PoliticaSpalla-SX
Il Consiglio comunale boccia l’offesa “Fascista”, ma non si pronuncia su “comunista di me*da”

Il Consiglio comunale boccia l’offesa “Fascista”, ma non si pronuncia su “comunista di me*da”

Ancora di violenza del linguaggio, prevaricazioni e dell’urgenza di un cambio di passo nel modo di esprimersi all’interno del Consiglio comunale ferrarese si è discusso durante la seduta del 27 ottobre. La mozione, che ha dato il via al dibattito, è stata presentata da Francesco Rendine

CronacaVetrina
Caso Bergamini. “I processi parlino di Denis, non di gossip”

Caso Bergamini. “I processi parlino di Denis, non di gossip”

"Le mie sensazioni? Che si stia parlando di tutto, tranne che delle carte processuali". Così l'avvocato Fabio Anselmo, legale di parte civile, commenta la prima udienza del processo d'appello per la morte di Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza trovato senza vita - il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica, a Roseto Capo Spulico

Economia e LavoroVetrina
Transizione ecologica senza speculazioni: Ferrara punta sull’energia cooperativa

Transizione ecologica senza speculazioni: Ferrara punta sull’energia cooperativa

La vera transizione ecologica e l’autonomia energetica devono passare dalle aree urbanizzate e dai “tetti” degli edifici delle città e delle aree rurali. Questo l’obiettivo della partenship – ufficializzata il 27 ottobre - tra Legacoop Estense e Cia-Agricoltori Italiani Ferrara

Caso Bergamini. “I processi parlino di Denis, non di gossip”

"Le mie sensazioni? Che si stia parlando di tutto, tranne che delle carte processuali". Così l'avvocato Fabio Anselmo, legale di parte civile, commenta la prima udienza del processo d'appello per la morte di Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza trovato senza vita - il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica, a Roseto Capo Spulico

Una targa per ricordare Aldro nella sua scuola

Questa mattina, 27 ottobre 2025, all'Istituto tecnico "Copernico - Carpeggiani" di Ferrara si è tenuta una commemorazione di Federico Aldrovandi a 20 anni di distanza dalla sua morte. Federico era uno studente di Quarta Perito Elettronico della scuola

Primo piano

AttualitàPrimo Piano
Studenti più sereni ma con poca fiducia nella società: Unife risponde con l’arte

Studenti più sereni ma con poca fiducia nella società: Unife risponde con l’arte

Gli studenti delle università italiane stanno complessivamente bene, ma faticano a fidarsi della società e a sentirsi parte di una comunità. È questa la fotografia emersa dalla grande indagine sul benessere soggettivo e gli stili di vita condotta nell'ambito del Progetto Prisma, che ha coinvolto oltre 3500 studenti Unife

AttualitàPrimo Piano
Ferrara la tappa del tour nazionale “Peace at work – Il lavoro costruisce la pace”

Ferrara la tappa del tour nazionale “Peace at work – Il lavoro costruisce la pace”

Ferrara si prepara ad accogliere la "Carovana della Pace – Peace at Work", iniziativa nazionale Acli. L'iniziativa, che farà tappa a Ferrara il 31 ottobre, è un viaggio metaforico che tocca 70 città italiane, partita dalla Sicilia e diretta a Strasburgo il 18 dicembre con un appello europeo per una nuova stagione di dialogo e disarmo

Primo PianoRiva del Po
Violenza in famiglia ed evasione dai domiciliari: 50enne torna in carcere

Violenza in famiglia ed evasione dai domiciliari: 50enne torna in carcere

I Carabinieri di Ro Ferrarese hanno arrestato e portato in carcere un uomo di 50 anni, originario dell’Est Europa ma da anni residente nel piccolo comune ferrarese con la famiglia. Già noto alle forze dell’ordine per precedenti penali, era stato condannato a sei mesi di reclusione per reati contro il patrimonio e resistenza a pubblico ufficiale

AttualitàPrimo Piano
Da Sant’Agostino all’Argentina: il ritorno dopo 74 anni di Germano Vergnani

Da Sant’Agostino all’Argentina: il ritorno dopo 74 anni di Germano Vergnani

Da Sant’Agostino, in provincia di Ferrara, all’Argentina, con l’Emilia-Romagna sempre nel cuore. Dopo 74 anni trascorsi oltreoceano, Germano Gabriele Vergnani è tornato per la prima volta nella sua terra d’origine. Ad accoglierlo, in Regione, il presidente della Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel mondo, Matteo Daffadà, e il consigliere regionale Paolo Calvano

Cambio al vertice della Questura di Ferrara

Il questore di Ferrara, Salvatore Calabrese, lascia l’incarico per assumere un nuovo e prestigioso ruolo a Roma, presso l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Alla guida della Questura estense arriverà Nicola Falvella, attuale questore di Pavia

Altre notizie

Lettere al direttore

Mozione M5S sulla Palestina: sbagliati metodo e contesto

Ho letto la mozione presentata dalla consigliera Marzia Marchi (M5S), che pretende scuse ufficiali del sindaco e della giunta, il riconoscimento del genocidio a Gaza e l’esposizione della bandiera palestinese sul palazzo comunale. Pur condividendo la necessità di...

