Attualità
26 Maggio 2024
San Giacomo si aggiudica la gara dei putti. Quella delle putte va a Santa Maria in Vado

Palio. San Luca vince la corsa degli asini

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

A cena sospesi a 50 metri d’altezza

In occasione dell'arrivo di Dinner in the Sky in Darsena, l'attrazione gastronomica che permette di cenare a 50 metri d'altezza, sarà lo chef Igles Corelli a ideare il menu ferrarese che verrà servito in quota. Al suo fianco, la Gastronomia Bregoli

di Elisa Fiorini

Febbre da palio a Ferrara. Tantissimi presenti, curve caldissime e dalle ugole roventi: è tornato l’evento più atteso da tutti i ferraresi. Prima di iniziare, solita sfilata delle contrade dal centro a Piazza Ariostea, con banda e sbandieratori al seguito. Una festa per la città, una festa per tutti.

Si comincia con la corsa dei putti, la prima del Palio. Alla partenza sembra staccare tutti Canella di Santa Maria in Vado (uno tra i favoriti per la vittoria finale), seguito a vista solamente da Pace di San Giorgio. I due giri sono condotti dal gialloviola, ma all’ultima curva sbuca Boldrini di San Giacomo, che taglia per primo il traguardo.

La contrada gialloviola si rifarà nella gara successiva: nella corsa delle putte il gruppo resta pressoché compatto fino al primo giro, snellendosi nelle curve finali. Traguardo al fotofinish tra San Giorgio e Santa Maria in Vado, con quest’ultima, rappresentata da Giorgia Fogli, che ha la meglio sulla linea finale sull’avversaria Campagnoli.

La corsa degli asini inizia in maniera travagliata: false partenze, animali nervosi e grande tensione tra il pubblico. La seconda partenza è buona (anche se con qualche dubbio, perché la bandiera rossa si era alzata) e San Luca stacca subito gli avversari grazie alla coppia Diego Del Duca e Zucchero.

Asino e fantino mettono la quinta potendo festeggiare già a metà del terzo giro nel tripudio della propria curva verderossa, che all’uscita dell’animale dalla pista si riverserà in piazza a festeggiare il proprio campione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com