Disservizi ferroviari. Zappaterra: “Inaccettabili”
Dopo "l’ennesimo episodio di grave disservizio sulla linea ferroviaria Ferrara–Ravenna", la consigliera regionale Marcella Zappaterra (Pd) ha presentato un’interpellanza alla Giunta per chiedere interventi urgenti e un’assunzione di responsabilità da parte dei gestori del servizio ferroviario
Treni Ferrara-Ravenna. Gianella: “Incapacità della Regione”
"Continuano i disagi sulla Ferrara–Ravenna, un’altra dimostrazione dell’incapacità della Regione Emilia-Romagna di garantire un servizio ferroviario degno di questo nome". Così il consigliere regionale Fausto Gianella (Fratelli d’Italia) commenta l’ennesimo guasto
Primo piano
Ferrara è tra i capoluoghi più intelligenti d’Italia
Ferrara tra i capoluoghi più intelligenti d’Italia. A rivelarlo è il report stilato da City Vision, comunità dei territori intelligenti nata per raccontare e vivere la trasformazione delle città e dei borghi d’Italia, e che comprende amministratori pubblici, funzionari della PA, imprese, organizzazioni, professionisti, ricercatori e innovatori
A Copparo le famiglie salvano il Centro Nuoto: raccolta fondi per proseguire gli allenamenti
A Copparo le famiglie non si arrendono. Dopo la chiusura definitiva della piscina comunale e la conseguente sospensione delle attività del Centro Nuoto Copparo, genitori e allenatori hanno deciso di reagire aprendo una raccolta fondi su GoFundMe per permettere ai ragazzi di continuare ad allenarsi e gareggiare
Santa Chiara. Cgil e Cisl: “Più rispetto per i lavoratori. Qualcuno ci aiuti”
"Siamo qua per denunciare una situazione, nella quale è diventato impossibile lavorare. Non abbiamo più dignità". A parlare è una rappresentanza dei dipendenti della clinica privata Santa Chiara in presidio davanti alla struttura di via Bellaria
Da Gaza a Unife per studiare Fisica
Sono 49 le studentesse e gli studenti palestinesi arrivati in Italia nei giorni scorsi, accompagnati personalmente dalla Ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, nell’ambito del progetto Iupals – Italian Universities for Palestinian Students
La grande boxe torna a Ferrara: al Palapalestre la semifinale per il titolo italiano dei massimi leggeri
Sabato 25 ottobre nella sede del Palapalestre di Ferrara avrà luogo la semifinale di boxe per l'assegnazione del titolo italiano dei pesi massimi leggeri. L'importante riunione pugilistica è organizzata dall'Accademia Boxing Duran Ssd. L'incontro clou tra Paolo Iannucci (Roma) vs Emanuele Venturelli (Pugilistica Padana)
Novità per ‘Sposami a Ferrara’: il Comune cerca residenze private di pregio del territorio
Sposarsi a Ferrara sarà un'esperienza sempre più unica. Il progetto 'Sposami a Ferrara' rinnova la vicinanza alle coppie pronte a compiere il grande passo. Il progetto da oggi si presenta con un'ulteriore novità per tutto il territorio comunale
X Factor, il liceo Dosso Dossi fa il tifo per l’ex studente Giorgio Campagnoli
In questi giorni, l'intera comunità del liceo artistico Dosso Dossi tifa per Giorgio Campagnoli, in arte #Tellynonpiangere, ex studente, attualmente concorrente del talent show X Factor
Scoperto laboratorio per la contraffazione, tra i quadri anche opere di Guttuso e Warhol
Avevano costruito un laboratorio per la falsificazione di opere d'arte che poi avrebbero venduto nel mercato online, fino a quando i carabinieri - al termine di una mirata attività di indagine - non lo hanno individuato e successivamente denunciato per contraffazione un 60enne e una 30enne
Altre notizie
SS16. Lavori al viadotto sopra la Super, modifiche alla circolazione
Anas ha programmato l'esecuzione di una nuova fase di lavori di manutenzione del viadotto della Strada Statale 16 Adriatica che sovrappassa il Raccordo Autostradale Ferrara - Porto Garibaldi a Ferrara (km 83,115)
