Caso Bergamini. “Trentasei anni di lotta civile e dignità”
Domani (oggi, ndr) saranno trentasei anni da quel sabato pomeriggio in cui Denis Bergamini lasciò il ritiro in un modo che stupì tutti: lui, che non sgarrava mai. Alle 16.30 si presentò sotto casa di Isabella Internò. Non era un incontro casuale. Era un incontro organizzato. L’ultimo
“Migranti, la realtà smentisce Balboni”
Le parole del senatore Balboni manifestano un atteggiamento non proprio originale della nostra storia politica, quella di chi vuole far tacere la Chiesa sulle questioni sociali, ieri come oggi
Primo piano
Posata la passerella ciclopedonale aerea su Rampari di San Paolo
Prende forma la passerella ciclopedonale aerea su Rampari di San Paolo, vicino al parcheggio Kennedy, che collegherà la darsena alle mura e le renderà accessibili a tutti, in modo sicuro. Proseguono infatti i lavori per la realizzazione del progetto “Assi di Connessione”
Spaccio e produzione di stupefacenti. Tre persone fermate ai Lidi
Weekend movimentato per i carabinieri della Compagnia di Comacchio che hanno arrestato e, in seguito alla decisione dell'autorità giudiziaria, rimesso in libertà tre persone per spaccio e produzione di stupefacenti
Daspo urbano e niente servizi sociali per 8 “bivaccatori”. Fabbri: “I ferraresi non devono pagare”
"Ferrara non è un paese per nomadi. Non lo è più. Se non è chiaro, lo ribadiamo". A dichiararlo è il sindaco di Ferrara Alan Fabbri nel raccontare come giovedì scorso (13 novembre) a 8 persone che bivaccavano in piazza Gobetti sia stato dato il daspo urbano
Colto in flagrante al Doro: pusher denunciato e acquirente sanzionato
Durante un servizio in borghese contro lo spaccio di droga nella zona del Doro, a Ferrara, gli agenti della Polizia Locale Terre Estensi hanno colto in flagrante un giovane pusher mentre vendeva cocaina a un cliente
Udi, ottant’anni e una storia che continua
C'è un gesto semplice che apre il pomeriggio dedicato agli 80 anni dell'Unione Donne in Italia: un mazzo di fiori consegnato a Liviana Zagagnoni, storica esponente dell'associazione, figura di riferimento per tante tra le più giovani e per tutte le "nuove arrivate" nell'Udi a Ferrara
Gufo intrappolato tra le lenze salvato a Ostellato
Un gufo comune rimasto impigliato nelle lenze nel canale Circondariale di Ostellato è stato recuperato dai Vigili del Fuoco con il supporto delle Gev di Ferrara. L’animale, che potrebbe avere un’ala fratturata, è stato affidato al centro Lipu del Giardino delle Capinere per le cure
Giorgio Cappelli, addio al maestro del pane ferrarese
La comunità ferrarese e il mondo dei panificatori salutano con profondo cordoglio Giorgio Cappelli, autentica figura di riferimento dell'arte bianca locale, scomparso a 71 anni dopo una lunga malattia. La notizia, diffusa dai familiari, ha scosso un territorio che in lui riconosceva un custode appassionato della tradizione della celebre "coppia ferrarese"
La San Vincenzo lascia Palazzo Rondinelli: verso un unico polo con S. Antonio
L’Istituto Paritario San Vincenzo di Ferrara, da decenni ospitato negli spazi di Palazzo Rondinelli tra via Fossato e piazza Ariostea, si prepara a una svolta storica. Dopo l’agosto 2027, l’intero complesso scolastico lascerà l’attuale sede per trasferirsi nella struttura oggi occupata dalla scuola paritaria Sant’Antonio
Altre notizie
Argenta “passata al setaccio” dai carabinieri per prevenire e reprimere i furti
Controlli a tappeto dei carabinieri ad Argenta dopo che nei giorni scorsi avevano registrato un incremento dei furti nelle abitazioni
Incendio in via Trotti Mosti: uomo ustionato, indagini in corso
Un incendio è divampato attorno alle 23.45 della notte al primo piano di una palazzina in via Tancredi Trotti Mosti 61, a Ferrara. Le fiamme hanno rapidamente avvolto l’appartamento occupato da un uomo di 65 anni, rendendo necessario l’intervento immediato dei soccorsi
Legacoop Estense a Work on Work, la Fiera del Lavoro di Ferrara
Il 19 e 20 novembre Legacoop Estense parteciperà a Wow – Work on Work, la fiera del lavoro che si svolgerà a Ferrara
Giochi Invernali Milano-Cortina, la Fiamma Olimpica a Ferrara il 7 gennaio
La Fiamma Olimpica dei Giochi Invernali di Milano-Cortina 2026 arriverà il 7 gennaio a Ferrara. Ad annunciarlo è la Fondazione Milano Cortina 2026, che ha presentato l'itinerario del Viaggio della Fiamma Olimpica. Un percorso straordinario attraverserà l’intera...
