Marzia Marchi chiede al sindaco scuse pubbliche ai Palestinesi
Mentre Alan Fabbri brindava in consiglio comunale a quello che credeva una fine delle ostilità del conflitto israelo-palestinese, lo Stato Israeliano continuava ad uccidere civili inermi
Malaguti ai Palestinesi: “Non lasciatevi strumentalizzare”
Non lascia spazio al dubbio l'ultima dichiarazione che Mauro Malaguti affida alla stampa. Tra due comunità, quella israeliana e quella palestinese (“ammesso che esista”) sa già da che parte stare
Primo piano
L’ex Generale Nato Fabio Mini: “L’Europa è già in guerra”
Di Nato e Unione Europea, di guerra e confini, di Putin e Trump si è parlato il 24 ottobre, alla Delizia estense di Belriguardo di Voghiera. A farlo è stato Fabio Mini autore del libro "La Nato in guerra"
Le cooperative di consumo e come hanno attecchito nel ferrarese
C’era una volta la prima cooperativa di consumo, fondata a Rochdale (nella contea inglese di Manchester) nel 1844 da un gruppo di pionieri equi, decisi a unirsi in società per contrastare l’arbitrarietà dei privati commercianti e garantire a una larga base sociale prezzi accessibili e genuinità dei prodotti
“Facing Abuse 4.0”: all’Università di Ferrara un convegno per riconoscere e prevenire gli abusi sui minori
A Cona il convegno “Facing Abuse 4.0” riunisce esperti per formare medici e cittadini sul riconoscimento precoce di abusi e maltrattamenti sui minori
Medici di medicina generale in sciopero
Lo Snami, il Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani, ha proclamato per il 5 novembre lo sciopero nazionale dei medici di medicina generale, con diverse articolazioni per settore. Durante la giornata di protesta saranno garantite le prestazioni indispensabili, nel rispetto della normativa vigente e degli accordi collettivi nazionali
Riapre Casa e Bottega, il progetto di ristorazione inclusiva
Caprile. Dopo la pausa estiva, riapre Casa e Bottega – Ristorazione inclusiva, il ristorante-laboratorio di Caprile di Codigoro, nato nel 2021 grazie al progetto di ASP del Delta Ferrarese “Vivere e coltivare autonomie”
Minori stranieri non accompagnati. Spese non coperte, in Er mancano 16 milioni
L’assessora al Welfare, Isabella Conti, ha inviato ai ministeri dell’Interno e dell’Economia una lettera per chiedere garanzie riguardo il rimborso integrale delle spese già sostenute dai Comuni per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati
Divulgazione e scienza. Stand up for Nuclear scende in piazza
Ha fatto tappa nel centro di Ferrara l’edizione 2025 di Stand Up for Nuclear, la manifestazione internazionale di divulgazione scientifica dedicata al ruolo delle tecnologie nucleari civili
Fermati a Fiscaglia senza assicurazione: scoperti con oro sospetto in auto
Sono stati pizzicati, nel primo pomeriggio del 20 ottobre, dagli "occhi elettronici" presenti sul territorio comunale di Fiscaglia perché il veicolo era privo della copertura assicurativa obbligatoria per legge
Altre notizie
In Emilia-Romagna calano i reati contro i minori, ma crescono quelli legati al digitale
Nel 2024 in Emilia-Romagna sono stati registrati 764 reati a danno di minori, in calo del 4% rispetto all'anno precedente, secondo i dati del Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale della Polizia Criminale, diffusi da Terre des Hommes in vista della Giornata internazionale delle bambine dell'11 ottobre. Un trend opposto a quello nazionale, che segna invece un aumento del 4%
A Formignana la “Passione Vino” di Confagricoltura Ferrara celebra le Doc del Bosco Eliceo
C’è una “Passione Vino” da tutelare e da difendere anche nel nostro territorio, un patrimonio di storia, di cultura e di valori, che s’identifica soprattutto attraverso i vini Doc del Bosco Eliceo e per l’occasione pure un tributo ai viticoltori e produttori locali
A Masi Torello un incontro per conoscere i servizi delle Case della Comunità
Mercoledì 29 ottobre alle 17.30, nella biblioteca comunale, l’amministrazione e l’Azienda Usl illustreranno alla cittadinanza i servizi sanitari del distretto centro nord e le modalità di accesso alle prestazioni.
‘Dalla violenza puoi uscire’, un dépliant informativo in sei lingue realizzato dalla Regione
Uno strumento pratico per sensibilizzare le persone sulla violenza di genere, utile alle donne per prendere consapevolezza su cos’è la violenza, come si manifesta e come può essere riconosciuta e, nello stesso tempo, in grado di dare indicazioni per accedere ai servizi che forniscono assistenza e supporto
Lettere al direttore
Spiaggia salata
L'ignoranza non è ammessa, è vero; ma la cortesia e il buon senso dovrebbero ancora esistere. Siamo al mare, i nostri lidi ferraresi, sono i primi di luglio di quest'anno e c'è l'ondata di caldo. Facciamo una passeggiata sulla spiaggia, quando fa più fresco, sono...
ALTRE LETTERE
Scuse dovute da sindaco e Landini
Certe parole offensive non dovrebbero mai sfuggire a nessuno, ma specialmente a chi rappresenta istituzioni, partiti o sindacati, svolgendo un ruolo pubblico. Se però capita (siamo umani) occorrerebbe (almeno) prontamente scusarsi. Un "sorry" costerebbe ben poco....
Piscina di Copparo, una scelta politica
Abito a Ferrara, ma sono originaria di Copparo e lì è rimasto un pezzo di cuore, i miei affetti, gli amici, i ricordi. Nel mosaico dei ricordi, il Centro Nuoto è un tassello importante. Fui allieva dei corsi per istruttore di nuoto, poi insegnai nuoto negli anni...
