Spal
20 Giugno 2025
Gravina: "Abbiamo preso atto delle comunicazioni della Covisoc e oltre al posto vacante lasciato dalla Lucchese ci sarà posto per almeno un ripescaggio"

Il Consiglio Federale conferma l’esclusione della Spal dal calcio professionistico

di Redazione | 2 min

Leggi anche

X Martiri rende pubblico il suo business plan

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Un tango per la nuova Spal. C’è l’argentino Juan Martin Molinari

La Ferrara del calcio volta pagina e riparte con un progetto ambizioso e dal respiro internazionale. La nuova Spal, che si chiamerà Ars et Labor Ferrara e parteciperà al campionato di Eccellenza, sarà guidata da una cordata argentina di investitori, capeggiata dall'imprenditore Juan Martin Molinari

Nuova Spal, slitta la conferenza del sindaco

La conferenza stampa avrebbe dovuto fare il punto in merito alla manifestazione di interesse - avviata in questi giorni e il cui bando di adesione si è chiuso ieri - finalizzata alla nascita della nuova società sportiva Ars et Labor Ferrara, la nuova S.P.A.L..

Arriva l’ufficialità, il Consiglio Federale ha confermato l’esclusione della Spal dal prossimo campionato di Serie C e quindi dal calcio professionistico. La delibera durante la riunione del 19 giungo era già ampiamente annunciata dopo che la società non era stata in grado di pagare le fideiussioni necessarie all’iscrizione oltre agli arretrati verso fornitori e dipendenti per circa 4 milioni di euro.

La stessa Figc spiega che il provvedimento è arrivato a seguito della rinuncia da parte della società al ricorso contro l’esito dell’istruttoria condotta dalla Co.Vi.So.C..

“Abbiamo preso atto delle comunicazioni della Covisoc e oltre al posto vacante lasciato dalla Lucchese ci sarà posto per almeno un ripescaggio – ha dichiarato il presidente della Figc Gabriele Gravina – se ci sarà domanda potremmo avere una quarta seconda squadra in Serie C. So che c’è un interesse dell’Inter, c’è tempo fino al 18 luglio'”.

Ora si attende il prossimo Cda della società di Joe Tacopina e Marcello Follano che dovrà decidere le prossime mosse dopo aver preso tempo nell’ultima riunione. Riunione in video-collegamento a cui avevano partecipato anche Gabriella Follano e Chad Seigel, oltre che il direttore generale Luca Carra.

Oltre alle mosse della Spal ora si attendono anche quelle del sindaco Alan Fabbri che dovrà governare la nascita di una futura società legata alla città che potrà iscriversi al campionato di Eccellenza pur non potendo usare il marchio Spal ancora di proprietà americana.

Notizie certe su cordate di imprenditori locali interessati ancora non se ne hanno mentre in cima allo scalone sono arrivate le proposte dei tifosi giunti dopo una marcia partita dallo stadio a cui hanno partecipato in duemila.

Sul tavolo del primo cittadino anche la gestione di altri due problemi legati alla mancata iscrizione della Spal, quella del centro sportivo e quella (forse la più complicata) legata allo stadio. Rinnovato da pochi anni per i massimi campionati professionistici ora rischia di non poter ospitare la squadra della città (almeno la prossima stagione) e le migliaia di tifosi che l’hanno seguita in ogni categoria.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com