Lettere al direttore
La coppia è tornata in Cortevecchia
Egregio Direttore, la coppia è tornata in Via Cortevecchia! Sabato scorso il negozio “non solo frutta” ha inaugurato il nuovo punto vendita, più ampio, di frutta, verdura e generi vari con la rivendita del pane che mancava dopo la dolorosa chiusura del forno...
ALTRE LETTERE
Una legge di bilancio ingiusta
Il governo continua a diffondere illusioni ottimistiche sulla situazione economica del Paese, ma la realtà dei numeri, che nessuna propaganda può cancellare, dice altro: le politiche fiscali adottate favoriscono ancora una volta i ceti più ricchi e penalizzano i...
Accoglienza sì, ma senza business: Monticelli merita chiarezza
Gentile Direttore, sto seguendo la vicenda dell'inserimento di "richiedenti asilo" (se ho ben inteso le notizie sui media) nella piccola comunità di Monticelli, da parte della Prefettura di Ferrara. Non sono contrario, a priori, all'accoglienza, e credo di non...
Isidoro Fontana: quanto durerà l’oblio?
Nel 2021 il Consiglio Comunale approvò una mozione, presentata da Alcide Mosso, finalizzata a ricordare la figura del carabiniere Isidoro Fontana con l'intitolazione di un luogo pubblico al predetto militare dell'Arma, ucciso a Ferrara nel 1946 e decorato l'anno...
Sinner, un campione poco azzurro
"Sinner ripensaci", ha titolato la Gazzetta dello Sport in merito alla rinuncia da parte del campione altoatesino (o sudtirolese?) di giocare con i colori dell'Italia in Coppa Davis. Se non porteremo a casa l'ambito trofeo sapremo dunque chi ringraziare, visto che...
La ferrovia dimenticata tra A13 e competitività logistica
Abbiamo letto nei giorni scorsi su CronacaComune Quotidiano online del Comune di Ferrara e sulla stampa locale dell’incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra il ministro Salvini e il sindaco di Ferrara Fabbri, per discutere delle infrastrutture...
I “Maranza” rispondono
“Fiumi di parole” sono dilagati, negli ultimi giorni, intorno alle parole del sindaco sulle bande di “maranza magrebini” che seminerebbero grane nella paciosa Ferrara. Ma cosa ne pensano loro, i “maranza”? Quei figli “di seconda generazione” (sono nati qui, ma son...
“Le affermazioni mezzo social del consigliere Calderoni non sono solo fuori luogo: sono irresponsabili e vergognose”
Prima di tutto sia chiaro un punto: il Partito Democratico non amministra questo Comune, non ha accordi — né sottobanco né alla luce del sole — con nessuno dell’amministrazione Negri. Chi insinua il contrario o non conosce i fatti, oppure gioca deliberatamente a...
Un’aula dedicata a Kirk Spartaco
Ho letto l’articolo sulla proposta da parte di un gruppo studentesco di intitolare un’aula dell’Università di Ferrara ad un tale Kirk. Vista la mia età ho pensato che si trattasse di Kirk Douglas famosa star di Hollywood che fra le altre interpretazioni ha dato...
Sinistra e make-up
Dopo che, a livello locale, Ilaria Baraldi ha criticato la postura (fascisteggiante?) di Giorgia Meloni e Marzia Marchi se l'è presa con il suo collega Brando Sarto, colpevole di aver parlato nell' aula consiliare con le mani sui fianchi (prova incontrovertibile...
