Terre del Reno
8 Maggio 2023
Duro lavoro dei vigili del fuoco di Bondeno e di Cento. Distrutto un vecchio deposito con i materiali contenuti all'interno. Le fiamme sono partite dai piumini dei pioppi

Incendio in un’azienda agricola a Sant’Agostino

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Bondeno dichiara guerra a nutrie e piccioni, autorizzate le catture

L’Amministrazione comunale ha riaperto i termini dedicati al contenimento delle nutrie e dei piccioni sul territorio di Bondeno, stabiliti da due apposite ordinanze che individuano il periodo dal 9 al 25 maggio. I coadiutori autorizzati, nel periodo indicato, possono quindi catturare le due specie di animali

Imprenditoria. Il Comune mette sul piatto 75mila euro per il bando Ccia

Il Comune di Ferrara aderisce con 75.000 euro ai bandi messi in campo  dalla Camera di Commercio Ferrara e Ravenna per la gestione delle misure previste dal Piano straordinario a sostegno per l’accesso al lavoro e la promozione del fare impresa: giovani, agenti di sviluppo economico anno 2025

Sant’Agostino. Duro lavoro per i vigili del fuoco nel pomeriggio a causa di un incendio di discrete proporzioni scoppiato nelle pertinenze dell’azienda agricola Fenati di Sant’Agostino, nel comune di Terre del Reno, in via Caduti di Nassiria.

L’allarme è stato dato attorno alle 17.15 e sul posto si sono portate squadre dei vigili del fuoco da Bondeno e da Cento (sei uomini dal distaccamento volontari di Bondeno e cinque da Cento) con quattro automezzi (due Aps e due Autobotti) per cercare di avere ragione del rogo. Le fiamme sembra siano partite dai piumini dei pioppi per poi propagarsi al cortile dell’azienda e a una vecchia baracca utilizzata come deposito di materiali vari, fra cui alcuni contenitori in vetroresina. La travi della struttura non hanno resistito all’azione del fuoco e hanno ceduto facendo crollare il tetto e una parte dell’edificio. Tutto ciò che si trovava all’interno è andato distrutto.

Notevoli danni, dunque, ma di materiali vetusti e probabilmente di non ingente valore. Completamente inagibile invece la baracca nonostante l’azione dei vigili del fuoco, che hanno impiegato un paio d’ore per dominare l’incendio e mettere in sicurezza la zona, evitando che le fiamme si propagassero ulteriormente.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com