ALTRE LETTERE

Spiaggia salata

L'ignoranza non è ammessa, è vero; ma la cortesia e il buon senso dovrebbero ancora esistere. Siamo al mare, i nostri lidi ferraresi, sono i primi di luglio di quest'anno e c'è l'ondata di caldo. Facciamo una passeggiata sulla spiaggia, quando fa più fresco, sono...

Scuse dovute da sindaco e Landini

Certe parole offensive non dovrebbero mai sfuggire a nessuno, ma specialmente a chi rappresenta istituzioni, partiti o sindacati, svolgendo un ruolo pubblico. Se però capita (siamo umani) occorrerebbe (almeno) prontamente scusarsi. Un "sorry" costerebbe ben poco....

Piscina di Copparo, una scelta politica

Abito a Ferrara, ma sono originaria di Copparo e lì è rimasto un pezzo di cuore, i miei affetti, gli amici, i ricordi. Nel mosaico dei ricordi, il Centro Nuoto è un tassello importante. Fui allieva dei corsi per istruttore di nuoto, poi insegnai nuoto negli anni...

“Tiocfaidh ár lá, Vitto”

Quei ragazzi irlandesi non sanno cosa hanno fatto, quell'8 giugno 1990 al rinnovato stadio Meazza di Milano, durante la partita inaugurale di Italia '90 tra Argentina e Camerun. Seduto a fianco a loro, sugli spalti di San Siro, c'eri tu, Vitto. Scambiano due...

Manovra di bilancio e profitti delle banche

Egregio Direttore, a proposito della manovra di bilancio e degli alti profitti delle banche. Anche quest'anno si assiste al tentativo del governo di farsi dare soldi dalle banche per fare la manovra. E se le banche remunerassero i conti correnti degli italiani e...

Il Cau così come’è attrezzato va bene come aiuto psicologico

Desidero segnalare un episodio che credo rappresenti un problema più generale nel funzionamento dei nuovi Centri di Assistenza e Urgenza (Cau), istituiti in Emilia-Romagna e presentati come un passo avanti verso una sanità territoriale più efficiente e vicina ai...

Grazie sindaco Fabbri

Vorrei ringraziare il sindaco di Ferrara pubblicamente, per avere finalmente messo fine al politicamente corretto. E' sacrosanto poter definire chi la pensa diversamente, sia consigliere o cittadino comune, usando termini anche forti ma che esprimono un concetto...

Gite ad Auschwitz?

Provo molto affetto per Liliana Segre, nostra concittadina onoraria, ma la sua ripulsa per l'espressione "gite ad Auschwitz", pur comprensibilissima (e da me condivisa) è entrata, ahimè, in molti ambiti scolastici e turistici. In parole semplici, capisco...

Studenti appiedati da Trenitalia-Tper: nessuno fa nulla

Buonasera, sono il genitore di due ragazzi che da quest'anno frequentano le scuole superiori a Ferrara. Abitando a Migliarino, ci serviamo - anzi, ci serviremmo - della linea ferroviaria Ferrara-Codigoro (e viceversa). Purtroppo, dall'inizio dell'anno scolastico i...

Eventi, Cultura, Spettacoli

Sport

Rubriche

Cento Salute
Prosegue l’attività dello Sportello di Facilitazione Ausl a Cento: supporto ampliato anche per l’identità digitale Cie

Prosegue l’attività dello Sportello di Facilitazione Ausl a Cento: supporto ampliato anche per l’identità digitale Cie

Cento. Sulla scorta dell’apprezzamento dimostrato dalla cittadinanza durante i primi mesi di attività, prosegue con successo lo Sportello dedicato al Fascicolo Sanitario Elettronico (Fse) a Cento, attivo su appuntamento ogni giovedì mattina (dalle 9:30 alle 13)...

Blog

Fate mangiare un po’ di pesce anche a noi…

"L'inflazione è aumentata, i prezzi dei beni di prima necessità sono aumentati e le entrate delle famiglie sono rimaste uguali.
Ciò significa che molte persone sono costrette a rinunciare a beni e servizi che un tempo erano considerati fondamentali". Dal blog di Faccio il Sovversivo

Anche i lavoratori restano Umani

Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…