Cento
23 Maggio 2024
Azione congiunta di carabinieri e vigili del fuoco che sono riusciti a salvare una persona poi trasferita a Cona dai soccorsi del 118

Minaccia di lanciarsi da una finestra, salvato

(Foto di Archivio)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morì al pronto soccorso, la procura ordina l’autopsia

Era entrato in pronto soccorso lo scorso 29 maggio e di lì a poche ore è morto. A soccorrerlo erano stati tre medici e un infermiere. Ora il procuratore capo Andrea Garau, dopo un esposto inviato dalla sorella della vittima, vuole far luce sulla morte di Stefano Farina, ferrarese di 54 anni

Zonari: “Necessario un nuovo modo di fare politica”

"La campagna elettorale appena conclusa e i gravi strascichi dei giorni successivi, che hanno di nuovo condotto senza gloria la nostra città sulle pagine nazionali di alcuni quotidiani, rendono una volta ancora più evidente la necessità di un nuovo modo di far politica, di un linguaggio diverso e di comportamenti rispettosi delle persone e delle istituzioni"

Vm. Accorsi: “Chiarezza da parte dell’azienda”

L'assessore regionale allo Sviluppo Economico e Lavoro Vicnezo Colla aveva chiesto al governo garanzie occupazionali e investimenti innovativi. Sulla stessa lunghezza d'onda il sindaco di Cento Edoardo Accorsi

Bassi al ballottaggio. Fedozzi non si schiera

Dopo l'esito del primo turno di elezioni Enrico Bassi sfiderà al ballottaggio il sindaco uscente Fabrizio Pagnoni senza che il terzo candidato, Luca Fedozzi, dia indicazione di voto. In ogni caso, dice Bassi, "riuscire a portare al ballottaggio un sindaco uscente é stato un primo risultato che testimonia il lavoro fatto al fianco dei cittadini"

La magia della Mille Miglia travolge le strade di Ferrara

Il rombo dei motori della Freccia Rossa ha svegliato Ferrara di buon’ora. Sabato mattina il museo semovente più bello e famoso al mondo è transitato, con oltre quattrocento vetture, sul far del mattino per le vie del centro storico cittadino, e tanti appassionati si sono assiepati alle transenne tra Piazza Trento-Trieste e Piazza Cattedrale per ammirarne il passaggio

Cento. Tramite un’azione fulminea i carabinieri e i vigili del fuoco sono riusciti a mettere in salvo un 35enne di origine nigeriana che minacciava di lanciarsi giù da una finestra del secondo piano in via Bartolomeo Campagnoli a Cento. Messo in salvo l’uomo è stato portato all’Ospedale di Cona dai soccorsi del 118.

Erano circa le 13 quando l’uomo è salito al settimo piano di un palazzo del centro storico di Cento minacciando di gettarsi nel vuoto a causa della perdita del lavoro e delle difficoltà nel trovare un’altra occupazione.

Ai militari delle Stazioni di Cento e di Vigarano Mainarda subito arrivati sul posto l’uomo ha intimato di allontanarsi per poi calarsi fino al secondo piano lungo le tubature del gas. Pochi istanti dopo è giunto anche il personale dei Vigili del Fuoco, del 118 e il sindaco Accorsi.

I Carabinieri hanno quindi tentato di intavolare un dialogo per farlo desistere dal proprio intento, ma il nigeriano ha categoricamente rifiutato di parlare con personale in uniforme. A questo punto è stato attivato il “negoziatore” del Comando Provinciale di Ferrara, un Luogotente specializzato nella risoluzione di problematiche che vedono coinvolte persone in stato di alterazione psicofisica.

Nel frattempo è stato anche predisposto un dispositivo composto da personale dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco e del 118, che, salito al piano dove si trovava il nigeriano, era pronto a intervenire in qualsiasi momento. Sotto la squadra dei vigili del fuoco di Ferrara ha steso il telo da salto per cercare di ottenere il massimo della sicurezza possibile. Approfittando di un momento di distensione dell’uomo, con un fulmineo intervento, coordinato dal comandante della Compagnia Carabinieri di Cento, l’uomo è stato bloccato e messo in sicurezza per poi essere accompagnato, con autoambulanza, presso il Pronto Soccorso dell’Arcispedale Sant’Anna di Cona.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com