Imputazione coatta – per omicidio o violenza privata – a carico dei sanitari dell’ospedale di Cona o, in subordine, un supplemento di indagine con l’effettuazione di una consulenza tecnica di uno specialista in cure palliative e l’audizione di una serie di persone informate sui fatti. È quello che l’avvocato Fabio Nicolicchia ha chiesto durante l’udienza di opposizione alla richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per la tragica fine della 41enne Maria Vittoria Mastella
Uccise la madre. Pena ridotta in Appello per Sandro Biondi
Ridotta in Appello la pena a Sandro Biondi, il 53enne ferrarese, che – il 23 febbraio 2023 – soffocò la propria madre, l’83enne Maria Luisa Sassoli, mentre era nel letto della loro casa, un appartamento al piano terra di un condominio Acer in via Argante 11, al Barco
Soffocò il figlio di un anno. Condanna definitiva e carcere per Amanda Guidi
La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di Amanda Guidi, la 33enne accusata dell’omicidio volontario aggravato del figlioletto, il piccolo Karim di appena un anno. Diventa dunque definitiva la sentenza della Corte d’Appello di Bologna a 14 anni e 8 mesi
Omicidio Bergamini. Oggi il processo arriva in appello
Inizierà questa mattina alle 12.30 (venerdì 24 ottobre) – in tribunale a Catanzaro – il processo d’appello per l’omicidio di Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza, trovato morto il 18 novembre 1989 sulla SS106 Jonica a Roseto Capo Spulico
Polo chimico: Comune e Regione insieme per cercare il rilancio
Una strategia di rilancio per il Polo industriale e tecnologico di Ferrara che punti alla tenuta e allo sviluppo economico del comparto della chimica, in un’ottica di innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale
Tecnica sbagliata per rimuovere un tumore. Condannato il Sant’Anna
La giudice Monica Bighetti del tribunale civile di Ferrara ha condannato – in primo grado – l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara a pagare quasi 360mila euro di indennizzo a Mario Fornasari, firma storica del Resto del Carlino, riconoscendo la responsabilità civile del Sant’Anna per la morte anticipata della moglie, la 55enne Elisabetta Marcigliano
LyondellBasell, il polo chimico di Ferrara nella tempesta: “Crisi profonda ma non ci arrendiamo”
Un’assemblea partecipata, densa di preoccupazioni ma anche di determinazione, quella che si è svolta venerdì pomeriggio al petrolchimico di Ferrara. I lavoratori della LyondellBasell si sono riuniti per discutere e approvare l’accordo raggiunto tra la Rsu unitaria e la direzione aziendale dopo la decisione di fermare, per tre mesi, le due linee dell’area catalizzatori SF4 e SF5
Vent’anni di estense.com, “Ferrara celebra la sua voce libera”
Estense.com ha celebrato vent’anni di informazione libera e indipendente: nato nel 2005 come primo quotidiano digitale di Ferrara, in un convegno organizzato da Assostampa e Scoop Media Edit è stato riconosciuto come presidio di democrazia e di giornalismo autentico. L’anniversario è diventato occasione per riflettere sulle sfide della libertà di stampa







