Comacchio
17 Giugno 2025
Lo chiede Pietro Vignali, presidente del Gruppo Forza Italia nell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna

Bambino morto a Nazioni. “La rete 118 in riviera va potenziata?”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Centrale biometano. C’è la data per il sopralluogo coi cittadini di Villanova

A distanza di nemmeno ventiquattro ore dall'articolo di Estense.com, con cui i cittadini di Villanova chiedevano un sopralluogo al cantiere della centrale biometano, il vicesindaco Alessandro Balboni ha fissato una data - quella del 7 agosto alle 17 - per incontrare, assieme ai tecnici comunali, i residenti della frazione e fare il punto della situazione sulla costruzione dell'opera

Occorre riconoscere gli errori commessi e correggerli nel tempo

Intervento del deputato di Fratelli d'Italia Mauro Malaguti: "Il deficit di bilancio della sanità ferrarese, azienda ospedaliera e Ausl, è un ‘buco’ oramai endemico che si trascina anche su errori commessi nel tempo e che non credo potrà mai essere ripianato senza comportare diminuzione di servizi in termini di quantità e qualità"

“Ci sono state criticità nella rete 118 per i soccorsi al bambino di sei anni deceduto al Lido delle Nazioni?” Lo chiede in una interrogazione alla Giunta regionale il presidente del Gruppo Forza Italia nell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, Pietro Vignali.

“La provincia di Ferrara è stata colpita in meno di due giorni da tre tremende disgrazie riguardanti giovanissimi bagnanti. Sicuramente una tragica concomitanza di eventi ma bisogna comunque chiedersi se i soccorsi hanno funzionato al meglio e se quindi occorrono modifiche se non potenziamenti nella rete del 118 a servizio dell’area dei lidi ferraresi e della riviera adriatica regionale più in generale – ha dichiarato Vignali –. A quanto risulta,  per il bambino deceduto in un camping al Lido delle Nazioni, sono intervenuti per i soccorsi ambulanza e automedica dall’ospedale di Cona e l’elicottero dell’elisoccorso di Bologna”.

L’elisoccorso di Ravenna “sarebbe stato indisponibile perché impegnato nell’Appennino modenese, così come anche l’automedica dell’ospedale del Delta era impegnata in un altro intervento. Va verificato se la percorrenza più lunga non abbia comportato un eccessivo allungamento dei tempi di intervento. Inoltre, bisogna valutare se la rete del 118 per un’area come quelle della Riviera che in estate è così affollata di turisti sia in grado di rispondere a molteplici richieste di intervento come avvenuto in questo fine settimana”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com