Arginone, allarme salute mentale dietro le sbarre
In un’informativa alla quarta commissione, la direttrice generale Ausl Ferrara ha fornito i dati sulla gestione della sanità nel penitenziario ferrarese
In un’informativa alla quarta commissione, la direttrice generale Ausl Ferrara ha fornito i dati sulla gestione della sanità nel penitenziario ferrarese
I soldi in ballo sono tanti e i lavoratori, così come i sindacati, non hanno intenzione di fare un passo indietro. "Nessuno di noi vuol far perdere un solo euro ai lavoratori", spiega ai nostri taccuini Giuseppe Di Stefano della Uilm che chiede a Marval, neo proprietaria di Vm Motori, "una proposta chiara"
È stato condannato a un anno di reclusione il legale rappresentate di una azienda a cui era stato subappaltato un cantiere a Borgo Punta dove perse la vita un operaio edile 36enne
Niente patteggiamento o rito abbreviato per l'uomo che aggredì l'avvocato Gianluca Bonazza e la moglie in vai Carlo Mayr
Ferrarese per vocazione e cooperativa per identità. Potrebbe essere riassunta così la tappa che venerdì 21 novembre ha portato la III edizione della Scuola di Sviluppo Territoriale nel cuore pulsante della cooperazione locale
È un appello all’unità dei sindacati o, ancora di più all’unità dei lavoratori quello che fa Igor Bergamini, rsu Fiom Cgil di Berco, salendo sul palco di piazza Maggiore a Bologna davanti a tanti lavoratori di Uil e Cgil (Cisl non ha aderito), mille dei quali provenienti da Ferrara.
“L’undici di novembre – dice – a Ferrara c’è stato uno sciopero unitario Fiom Cgil, Uilm Uil e Fim Cisl, c’eravamo tutti”. Non solo i lavoratori, ma anche studenti, insegnanti, famiglie, commercianti e istituzioni. Duemila persone per uno sciopero che ha convolto tutti i metalmeccanici della provincia che, partendo dall’azienda simbolo per la crisi del settore, hanno marciato in corteo fino a piazza del Popolo a Copparo.
Le motivazioni di quel corteo ci “sono anche oggi”, secondo Bergamini che sottolinea come non sia cambiato molto.
“Anche oggi – dice – avremmo dovuto essere tutti qui, anche oggi tutti i lavoratori avrebbero dovuto essere qui. Perché domani quello che tolgono a noi, lo toglieranno anche a loro. Rimaniamo uniti, lottiamo inisieme, lottiamo per la nostra dignità, lottiamo per il nostro lavoro”.
Insieme a Bergamini sul palco anche il segretario della Fiom Ferrara Stefano Bondi e la segretaria generale della Cgil Ferrara Veronica Tagliati. Durante il corteo una foto e qualche battuta anche con il segretario generale della Cgil Maurizio Landini che dal palco ha ricordato come “oggi più di 500mila persone hanno scelto di scendere in piazza in tutta Italia”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com