“Tiocfaidh ár lá, Vitto”
Quei ragazzi irlandesi non sanno cosa hanno fatto, quell'8 giugno 1990 al rinnovato stadio Meazza di Milano, durante la partita inaugurale di Italia '90 tra Argentina e Camerun. Seduto a fianco a loro, sugli spalti di San Siro, c'eri tu, Vitto. Scambiano due...
Manovra di bilancio e profitti delle banche
Egregio Direttore, a proposito della manovra di bilancio e degli alti profitti delle banche. Anche quest'anno si assiste al tentativo del governo di farsi dare soldi dalle banche per fare la manovra. E se le banche remunerassero i conti correnti degli italiani e...
“Eh no, caro sindaco Fabbri: la pace non si insulta”
Eh no, caro sindaco Alan Fabbri. No, non si può cominciare un consiglio comunale con un “grazie Trump” e poi, nella stessa seduta, insultare una consigliera di opposizione con un “comunista di m***a”
Il Cau così come’è attrezzato va bene come aiuto psicologico
Desidero segnalare un episodio che credo rappresenti un problema più generale nel funzionamento dei nuovi Centri di Assistenza e Urgenza (Cau), istituiti in Emilia-Romagna e presentati come un passo avanti verso una sanità territoriale più efficiente e vicina ai...
Grazie sindaco Fabbri
Vorrei ringraziare il sindaco di Ferrara pubblicamente, per avere finalmente messo fine al politicamente corretto. E' sacrosanto poter definire chi la pensa diversamente, sia consigliere o cittadino comune, usando termini anche forti ma che esprimono un concetto...
Gite ad Auschwitz?
Provo molto affetto per Liliana Segre, nostra concittadina onoraria, ma la sua ripulsa per l'espressione "gite ad Auschwitz", pur comprensibilissima (e da me condivisa) è entrata, ahimè, in molti ambiti scolastici e turistici. In parole semplici, capisco...
Studenti appiedati da Trenitalia-Tper: nessuno fa nulla
Buonasera, sono il genitore di due ragazzi che da quest'anno frequentano le scuole superiori a Ferrara. Abitando a Migliarino, ci serviamo - anzi, ci serviremmo - della linea ferroviaria Ferrara-Codigoro (e viceversa). Purtroppo, dall'inizio dell'anno scolastico i...
In ricordo del collega ed amico, dott. Pio Maniscalco
Con profonda tristezza, i colleghi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Anna di Ferrara si uniscono nel saluto al dott. Pio Maniscalco, chirurgo toracico di straordinaria competenza e integrità, che ci ha lasciato improvvisamente nei giorni scorsi. Pio è...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Un incontro per i 150 anni di Jung
Giovedì 30 ottobre alle ore 19, l’Istituto Gramsci Ferrara propone un incontro in diretta sulla propria pagina Facebook dedicato ai 150 anni dalla nascita di Carl Gustav Jung, uno dei padri fondatori della psicologia del profondo
Nuovo ciclo di conferenze dell’Associazione Amici dei musei
L’Associazione Amici dei musei e monumenti ferraresi presenta un nuovo ciclo di conferenze su Architettura e Urbanistica a Ferrara
Al Comunale l’integrale dei cinque Concerti per pianoforte e orchestra di Sergej Prokof’ev
Prosegue la stagione concertistica 2025/2026 di Ferrara Musica con uno degli appuntamenti più audaci e attesi dell’intera programmazione
Sport
Sconfitta per la 4 Torri Volley a Forlì
Dalla trasferta di Forlì, la Cavallino 4 Torri torna con un secco 3-0, subito ad opera della Querzoli
Promozione. Il Casumaro si avvicina alla vetta
Tre punti fondamentali anche per il Gallo, che supera 3-1 il Granamica grazie a Cottone, Berto e Vitali, tornando quindi a respirare
Prima Categoria. Copparo 2015 a forza sette
Sette vittorie su sette, 15 gol fatti e solo 5 subiti: la squadra di mister Borsari continua a dettare legge nel girone F
Rubriche
Auto più vendute in Italia nei primi nove mesi del 2025: Fiat Panda resta regina, cresce la Jeep Avenger
Il mercato automobilistico italiano continua a mostrare segnali contrastanti: settembre 2025 chiude in positivo (+4%), ma il bilancio dei primi nove mesi dell’anno rimane leggermente negativo, con una flessione complessiva del –2,89% e 1.175.991 immatricolazioni totali
“Facing Abuse 4.0”: all’Università di Ferrara un convegno per riconoscere e prevenire gli abusi sui minori
A Cona il convegno “Facing Abuse 4.0” riunisce esperti per formare medici e cittadini sul riconoscimento precoce di abusi e maltrattamenti sui minori
L’importanza di una targa chiara per i professionisti ferraresi
Gli studi dei professionisti, spesso nascosti tra palazzi antichi e portoni anonimi, possono diventare difficili da individuare senza un riferimento preciso. In questo scenario, la targa professionale assume un ruolo essenziale
Blog
Fate mangiare un po’ di pesce anche a noi…
"L'inflazione è aumentata, i prezzi dei beni di prima necessità sono aumentati e le entrate delle famiglie sono rimaste uguali.
Ciò significa che molte persone sono costrette a rinunciare a beni e servizi che un tempo erano considerati fondamentali". Dal blog di Faccio il Sovversivo
Un giorno direte tutti di essere stati contro
Un giorno sarà considerato inaccettabile non aver riconosciuto le migliaia di persone innocenti uccise in quell'inconveniente di tanto tempo fa
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.
Definisci bambino
Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...




















