Avrebbero minacciato di colpirla con una pietra avvolta in un asciugamano, così da non lasciare segni e far sembrare il tutto un incidente
Morì dopo il volo dalla finestra della clinica privata. Quattro sanitari rischiano il processo
Smontò un’anta della finestra della propria stanza, la appoggiò a terra e si lanciò nel vuoto, cadendo – dopo un volo di sei metri – contro la tettoia di lamiera del piano sottostante. Fu così che un pensionato ferrarese, ricoverato nel reparto di Geriatria di una clinica privata, già affetto da problemi psichici e intenti suicidari, decise di farla finita
Caporalato, arrestato imprenditore ferrarese
Sono stati arrestati i due imprenditori di 39 e 56 anni residenti rispettivamente nel mantovano e nel ferrarese, nel comune di Bondeno, che lo scorso 14 ottobre erano stati raggiunti dalla notifica di invito a interrogatorio preventivo. L’accusa è quella di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro
Macachi di Unife, la Procura ha chiuso le indagini
La Procura di Ferrara ha chiuso le indagini per il caso dei macachi detenuti dall’Università. Il pm Andrea Maggioni ha inviato la busta verde al professor Luciano Fadiga, ordinario di Fisiologia umana, ala rettrice Laura Ramacciotti e al responsabile del benessere animale Ludovico Scenna
Unife sospende i rapporti con tre università israeliane
Unife ha comunicato la sospensione degli accordi con tre università israeliane direttamente coinvolte nel genocidio a Gaza. A renderlo noto sono Adi Ferrara, Flc Ferrara, Udu Ferrara e Link Ferrara
Settimo arresto per l’omicidio Coatti
Settimo arresto per l’uccisione di Alessandro Coatti, il 38enne biologo di Longastrino, trovato senza vita lo scorso 6 aprile a Santa Marta, in Colombia. A finire in manette con l’accusa di omicidio aggravato è Uber Etilvio Torres García, fermato nella serata di lunedì (27 ottobre) scorso
Stangata sui bus. A Ferrara i biglietti più cari dopo Bologna
Dal 1° novembre viaggiare in autobus a Ferrara costerà di più. Il prezzo del biglietto singolo salirà da 1,50 a 1,90 euro, un rincaro deciso da Ami, Comune e Provincia di Ferrara. La motivazione ufficiale è quella di un “adeguamento inflattivo”. Ma Federconsumatori Ferrara contesta la misura, definendola “una brutta scorciatoia che allontanerà ancor più l’utenza”
Casa del Volontariato, l’amministrazione dice no a via Ortigara
Nessuna apertura da parte dell’amministrazione comunale sull’ipotesi di destinare una parte degli spazi di via Ortigara e in viale IV Novembre alla Casa del Volontariato e ad altre realtà associative







