C’è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell’azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto
La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l’Hub del Centro Storico e quello dell’area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città
Festival pieni, bar vuoti: così Ferrara dimentica il suo centro
In una Ferrara che d’estate si riempie di concerti, festival, street food e grandi eventi, c’è un altro volto della città che resta nell’ombra. E’ il centro storico, dove i tavoli vuoti, frigoriferi pieni e bilanci in rosso raccontano una realtà ben diversa da quello delle affollate Darsena e piazza Ariostea. A denunciarlo apertamente sono Chiara di Retrò Vino e Marco di Enoteca10
Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli
La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell’Azienda Usl e dell’Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche
Costretti a lavorare 12 ore al giorno, anche malati, per 5 euro l’ora. Arrestato il ‘caporale’
Continua l’azione di contrasto della Compagnia Carabinieri di Portomaggiore contro il fenomeno del caporalato in agricoltura, che le recenti inchieste hanno evidenziato come presente, in particolare, nell’area del portuense
Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti
La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare
Spal, è il giorno di Molinari: il nuovo patron si presenta alla città
È il giorno del nuovo patron biancazzurro. Juan Martin Molinari, il banchiere argentino a capo della cordata di investitori incaricata di rialzare il calcio nostrano, si è presentato alla città e alla stampa nella Sala degli Arazzi di Palazzo Municipale, nella sua prima apparizione pubblica come numero uno della nuova Ars et Labor
Infermiere in cella per omicidio. Così è stato trovato l’Esmeron nel paziente
Una morte sospetta, alcune anomalie nei protocolli, ammanchi tra i medicinali e una segnalazione tempestiva. È partita da qui l’inchiesta “Settore Giallo” con cui i carabinieri – dietro il coordinamento della Procura di Ferrara – sono riusciti a individuare i gravi indizi di colpevolezza a carico del 44enne Matteo Nocera