Riva del Po, via libera alla nuova rete di videosorveglianza comunale
È stato approvato il progetto per la realizzazione della nuova rete comunale di videosorveglianza a Riva del Po. La decisione è arrivata nel corso della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica (Cposp)
Festeggiamenti per i 25 anni del Circolo L’Altrarte
Il Circolo L'Altrarte festeggia quest'anno il 25° Anniversario della fondazione. Il viaggio del circolo ferrarese inizia nell'anno 2000 grazie ad una visione di creatività e ingegno di due signore, Marta Pirani e Rosanna Manzini
In Certosa l’addio a Leoni, una storia lunga più di un secolo
Quello festeggiato lo scorso 25 luglio è stato il suo ultimo compleanno straordinario: Dante Leoni, nato nel 1920, si è spento a 105 anni, lasciando in lutto tutta Ferrara e il suo paese natio, Longastrino
Lettere al direttore
Scuse dovute da sindaco e Landini
Certe parole offensive non dovrebbero mai sfuggire a nessuno, ma specialmente a chi rappresenta istituzioni, partiti o sindacati, svolgendo un ruolo pubblico. Se però capita (siamo umani) occorrerebbe (almeno) prontamente scusarsi. Un "sorry" costerebbe ben poco....
ALTRE LETTERE
Piscina di Copparo, una scelta politica
Abito a Ferrara, ma sono originaria di Copparo e lì è rimasto un pezzo di cuore, i miei affetti, gli amici, i ricordi. Nel mosaico dei ricordi, il Centro Nuoto è un tassello importante. Fui allieva dei corsi per istruttore di nuoto, poi insegnai nuoto negli anni...
“Tiocfaidh ár lá, Vitto”
Quei ragazzi irlandesi non sanno cosa hanno fatto, quell'8 giugno 1990 al rinnovato stadio Meazza di Milano, durante la partita inaugurale di Italia '90 tra Argentina e Camerun. Seduto a fianco a loro, sugli spalti di San Siro, c'eri tu, Vitto. Scambiano due...
Manovra di bilancio e profitti delle banche
Egregio Direttore, a proposito della manovra di bilancio e degli alti profitti delle banche. Anche quest'anno si assiste al tentativo del governo di farsi dare soldi dalle banche per fare la manovra. E se le banche remunerassero i conti correnti degli italiani e...
“Eh no, caro sindaco Fabbri: la pace non si insulta”
Eh no, caro sindaco Alan Fabbri. No, non si può cominciare un consiglio comunale con un “grazie Trump” e poi, nella stessa seduta, insultare una consigliera di opposizione con un “comunista di m***a”
Il Cau così come’è attrezzato va bene come aiuto psicologico
Desidero segnalare un episodio che credo rappresenti un problema più generale nel funzionamento dei nuovi Centri di Assistenza e Urgenza (Cau), istituiti in Emilia-Romagna e presentati come un passo avanti verso una sanità territoriale più efficiente e vicina ai...
Grazie sindaco Fabbri
Vorrei ringraziare il sindaco di Ferrara pubblicamente, per avere finalmente messo fine al politicamente corretto. E' sacrosanto poter definire chi la pensa diversamente, sia consigliere o cittadino comune, usando termini anche forti ma che esprimono un concetto...
Gite ad Auschwitz?
Provo molto affetto per Liliana Segre, nostra concittadina onoraria, ma la sua ripulsa per l'espressione "gite ad Auschwitz", pur comprensibilissima (e da me condivisa) è entrata, ahimè, in molti ambiti scolastici e turistici. In parole semplici, capisco...
Studenti appiedati da Trenitalia-Tper: nessuno fa nulla
Buonasera, sono il genitore di due ragazzi che da quest'anno frequentano le scuole superiori a Ferrara. Abitando a Migliarino, ci serviamo - anzi, ci serviremmo - della linea ferroviaria Ferrara-Codigoro (e viceversa). Purtroppo, dall'inizio dell'anno scolastico i...
In ricordo del collega ed amico, dott. Pio Maniscalco
Con profonda tristezza, i colleghi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Anna di Ferrara si uniscono nel saluto al dott. Pio Maniscalco, chirurgo toracico di straordinaria competenza e integrità, che ci ha lasciato improvvisamente nei giorni scorsi. Pio è...
