Ostellato
3 Marzo 2025
Non si accorge del cambio di corsia: impatto fatale contro il new jersey all'altezza del cantiere Anas. Muore il 63enne ferrarese Marcello Minetti

Tragedia in Superstrada: uomo perde la vita in un incidente a Rovereto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

Rovereto. Un drammatico incidente si è verificato questa sera lungo la Superstrada nei pressi dello svincolo chiuso di Rovereto. Marcello Minetti, 63enne residente a Ferrara, ha perso la vita in seguito a un violento schianto avvenuto intorno alle 22, all’altezza di un restringimento di carreggiata dovuto a un cantiere Anas, più volte segnalato per la sua pericolosità.

La vittima stava viaggiando da sola in direzione mare quando, probabilmente disorientata dal cambio di corsia, non si è accorta della deviazione e ha impattato contro la barriera di new jersey. L’urto è stato devastante e non gli ha lasciato scampo: l’uomo è deceduto sul colpo.

Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorsi, con un’ambulanza e un’automedica del 118, supportati dai vigili del fuoco di Portomaggiore. Era stato allertato anche l’elicottero di emergenza da Bologna, ma il volo è stato annullato quando il personale sanitario ha constatato che non vi era più nulla da fare.

I carabinieri del Nucleo Radiomobile di Portomaggiore si sono occupati della gestione del traffico, mentre la Polizia Stradale ha eseguito i rilievi per ricostruire con esattezza la dinamica dell’incidente. Dai primi accertamenti emerge che il cambio di carreggiata predisposto per i lavori potrebbe aver tratto in inganno l’automobilista, spingendolo verso l’impatto fatale.

Il magistrato di turno è stato informato dell’accaduto e nelle prossime ore valuterà se disporre ulteriori esami per accertare la possibile insorgenza di un malore alla guida, che potrebbe aver contribuito alla tragedia.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com