Argenta
9 Gennaio 2025
Si tratta di un farmaco con proprietà ipnotico sedative appartenente alla famiglia delle benzodiazepine

Morti sospette all’ospedale di Argenta. Potrebbe essere stato usato il Midazolam

di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

Rissa furibonda al centro commerciale “I Pioppi”: quattro persone denunciate

Un tranquillo sabato pomeriggio al centro commerciale “I Pioppi” di Copparo si è trasformato in una scena di caos e paura per clienti e commercianti. I Carabinieri della Compagnia di Copparo sono intervenuti per sedare una violenta rissa scoppiata tra due gruppi di persone, conclusasi con la denuncia di quattro individui

Tragedia nel mondo del basket ferrarese: addio ad Andrea Pulidori

Ferrara è sotto shock per la notizia della scomparsa di Andrea Pulidori, direttore sportivo dell’Adamant Ferrara Basket, trovato senza vita nella notte tra lunedì e martedì. Secondo le prime informazioni, Pulidori sarebbe morto nel sonno a causa di un malore improvviso

Strage di Monestirolo. La verità da una consulenza cinematica

La Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta per omicidio stradale - al momento contro ignoti - dopo la strage sulla SS16 Adriatica dove, poco dopo le 7 di sabato 11 ottobre, all'altezza dell'incrocio con via Montesanto, uno scontro frontale tra due automobili ha spezzato per sempre la vita della 41enne Eleonora Verri, del 19enne Yassine El Maarofi e del 27enne Omar Hammouch

Rogo del chiosco, si pensa al cortocircuito

Sarebbe stato un guasto elettrico, molto probabilmente un cortocircuito, a causare l'incendio che, durante la mattinata di domenica 12 ottobre, poco prima delle 7, ha inghiottito e poi distrutto il chiosco situato all'interno dei giardini 20 e 29 maggio 2012, lato...

Sarebbe il Midazolam il farmaco utilizzato nel caso delle due morti sospette all’ospedale di Argenta per cui è indagato un infermiere 42enne e per cui sono stati portati avanti dalla procura accertamenti su altre 50 persone, tutte tra i 70 e i 90 anni, oggi ancora tutte vive. Appartenente alle benzodiazepine, il Midazolam è un farmaco molto forte, utilizzabile solamente sotto prescrizione medica che ha proprietà ipnotico sedative.

Deve essere somministrato da un medico o da un infermiere dopo essere stato prescritto in terapia e può essere assunto in diverse forme, per via orla e rettale, anche se in gran parte dei casi avviene attraverso soluzione iniettabile. Si tratta di una sostanza che assunta in grandi dosi o in combinazione con altri farmaci potrebbe avere effetti collaterali molto gravi, finanche la morte.

L’infermiere era stato inizialmente iscritto nel registro degli indagati per duplice omicidio volontario aggravato e successivamente la pm Barbara Cavallo aveva avanzato una nuova ipotesi di reato, quella di maltrattamenti aggravati riguardante in particolare gli accertamenti svolti sulle altre 50 persone ancora vive.

Lo scorso novembre erano stati nominati quattro consulenti, tre medici legali e un tossicologo, per effettuare le analisi sugli ospedalizzati. Analisi che si dovrebbero incentrare principalmente sul capello, un indicatore preziosissimo visto che il farmaco pare avere una breve permanenza nel corpo.

Proprio gli esiti degli accertamenti dovrebbero essere necessari per comprendere se ci siano gli estremi per contestare il reato di maltrattamenti aggravati.

Almeno un altro caso di utilizzo del Midazolam in Italia pare essere accertato in un caso a Foggia dove la procura ha indagato un infermiere per 16 morti sospette nell’Hospice di Torremaggiore.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com