L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l’incarico per eseguire l’autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l’anziana donna il cui cadavere – durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio – è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un’abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
Fedez definì il Coisp “famoso solo per aver difeso gli assassini di Aldrovandi”. Il giudice gli dà ragione
Aveva definito il Coisp “un sindacato di Polizia famoso solo ed esclusivamente per aver difeso gli assassini di Federico Aldrovandi”. E il gip di Milano ha archiviato la querela contro Fedez perché “è una frase che corrisponde al vero”
Accolto l’appello di Anas. Via libera al cantiere per la statale 16
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato a ottobre scorso da Anas, respingendo definitivamente i tre ricorsi proposti presentati da alcuni soggetti privati espropriati contro la realizzazione della variante alla SS16 da Argenta a Ponte Bastia
Anziana morta da mesi. Avvolta nel cellophane per continuare a ritirare la pensione
Macabra scoperta ieri sera (5 maggio) a Scortichino dove, in un garage di un’abitazione in via Provinciale, i carabinieri hanno ritrovato il cadavere di una donna anziana di 90 anni. Al momento dell’arrivo dei militari il corpo era avvolto da cellophane
“Adorava il figlio. Non c’è mai stato nessun sospetto”
“Buona, simpatica e gentile” sono i tre aggettivi più gettonati dai vicini di casa nel ricordare la 90enne Lidia Ardizzoni, l’anziana che – dopo la morte – è stata avvolta nel cellophane e successivamente nascosta nel garage dell’abitazione di via Provinciale, dove viveva insieme al figlio
Sanità in rosso, tensione in Ctss. Natalini: “Più servizi? Ditemi dove tagliare”
Un rosso in bilancio di circa 32 milioni. Questo il risultato, già annunciato in questi giorni, del bilancio consuntivo delle due aziende sanitarie – Ausl e azienda ospedaliera – esposto dalla direttrice generale Nicoletta Natalini ieri (6 maggio) in Ctss alla presenza di tutti i primi cittadini della provincia
Maxi-spaccio di anabolizzanti. Undici indagati tra Ferrara, Rovigo e Milano
Un traffico di anabolizzanti e sostanze dopanti tra le province di Ferrara, Rovigo, Milano e Pavia. È quello scoperchiato dalla Procura di Ferrara in un’inchiesta connessa a quella aperta per la tragica fine di Elia Ricci, il 26enne pescatore e culturista di Goro, morto improvvisamente a dicembre 2020 per un malore fulminante