Eventi e cultura
22 Febbraio 2024
Il 23 febbraio presentazione del libro "Il Labirinto della coscienza: Lo strano caso del Dottor Kurt" a Palazzo Roverella

Presentazione del libro “Il Labirinto della coscienza: Lo strano caso del Dottor Kurt”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ripensare il comunismo attraverso la cura

Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18

Venerdì 23 febbraio avrà luogo nella Sala Verde di Palazzo Roverella la presentazione di un libro dello scrittore ferrarese Enrico Stabellini, il cui titolo è ‘Il Labirinto della coscienza. Lo strano caso del Dottor Kurt’.

La narrazione, in questo testo di sorprendente forza emotiva, è un’allegoria della vita. Anche qui, come nella tradizione teatrale pirandelliana («Imparerai a tue spese che lungo il tuo cammino incontrerai ogni giorno milioni di maschere e pochissimi volti»), i personaggi indossano maschere che li nascondono; li proteggono dalle dinamiche interpersonali a volte distruttive. E dal vento della Storia che reclama la verità con la V maiuscola su accadimenti di particolare violenza e gravità, quali quelli vissuti nella Germania del XX secolo. Sulle responsabilità dei suoi protagonisti e sulla la elaborazione della colpa. La ricerca, seppur dolorosa, della verità ha lo scopo di portare a migliorare se stessi e, nel caso del protagonista, di riscattarsi come uomo di fronte alla Storia. Libertà e verità sono pertanto inscindibili. L’etica, la morale si nutrono di questo binomio. Senza coltivare questi valori, l’uomo conosce, come è accaduto, abissi demoniaci nei quali può sprofondare irrimediabilmente. I protagonisti del romanzo, chi in modo manifesto, chi solo intuendo, ne sono consapevoli. Il dolore provocato con tanta lucida determinazione da un’ideologia totalizzante ha svilito l’uomo. Ha piegato l’arte a proprio servizio laddove essa rivendica a tutto diritto la propria libertà creativa. Nobilmente creativa. Quando ciò non accade, è la civiltà che viene sospesa. E l’uomo smarrisce se stesso. Ma tutto quello che è custodito nel cuore non andrà mai perduto.

Il Labirinto della coscienza ci propone navigazioni sorprendenti, rappresenta un mondo fascinoso, inquietante, molto originale e di immediata attualità: non lo si attraversa, quel mondo, senza riportarne un’esperienza di forte condivisione, per una rinnovata concordia fra le persone, come accade con la grande narrativa del Novecento. La cittadinanza è invitata a partecipare. Sarà presente una tv nazionale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com