più ampio, di frutta, verdura e generi vari con la rivendita del pane che mancava dopo la dolorosa chiusura del forno...
Una legge di bilancio ingiusta
Il governo continua a diffondere illusioni ottimistiche sulla situazione economica del Paese, ma la realtà dei numeri, che nessuna propaganda può cancellare, dice altro: le politiche fiscali adottate favoriscono ancora una volta i ceti più ricchi e penalizzano i...
Eventi, Cultura, Spettacoli
John Strada lancia “Girasoli”, il singolo dedicato a Federico Aldrovandi
Nasce dalla ferita ancora aperta del caso Aldrovandi il nuovo singolo di John Strada, “Girasoli”, brano composto “pensando alla tragedia di Federico Aldrovandi”
Alfonso Alberti in concerto al Teatro Comunale: omaggio a Vacchi e Dallapiccola
La rassegna "Il Pianoforte Contemporaneo" prosegue al Teatro Comunale “Claudio Abbado”. Domenica 30 novembre, con inizio alle 10.30, il pianista Alfonso Alberti presenterà un recital che incrocia Fabio Vacchi e Luigi Dallapiccola
“Porto a ballare i mostri” alla biblioteca Popolare Giardino
Sabato 6 dicembre, alle ore 17.30, Eleonora Cocciolo e Flavio Mele presenteranno il progetto dal titolo: "Porto a ballare i mostri", alla biblioteca Popolare Giardino (viale Cavour 185)
Sport
La solidarietà pronta a scendere in campo al “Paolo Mazza”
Lunedì 1° dicembre, alle 14:30, il Centro Sportivo “G.B. Fabbri” ospiterà la presentazione di “Porta un regalo, dona un sorriso”, il progetto benefico promosso da Ars et Labor
La Polisportiva Putinati porta il Taekwondo inclusivo al centro “Il Cuore di Chisciotte”
La Polisportiva Putinati avvierà un nuovo percorso dedicato allo sport inclusivo: un corso di taekwondo adattato per ragazzi e adulti con disabilità
Il gruppo tennis Salvi torna a vincere
Il gruppo tennis Salvi torna alla vittoria con Andrea Picariello al torneo under 16. Giulia Rizzioli conquista un secondo posto al master regionale del Veneto U10
Rubriche
Freddo, riscaldamenti e ore di buio: perché in questo periodo aumentano i disturbi agli occhi
Presso la Casa di Cura Quisisana – Ospedale Privato Accreditato di Ferrara, gli specialisti effettuano valutazioni mirate e propongono indicazioni personalizzate per gestire i disturbi oculari più comuni
Affrontare l’inverno con stile: i segreti per un look maschile curato e funzionale
Molti uomini pensano che vestirsi bene in inverno sia una sfida impossibile o scomoda, ma la realtà è che le tendenze attuali ci vengono incontro
Cna verso l’assemblea provinciale
L’assemblea provinciale di Cna Ferrara sarà l’occasione per rendere il rapporto con i giovani, attraverso la formazione, la scuola e l’Università, ancora più strutturato
Blog
Alzare lo sguardo
Dicendo che alla base della violenza del maschio umano sulla femmina umana ci sono caratteristiche genetiche che l’educazione emotiva non può cambiare, i due ministri Nordio e Roccella - lui alza e lei schiaccia - hanno mirabilmente fatto il punto sul pensiero...
Il profeta insistente. Raphael Lemkin, l’uomo che inventò la parola genocidio
La storia della parola genocidio, e dell'uomo che l'ha inventata
Lo stato di natura
Ogni differenza, vista con gli occhi dell’ignoranza, produce lo stesso risultato, sia negli scimpanzé che nelle società umane: violenza contro chi non è identico a noi
Francesca Albanese: “Il genocidio di Gaza. Un crimine collettivo”
Il nuovo rapporto della Relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967
Fate mangiare un po’ di pesce anche a noi…
"L'inflazione è aumentata, i prezzi dei beni di prima necessità sono aumentati e le entrate delle famiglie sono rimaste uguali.
Ciò significa che molte persone sono costrette a rinunciare a beni e servizi che un tempo erano considerati fondamentali". Dal blog di Faccio il Sovversivo
Un giorno direte tutti di essere stati contro
Un giorno sarà considerato inaccettabile non aver riconosciuto le migliaia di persone innocenti uccise in quell'inconveniente di tanto tempo fa





















