Lagosanto
10 Novembre 2025
Il Centro di Procreazione Medicalmente Assistita di Lagosanto non accoglierà nuovi pazienti durante la sospensione cautelativa. In corso la definizione dei percorsi per le coppie già in carico

Pma del Delta, sospensione prolungata: l’Ausl rassicura le coppie: “Embrioni al sicuro”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Berra rallenta, ma resta in vetta

Giornata spettacolare e ricca di gol nel girone di Terza Categoria. La capolista Berra incappa nella seconda battuta d’arresto stagionale

Precipita ultraleggero a Ferrara, morto il pilota

Si è schiantato sui prati di Palmirano, a poche centinaia di metri dall'ospedale di Cona, un ultraleggero guidato da un uomo di 66 anni. La chiamata ai vigili del fuoco e alla Polizia di Stato è arrivata intorno alle 11.45. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio

Indebitata ma non irresponsabilmente, esdebitata una dottoressa

Fondamentale per la sentenza è stato il riconoscimento dell'assenza di "problematiche relative alla meritevolezza". La libera professionista non aveva infatti contratto debiti in modo irresponsabile, ma era stata travolta da eventi esterni ritenuti a lei non imputabili

L’Azienda Usl di Ferrara ha diffuso un aggiornamento ufficiale in merito alla sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta di Lagosanto, disposta nei giorni scorsi in via cautelativa, a seguito dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto.

Nel comunicato l’Azienda precisa che, per la durata del periodo di sospensione, non verranno prese in carico nuove coppie, mentre per quelle attualmente seguite dal Centro sono in fase di valutazione e predisposizione percorsi alternativi, che saranno comunicati direttamente agli interessati.

L’Ausl sottolinea inoltre che la conservazione degli embrioni congelati prosegue in condizioni di “massima e assoluta sicurezza”, grazie alla piena operatività delle apparecchiature dedicate. Una precisazione importante, volta a rassicurare le coppie coinvolte sul mantenimento delle condizioni ottimali dei materiali biologici.

Per ogni informazione relativa alla propria situazione specifica, l’Azienda invita le coppie a contattare il Centro tramite la mail istituzionale pma@ausl.fe.it, alla quale — viene garantito — verrà fornita una risposta puntuale.

La sospensione, ribadisce l’Azienda sanitaria, è una misura temporanea e di carattere cautelativo, adottata per assicurare la massima tutela dei pazienti e la piena sicurezza delle attività del Centro.

Il provvedimento arriva a pochi giorni dalle notizie in merito al caso del Centro Pma del Delta, che ha sollevato attenzione pubblica e istituzionale. La decisione dell’Ausl di sospendere l’attività, spiegano dall’Azienda, mira a garantire trasparenza e continuità di informazione verso le coppie coinvolte, nell’attesa che venga chiarita ogni aspetto legato alla gestione del servizio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com