Roberto Gamberoni ci parla ancora
Roberto era stato ricoverato all'ospedale di Cona in condizioni disperate. Trovata la nipote Giulia e l'amica Laura, iniziò un tristissimo calvario per lui e per tutti noi amici e conoscenti
Roberto era stato ricoverato all'ospedale di Cona in condizioni disperate. Trovata la nipote Giulia e l'amica Laura, iniziò un tristissimo calvario per lui e per tutti noi amici e conoscenti
Carissimi amici del Dialetto Ferrarese e dei territori che lo parlano. Qualche tempo fa, purtroppo, è venuta a mancare Piera Wolf Ruiba in Normandia, dove abitava da anni. Piera era una professoressa in pensione che viveva a Melleville, appunto in Normandia....
Carissimi amici che mi seguite in questo spazio. Il Concorso Letterario Bergamini 2024, imponeva il seguente tema : “NEL PAESE DEI MIEI DESIDERI VORREI TROVARE” … Per chi scrive, per diletto come me, o presumo pure per i professionisti, è difficile impostare una poesia o un racconto, con input altrui. Io ce l’ho fatta. Ho ricevuto pure tre riconoscimenti
Cari amici del Dialetto Ferrarese. Il 9 maggio alle 16 alla delizia del Verginese a Gambulaga, il “Tréb dal tridèl” è invitato alla chiusura dell'anno accademico dell'Utef. Nell'occasione alcuni soci ( Flooriana Guidetti,Sandro Mingozzi, Mario Montano, Claudio...
Carissimi amici del Dialetto Ferrarese (maiuscolo per...amore). In questo spazio vi presento una mia poesia che ha vinto un doppio premio nel prestigioso Concorso Letterario “Bruno Pasini” – XVIII ^ Edizione - 2023 – “ÀLL, RADÌŚ... CÓJAR L'ÀTIM”
Il 27 giugno 2025 sono stati ricordati i 60 anni di AVIS a Portomaggiore una giornata divisa in due parti: nel pomeriggio in sala consiliare il ricordo delle tante donazioni effettuate e dell’ impegno dei volontari nel corso degli anni per rendere visibile la nostra associazione e il messaggio che ha portato e vuole continuare a portare importanza del dono, della salute e della solidarietà.
In sala consiliare autorità e rappresentanti delle istituzioni e associazioni del volontariato hanno portato il loro contribuito inoltre l’associazione guarda al futuro e quindi è stato presentato uno studio dal CDS Cultura ( Dott. Cinzia Bracci e Cecilia Tassinari ) dove si studia le variazione demografiche nei prossimi anni in modo da capire come continuare a svolgere il nostro compito.
In questo contesto non potevamo non ricordare il caro dott. Iose Peverati, nostro Direttore Sanitario sempre attivo e presente negli anni e lo abbiamo ricordato con la lettura di una sua poesia (“L’altra fàza dlà Luna”), letta da Edoardo Gnudi de “Al Trèb dal Tridèl”, Cenacolo del Dialetto Ferrarese del quale Iosè Peverati fu Presidente per anni, che sembra scritta per l’occasione. In serata concerto in piazza aperto a tutta la cittadinanza.
Tra le autorità presenti : Marcella Zappaterra Antonella Paganini, Rino Vullo, Cinzia Bracci e Cecilia Tassinari.Gli ex sindaci Portuensi .Comandante di Compagnia CCe Comandante di Stazione CC.
(La prefazione e il vocale con la poesia è stato inviato alle figlie di Josè,hanno apprezzato con emozione il ricordo fatto da Avis e dal comune di Portomaggiore, non credevano che fosse ancora vivo l’interesse per il loro bravo papà medico,e poeta dalla onesta e stimatissima personalità , esempio per generazioni!
Ha presentato e diretto, in maniera esemplare: Enrico Menegatti.
P.S. Ricordiamo che è stato organizzato il 52 Concorso di Poesia Dialettale Lindo Guernieri. Anche quest’anno nell’ambito del concorso di poesia dialettale “Lindo Guernieri” Avis è presente con un premio speciale per l’opera dialettale o in lingua,che si distingua per il tema legato “alla solidarietà ed all’altruismo”. Gli interessati possono scaricare il bando cliccando su Google: Concorso Poesia Lindo Guernieri Portomaggiore (Fe).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com