Attualità
23 Maggio 2024
Cinquemila euro all'associazione Iceberg per la realizzazione del progetto Open Walls sulle pareti di confine dell’area verde ex Camilli

Decoro urbano. In campo la street art

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Morì al pronto soccorso, la procura ordina l’autopsia

Era entrato in pronto soccorso lo scorso 29 maggio e di lì a poche ore è morto. A soccorrerlo erano stati tre medici e un infermiere. Ora il procuratore capo Andrea Garau, dopo un esposto inviato dalla sorella della vittima, vuole far luce sulla morte di Stefano Farina, ferrarese di 54 anni

Zonari: “Necessario un nuovo modo di fare politica”

"La campagna elettorale appena conclusa e i gravi strascichi dei giorni successivi, che hanno di nuovo condotto senza gloria la nostra città sulle pagine nazionali di alcuni quotidiani, rendono una volta ancora più evidente la necessità di un nuovo modo di far politica, di un linguaggio diverso e di comportamenti rispettosi delle persone e delle istituzioni"

Vm. Accorsi: “Chiarezza da parte dell’azienda”

L'assessore regionale allo Sviluppo Economico e Lavoro Vicnezo Colla aveva chiesto al governo garanzie occupazionali e investimenti innovativi. Sulla stessa lunghezza d'onda il sindaco di Cento Edoardo Accorsi

Bassi al ballottaggio. Fedozzi non si schiera

Dopo l'esito del primo turno di elezioni Enrico Bassi sfiderà al ballottaggio il sindaco uscente Fabrizio Pagnoni senza che il terzo candidato, Luca Fedozzi, dia indicazione di voto. In ogni caso, dice Bassi, "riuscire a portare al ballottaggio un sindaco uscente é stato un primo risultato che testimonia il lavoro fatto al fianco dei cittadini"

Sanità. Il piano dell’Ausl per ridurre i tempi d’attesa

L'Ausl di Ferrara adotta il piano richiamandosi alla normativa sanitaria nazionale e regionale. In premessa il Piano rammenta che vi è già stato un forte recupero delle prestazioni che non si erano potute erogare durante il periodo del Covid, ma che criticità permangono

La street art sarà messa a servizio dell’aggregazione sociale e della valorizzazione del patrimonio comunale, rigenerando così lo spazio pubblico dell’area ex Camilli a Ferrara.

È stata approvata in Giunta l’erogazione di un contributo di 5mila euro a favore dell’associazione Iceberg Aps, per la realizzazione del progetto Open Walls presso l’area al centro del maxi intervento di riqualificazione della Nuova Darsena e vicina al parcheggio ex Mof, in via di rigenerazione proprio in questi mesi. La somma sarà a carico del Bilancio 2024-2026, annualità 2024.

L’area individuata riguarda le pareti di confine dell’area verde ex Camilli, riqualificata nell’ambito dei progetti del Bando Periferie (maxi intervento comprensivo di 12 lotti e 18 milioni di euro complessivi), il luogo adatto alla realizzazione di murales con l’obiettivo di poter dare una nuova identità artistica al luogo, trasformandolo in galleria urbana a cielo aperto.

Sarà dunque così riqualificata anche una delle vie di accesso al Meis – Museo dell’ebraismo in Italia e della Shoah. I murales verranno realizzati a partire da fine giugno, e coinvolgeranno artisti locali e internazionale, in un’ottica di promozione e miglioramento del territorio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com