Eventi e cultura
23 Febbraio 2024
Conferenza di Filippo Domenicali venerdì 23 febbraio alle 17 all'Arioseta nel ciclo di incontri "I colori della conoscenza. Linguaggi, Arti, Scienze" a cura dell'Istituto Gramsci

Fotografia, filosofia e letteratura. Da Ghirri a Celati

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Due nuove proiezioni si aggiungono alla rassegna del Boldini

La rassegna Cinema Boldini in Sala Estense aggiunge due proiezioni alla sua ricca programmazione di gennaio. Sabato 25 e domenica 26 saranno presentati due titoli internazionali che concludono il mese con storie di straordinaria intensità e attualità

Un viaggio fotografico nella natura di Argenta con Sergio Stignani

Il Fotoclub di Ferrara, con il patrocinio del Comune di Ferrara, presenta una rassegna dedicata agli autori ferraresi che usano anche la fotografia come mezzo espressivo, con incontri a cadenza mensile ad ingresso libero nella Sala della  Musica. L’ospite di gennaio è il fotografo argentano Sergio Stignani con "Ritratti di Natura" giovedì 16 gennaio alle 21

Sarà dedicata alle possibili connessioni tra fotografia, filosofia e letteratura la conferenza di Filippo Domenicali in programma venerdì 23 febbraio 2024 alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17 Ferrara). L’incontro è inserito nel ciclo “I colori della conoscenza. Linguaggi, Arti, Scienze” a cura dell’Istituto Gramsci di Ferrara in collaborazione con l’Istituto di Storia Contemporanea.

L’obiettivo è di riflettere su alcune possibili connessioni tra fotografia, filosofia e letteratura, a partire da autori che hanno concentrato la loro attenzione sulle metamorfosi del paesaggio “post-industriale” – padano in particolare – da Ghirri a Celati, e anche oltre. Si proporrà un percorso tra testi e immagini al fine di individuare, nella dimensione estetica, le coordinate per un “pensiero-paesaggio” capace di confrontarsi con le sfide del nostro tempo.

Filippo Domenicali è docente di Filosofia e Storia presso il liceo “A. Roiti” di Ferrara. Appassionato del pensiero francese contemporaneo, ha recentemente pubblicato una monografia dedicata alla figura di Gilles Deleuze (Carocci 2023, con Paolo Vignola). Fa parte del direttivo dell’Istituto Gramsci di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com