Per fortuna c’è una sanità pubblica
Alla straordinaria squadra del Arcispedale Sant’Anna di Ferrara Cari operatori sanitari, con questo breve messaggio desidero esprimere il più sentito ringraziamento e il mio profondo rispetto per l’impegno che quotidianamente dimostrate presso l’Ospedale Sant’Anna,...
Eventi, Cultura, Spettacoli
“Il Bersagliere”: il libro di Emilio Diedo in Ariostea
Racconta le vicende di un contadino-soldato che si oppose al regime fascista, il libro di Emilio Diedo dal titolo "Il Bersagliere" che il 19 novembre sarà presentato alla biblioteca Ariostea
Franco Cardini presenta “Grazie Islam”: un invito a ripensare il rapporto tra Occidente e mondo musulmano
Oggi 18 novembre, nella Sala Ex-Refettorio del Convento di San Paolo, il professor Franco Cardini sarà a Ferrara per presentare il suo nuovo lavoro “Grazie Islam. Quelle poche, piccole cose che l’Occidente moderno deve al mondo mussulmano”
Conservatorio e Liceo Musicale Carducci insieme a Palazzo Naselli Crispi
Con l’inizio del nuovo Anno Accademico 2025-26 il Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara ha inaugurato mercoledì scorso la nuova edizione della rassegna di concerti
Sport
Nuoto, brilla il Cus Ferrara al meeting Città di Fano
Nel weekend appena trascorso il Cus Ferrara Nuoto è stato impegnato in trasferta al prestigioso Meeting Città di Fano. La squadra ferrarese si è distinta con numerosi podi, finali conquistate e miglioramenti personali
Bondi Vis 2008, ottimo esordio casalingo per la Dr3 contro Galliera
Esordio casalingo da applausi per la Divisione Regionale 3 di coach Campi. Nel giovedì sera del Palapalestre, la Bondi non fa sconti ai Galliera Lovers, e porta a casa la seconda vittoria in altrettante gare
DR3, ecco il primo successo per la Despar: Molinella ko al Pala Aeffe
Si deve attendere la seconda giornata di campionato per il primo successo della Despar 4 Torri in Divisione Regionale 3. I granata di coach Aurelio d’Angelo passano al Pala Aeffe contro Molinella
Rubriche
Aziende Sanitarie ferraresi contro la violenza di genere: ricco calendario di eventi
Le Aziende Sanitarie ferraresi confermano il proprio impegno nel contrasto alla violenza nei confronti delle donne e, in occasione della settimana dedicata a questa tematica, hanno promosso un calendario esteso di eventi
Giornata Mondiale della Prematurità: un videolaringoscopio neonatale donato alla Terapia Intensiva di Cona
Per la Giornata Mondiale della Prematurità, che si celebra ogni anno il 17 novembre, l’Unità Operativa di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale (Tin) dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara ha ricevuto la donazione di un videolaringoscopio neonatale
Le Aziende Sanitarie ferraresi incontrano le nuove generazioni alla fiera sul lavoro Work on Work–Wow
Tutto pronto anche per le Aziende Sanitarie ferraresi, che il 19 e il 20 novembre prenderanno parte con uno stand fisso ed eventi tematici alla seconda edizione di Work on Work – Wow
Blog
Lo stato di natura
Ogni differenza, vista con gli occhi dell’ignoranza, produce lo stesso risultato, sia negli scimpanzé che nelle società umane: violenza contro chi non è identico a noi
Francesca Albanese: “Il genocidio di Gaza. Un crimine collettivo”
Il nuovo rapporto della Relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967
Fate mangiare un po’ di pesce anche a noi…
"L'inflazione è aumentata, i prezzi dei beni di prima necessità sono aumentati e le entrate delle famiglie sono rimaste uguali.
Ciò significa che molte persone sono costrette a rinunciare a beni e servizi che un tempo erano considerati fondamentali". Dal blog di Faccio il Sovversivo
Un giorno direte tutti di essere stati contro
Un giorno sarà considerato inaccettabile non aver riconosciuto le migliaia di persone innocenti uccise in quell'inconveniente di tanto tempo fa
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"






















