Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Renzo Rimessi è stanco, stanco della maleducazione di chi lascia il monopattino preso a noleggio parcheggiato sul marciapiede occupandone gran parte, magari dopo aver sfrecciato tra le persone che vi camminavano. Non sa se si possa trattare di “mancanza di buon senso, di cultura, di senso civico”, fatto sta che il vicepresidente dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Ferrara non perde occasione per denunciare.
Ieri l’ennesimo caso mentre camminava in viale Cavour, all’incrocio con corso Isonzo, un monopattino lascito nel mezzo del marciapiede, non se ne accorge, inciampa e cade. Un problema per le persone ipovedenti ma non solo, “pensate – ci dice – alle persone anziane o alle mamme con il passeggino” ma anche a chi ha ridotte capacità motorie e cerca di spostarsi (tra mille problemi) da una parte all’altra della città.
Qualche tempo fa, sempre nella stessa zona, Renzo Rimessi è stato fortunatamente fermato da una persona che ha evitato lo scontro con un monopattino che sfrecciava sul marciapiede. “Mi sarei fatto male io – dice – ma si sarebbero fatti male anche loro se mi avessero colpito”. Lo scontro non avrebbe lasciato indenne nessuno e se si sperava che con l’utilizzo e col tempo si sarebbe potuti arrivare a una presa di coscienza oggi la speranza pare risiedere solo in maggiori controlli.
Rimessi però lo denuncia “fermamente, mancano i controlli”. Non sa quale possa essere la motivazione ma “i controlli sono la cosa fondamentale che si deve mettere in atto”, non è sufficiente parlare di prevenzione. “Io – ci racconta – fino a poco tempo fa credevo ci fosse bisogno di prevenzione ma oramai credo non sia più sufficiente, si deve iniziare a fare delle contravvenzioni a chi continua a fare quello che vuole”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com