Non c’è peggior sordo (e diffamatore) di chi non vuol sentire
Non c'è peggior sordo (e diffamatore) di chi non vuol sentire. Mi riferisco alla lettera "anonima" ma con grafia autentica di cui ho rivenuto notizia qui:...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Palazzo Roverella ospita una conferenza storica sullo sbarco anglo-americano in Sicilia
Oggi 24 ottobre avrà luogo, nella sala Estense di palazzo Roverella, una conferenza storica sullo sbarco anglo-americano in Sicilia, illustrata da due relatori: Francesco Pellegrini e Domenico Anfora
Il Jazz Club ospita Johnathan Blake
Sabato 25 ottobre al Jazz Club suonerà Johnathan Blake insieme ad una formazione d’eccellenza, per un concerto che esprime al meglio l’energia e la raffinatezza del jazz newyorkese
Al Maf “Vibrazioni dell’anima”: mostra omaggio ad Angles Granini
Da domenica 26 ottobre sarà visitabile al Centro di documentazione sul Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco la mostra dal titolo "Angles Granini. Vibrazioni dell'anima"
Sport
Calcio a 5 paralimpico. Ferrara campione d’Italia in serie B
A Pescara dal 17 al 19 ottobre si sono svolti i campionati italiani di calcio a 5 della federazione paralimpica FISDIR, federazione a cui il CIP Comitato paralimpico italiano ha demandato la gestione federale del gioco del calcio a 5. La squadra estense dell’asd...
La grande boxe torna a Ferrara: al Palapalestre la semifinale per il titolo italiano dei massimi leggeri
Sabato 25 ottobre nella sede del Palapalestre di Ferrara avrà luogo la semifinale di boxe per l'assegnazione del titolo italiano dei pesi massimi leggeri. L'importante riunione pugilistica è organizzata dall'Accademia Boxing Duran Ssd. L'incontro clou tra Paolo Iannucci (Roma) vs Emanuele Venturelli (Pugilistica Padana)
Basket. La Benedetto alla vigili della gara contro Bergamo non dimentica la tragedia di Rieti
Alla vigilia della partita che vedrà la Benedetto XIV Cento in trasferta all’Opiquad Arena di Monza contro la Blu Basket Bergamo alle ore 20:30, il general manager Renato Nicolai ha rotto il silenzio stampa della società anticipando il coach Emanuele Di Paolantonio nella conferenza pre partita
Rubriche
Abuso e maltrattamento minorile. A Cona un convegno per parlarne
Le Aziende Sanitarie ferraresi, in collaborazione con l'Università degli Studi di Ferrara, hanno organizzato per sabato 25 ottobre un importante evento formativo dedicato alla tutela dei minori
Ottobre Rosa. Protesi al seno e rischio tumore: ci sono correlazioni?
Ottobre è il Mese della Prevenzione del Tumore al Seno, conosciuto anche come Ottobre Rosa. Cosa vuol dire la parola sicurezza quando si parla di protesi mammarie? Ne abbiamo parlato con Marco Candiani, specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso Poliambulatorio Aesthe Medica di Ferrara
Giornata mondiale contro la poliomielite. L’impegno delle Aziende Sanitarie
Il 24 ottobre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale contro la poliomielite. Anche le due Aziende Sanitarie Ferraresi partecipano alla ricorrenza, sottolineando la necessità di mantenere un’adeguata sorveglianza
Blog
Fate mangiare un po’ di pesce anche a noi…
"L'inflazione è aumentata, i prezzi dei beni di prima necessità sono aumentati e le entrate delle famiglie sono rimaste uguali.
Ciò significa che molte persone sono costrette a rinunciare a beni e servizi che un tempo erano considerati fondamentali". Dal blog di Faccio il Sovversivo
Un giorno direte tutti di essere stati contro
Un giorno sarà considerato inaccettabile non aver riconosciuto le migliaia di persone innocenti uccise in quell'inconveniente di tanto tempo fa
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.
Definisci bambino
Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...
























