Attualità
14 Giugno 2025
Dopo l'aumento di Irpef e tassa di soggiorno arriva un altro aumento, questa volta non dal Comune ma dalla partecipata Ferrara Tua

Dal 1° luglio aumenterà il costo dei parcheggi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tragedia sulla Super. Si scontra in moto e muore a 67 anni

Tragico incidente stradale lungo la Superstrada Ferrara-Mare dove, nel tardo pomeriggio di sabato 12 luglio, un motociclista ferrarese 67enne, Roberto Liboni,  è morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata

Temporali. È allerta gialla nel Ferrarese

Allerta gialla per temporali in provincia di Ferrara. È quanto previsto dal bollettino pubblicato dalla Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con validità dalla mezzanotte di domenica 13 a quella di lunedì 14 luglio

Caso Bibbiano. “Chi lo ha cavalcato per scopi elettorali, ora chieda scusa”

L'associazione "Dammi La Mano" di Ferrara, che da oltre vent'anni si occupa di affido, adozione e volontariato accogliente di minori, prende atto della sentenza sul cosiddetto "caso Bibbiano". Il Tribunale di Reggio Emilia ha infatti demolito l'impianto accusatorio che aveva alimentato per anni uno scandalo mediatico senza fondamento

Dopo l’aumento dell’Irpef e dell’imposta di soggiorno arriva anche l’aumento delle tariffe per la sosta in città.

A comunicarlo è Ferrara Tua, società controllata interamente dal Comune di Ferrara, che segnala come la misura prenderà il via dal 1° di luglio.

Il conto più salato lo pagherà chi si trova ad usufruire del parcheggio Rampari San Paolo dove il costo della prima ora passerà da 0,5 euro a 1,2 e dalle ore successive si salirà a 1,8. Non saranno più previsti i due euro per tutta la giornata.

“Per la sosta su strada – dice Ferrara Tua – non sono previsti aumenti tariffari. La modifica riguarda il calcolo del frazionamento: la prima ora avrà un frazionamento minimo di 60 minuti, mentre dalla seconda ora in poi il frazionamento sarà proporzionale in relazione al tempo di sosta”.

La sosta continuerà invece ad essere gratuita nei giorni festivi.

Tornando al parcheggio di Rampari San Paolo spiegano che la sua tariffa passerà da gialla a rossa e “a seguito degli interventi di riqualificazione della via e del contesto limitrofo con e della conseguente rimodulazione dei posti auto, non saranno più previsti abbonamenti per questa area”.

“La novità più rilevante – scrivono – è l’allineamento tariffario tra il parcheggio Centro Storico e il parcheggio Diamanti. A partire dal 1° luglio, entrambi avranno le stesse tariffe”. Il secondo passerà dunque da 50cent all’ora per un importo massimo di 2 euro a 80cent con importo massimo di 3,20 euro. Rimarranno gratuiti i festivi mentre sarà (sempre per Diamanti) aumentata la fascia oraria di pagamento fino alle 24. Nelle ultime 4 ore del giorno (20-24) però la tariffa sarà di 25 cent.

“Sono state rimodulate – conclude Ferrara Tua – le tariffe dei parcheggi in struttura. Per gli abbonamenti annuali relativi ai parcheggi in struttura e alle autorimesse, è prevista la gratuità di un mese”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com