Anche a Ferrara sono diversi gli studenti che denunciano irregolarità durante la prima prova del semestre filtro per la facoltà di Medicina
Trecento vite spezzate dalla violenza, dall’odio, dall’indifferenza
In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell’ultimo anno. Un’azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi
Inchiesta Pma. “Danno morale senza prezzo e speranze buttate”
“Un danno morale senza prezzo, un anno perso, farmaci pagati, speranze buttate”. Sono solo alcuni dei gravi disagi che una donna di 40 anni, paziente – insieme al marito 45enne – del Centro Pma dell’ospedale del Delta di Lagosanto, sta vivendo da ormai due settimane. Vale a dire da quando – lo scorso 8 novembre – l’Ausl di Ferrara ha sospeso in via precauzionale il servizio, dopo l’inchiesta della Procura di Ferrara i
“Ombra di tutti”: un pezzo di Ferrara negli intrecci di memoria
“Ombra di tutti” è il titolo di un progetto artistico di Patrizio Raso: il punto di avvio del lavoro è Milano, ma l’artista ha attraversato in questi anni tutta la penisola (da nord a sud), per mettere insieme frammenti di storie diverse, al cui interno trova spazio anche una vicenda ferrarese
Udi, ottant’anni e una storia che continua
C’è un gesto semplice che apre il pomeriggio dedicato agli 80 anni dell’Unione Donne in Italia: un mazzo di fiori consegnato a Liviana Zagagnoni, storica esponente dell’associazione, figura di riferimento per tante tra le più giovani e per tutte le “nuove arrivate” nell’Udi a Ferrara
Dopo quarant’anni una nuova vita per Comacchio e il suo zuccherificio
Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro
Razzismo sui bus: nuove scritte sull’11A e a Barco
Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all’interno dell’autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco
Bimbo annegato in piscina. La Procura chiede l’archiviazione
La Procura di Ferrara ha chiesto l’archiviazione dell’inchiesta per omicidio colposo contro ignoti, aperta per fare chiarezza sulla tragica fine del piccolo Malik Cihan Akker, il bambino tedesco-turco di 6 anni, morto per annegamento dopo un tuffo nella piscina del camping village Tahiti al Lido delle Nazioni







