Eventi e cultura
15 Novembre 2024
Curata da Tiziana Marongiu è un viaggio visivo e emotivo che invita a guardare oltre le semplici immagini, per ascoltare le storie e i desideri di chi, con coraggio e passione, continua a costruire il proprio posto nel mondo

Inaugura oggi al Castello Estense “Dalle Mani delle Donne”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Esterno Verde, invito aperto a chi abita lungo il Po

Delizie estensi, antiche ville nobiliari, corti coloniche e maestosi impianti idrovori: i paesi che dal centro di Ferrara si allungano verso il Po custodiscono testimonianze storiche, architettoniche e botaniche di grande fascino e rilievo, spesso poco note

Libri nel Parco. Prosegue la rassegna al Parco Pareschi

Dopo l’ottimo riscontro dei primi due appuntamenti, Libri nel Parco – Un brindisi estivo con gli autori torna questa settimana con due nuove occasioni di incontro e approfondimento letterario all’Arena Coop Alleanza 3.0, nel cuore verde di Parco Pareschi

Tornano i workshop di Internazionale a Ferrara

Dall’intelligenza artificiale allo scardinamento degli stereotipi sulla mascolinità, dai suoni dei podcast alla letteratura palestinese: tornano anche quest’anno i workshop di Internazionale a Ferrara, in collaborazione con l’Università di Ferrara

Nermin Kahriman al “Margine di Resistenza”

Un appuntamento veramente particolare per le nostre zone quello di giovedì 17 luglio a Margine di Resistenza. Al circolo Acli di Pontelagoscuro presentazione del libro di Nermin Kahriman “Casa Mia – Sarajevo vive e vivrà per sempre”

La Sagra del Podcast scalda i motori: anteprima speciale il 12 luglio

Torna a Ferrara la Sagra del Podcast, il festival di Arci Ferrara dedicato alle nuove narrazioni audio, ai suoni e alle voci della creatività contemporanea. In attesa della seconda edizione, in programma il 12, 13 e 14 settembre a Viconovo (Fe), Arci Ferrara propone un’anteprima speciale sabato 12 luglio, al Circolo Arci Bolognesi

Dal 15 al 30 novembre lo Spazio “Via Coperta” all’interno dello storico Castello Estense di Ferrara con il patrocinio della Provincia di Ferrara Ufficio della Consigliera di Parità Annalisa Felletti – Consigliera di Parità donne al lavoro – Ministero del Lavoro e Delle Politiche Sociali – ospita la mostra fotografica ” Dalle Mani delle Donne”

La mostra fotografica “Dalle Mani Delle Donne” a cura di Anaizit photo è un potente tributo all’affermazione e alla resilienza femminile, che evidenzia il ruolo fondamentale delle mani come simbolo di lavoro, creatività e capacità di trasformazione.

Attraverso una serie di scatti in bianco e nero, l’artista riesce a catturare l’essenza della forza e della delicatezza che si intrecciano nelle esperienze quotidiane delle donne. Le immagini, presentate in formato verticale e disposte in sequenza, offrono una visione dinamica delle mani che lavorano, creando un racconto visivo che celebra la diversità dei mestieri e delle professioni. Ogni scatto diventa un atto di narrazione, raccontando non solo una storia di fatica e impegno, ma anche di speranza e rinnovamento.

Le mani, protagoniste indiscusse di questa esposizione, sono un simbolo di identità e orgoglio, capaci di esprimere emozioni profonde e complesse.
La decisione di mettere in risalto i gesti delle donne, catturati in un flusso di azioni, suggerisce un legame intimo tra il soggetto e il suo ambito di lavoro, sottolineando l’importanza dei gesti quotidiani come espressione di emancipazione e creatività.

In un contesto in cui le statistiche sul lavoro femminile sono preoccupanti – il progetto è nato e si è concretizzato nel 2021 periodo della pandemia, poiché sviluppa il tema della perdita del lavoro delle donne: secondo i dati riportati dall’Istat (dato 2021) più di 450mila donne in Italia hanno perso il lavoro a causa del Covid-19 – quest’opera assume un significato ancora più rilevante: è un invito a riflettere e a riconoscere il valore del contributo femminile in tutti gli ambiti. È il racconto di una lotta che continua, di donne che, attraverso le loro mani, cercano di riscrivere il proprio futuro, richiedendo spazi di autonomia e competenza.

La mostra non si limita a raccontare delle donne che hanno affrontato la crisi, ma amplifica il loro messaggio e la loro determinazione, rendendo visibile una narrazione collettiva che abbraccia culture e storie diverse. Attraverso questo percorso artistico, il pubblico è invitato a esplorare le proprie percezioni sul lavoro e sull’emancipazione, partecipando così a un dialogo inclusivo e necessario.

“Dalle Mani delle donne” è un viaggio visivo e emotivo che invita a guardare oltre le semplici immagini, per ascoltare le storie e i desideri di chi, con coraggio e passione, continua a costruire il proprio posto nel mondo.

Nei giorni 23-24 novembre in occasione delle due giornate della manifestazione “VIVA VITTORIA” Opera Relazionale Condivisa verranno organizzate due visite guidate dalla fotografa alla mostra nei seguenti orari: mattino ore 11 – pomeriggio ore 15
La mostra è visitabile, ingresso libero e gratuito, negli orari di apertura del Castello Estense
ore 10-18

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com